mercoledì 20 dicembre 2017
venerdì 15 dicembre 2017
lunedì 11 dicembre 2017
Buona prestazione dei massetani che vale solo l'1-1
ATLETICO MASSA - POZZO: 1-1
Reti: 35'pt Firli - 4'st Batini
Reti: 35'pt Firli - 4'st Batini
![]() |
Federico Firli |
Un Atletico Massa super rimaneggiato,dimostra ancora una volta di potersela giocare con tutti, non riuscendo però ad andare oltre l'1-1 contro un Pozzo, quarto in classifica, non proprio al top.
Il rammarico per una vittoria sfumata c'è, ma c'è anche la soddisfazione di aver fatto un'ottima prestazione.
L'Atletico ha giocato da squadra vera, qualitativamente e tatticamente, trovando intorno alla mezz'ora il gol dell'1-0 con l'highlander Firli, peccato non aver sfruttato meglio alcune situazioni e aver iniziato la ripresa con poca attenzione dando così agli ospiti la possibilità di pareggiare. In generale però i massetani hanno fatto sempre la partita, il Pozzo è stato messo in difficoltà e non è riuscito a giocare come sa.
Un pareggio che deve sicuramente far ben sperare per la difficile trasferta di domenica a Ferentillo, nella speranza che mister Mocci possa contare su qualche rientro in grado di poter almeno portare qualche giocatore in panchina.
L'Atletico ha giocato da squadra vera, qualitativamente e tatticamente, trovando intorno alla mezz'ora il gol dell'1-0 con l'highlander Firli, peccato non aver sfruttato meglio alcune situazioni e aver iniziato la ripresa con poca attenzione dando così agli ospiti la possibilità di pareggiare. In generale però i massetani hanno fatto sempre la partita, il Pozzo è stato messo in difficoltà e non è riuscito a giocare come sa.
Un pareggio che deve sicuramente far ben sperare per la difficile trasferta di domenica a Ferentillo, nella speranza che mister Mocci possa contare su qualche rientro in grado di poter almeno portare qualche giocatore in panchina.
venerdì 1 dicembre 2017
lunedì 27 novembre 2017
Atletico sconfitto ma...quante occasioni sprecate!
ATLETICO MASSA - TORGIANO: 0-2
Reti: 31'pt Di Minno, 45'st Bloisi
ATLETICO MASSA: Santucci M., Ricci (Mocci), De Santis
(Radicioni), Pannuzzi, Olimpieri (Firli), Bernacchia, Menestò (Alushi),
Ramadami, Cananzi, Pezzanera A disp. Di Masi, Santucci L., Scassini G. All.
Mocci
TORGIANO: Bagnini, Ciotti, Farraku J., Santantonio
(Picchiotti), Taschini, Coresi, Tormenti (Maccarelli), Di Minno, Farraku D.,
Rossi (Bloisi), Mazzoni A disp. Ronconi, Lika All.Felicetti
L’Atletico Massa perde 2-0 contro il Torgiano, ma la squadra
di mister Mocci non sfigura affatto.
Gara molto emozionante, giocata
su buoni ritmi su di un campo reso molto pesante dalla pioggia mattutina.
I massetani partono subito forte
e nei primi 15 minuti mettono alle corde gli ospiti creando almeno due occasioni da gol con Pezzanera, la squadra fa girare bene la palla e Magnaricotte sulla
destra è una vera spina nel fianco per la difesa giallo blu. Purtroppo quando
crei molto ma finalizzi poco, il patatrac è dietro l’angolo, al primo errore in
uscita dei massetani, il Torgiano trova il vantaggio con Di Minno bravo a
concludere sul primo palo. Si chiude un primo tempo dominato dall’Atletico,
soprattutto se si guardano le occasioni create, mentre il Torgiano ha sfruttato
al massimo l’unica vera occasione dimostrando di essere davvero cinico sotto
porta.
Nella ripresa gli ospiti sembrano giocare con più scioltezza anche se
sono sempre i padroni di casa a creare occasioni interessanti senza però
trovare la conclusione vincente.
Nel giro di dieci minuti è ancora Pezzanera, oggi molto
attivo ma estremamente impreciso, a sfiorare il gol per ben due volte, poi ci
prova il neo entrato Firli su punizione ma Bagnini oggi tra i pali sembra
insuperabile e con un grande stacco, toglie la palla dall’incrocio. Con i
massetani a trazione anteriore, il Torgiano cerca di difendersi con tutti gli
effettivi per poi provare a ripartire in contropiede. Verso la fine della gara,
sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bloisi beffa tutti con una deviazione da
posizione ravvicinata, un gol che taglia le gambe ai giocatori massetani e che
invece dà la certezza dei tre punti al Torgiano.
Una sconfitta che lascia molto
l’amaro in bocca, i ragazzi in campo hanno messo tutto quello che avevano e
forse, guardando le occasioni create, il pareggio poteva stargli anche
stretto. E’ un momento che gira tutto storto, dagli infortuni alla
finalizzazione in zona gol, la squadra sta migliorando molto e ancora una volta
ha dato dimostrazione di poter giocare a calcio e mettere in difficoltà
l’avversario. Mai come oggi alla squadra si può rimproverare qualcosa se non un
po’ più di qualità e cattiveria davanti alla porta.
venerdì 24 novembre 2017
mercoledì 22 novembre 2017
Nulla da fare contro la capolista S.Nicolò
S.NICOLO' - ATLETICO MASSA: 2-0
Reti: Marchetti, Canali
Un buon Atletico Massa, esce
sconfitto per 2-0 dal campo della capolista S.Nicolò, una gara difficile e rude
sotto ogni punto di vista ma che ha dimostrato ancora una volta che i ragazzi
di mister Mocci sanno vender cara la pelle soprattutto contro formazioni di grande
spessore come è il San Nicolò.
L’Atletico parte bene ma già
dalle prime battute iniziali si vede la caratura della squadra di casa,
verticalizzazioni, cambi di gioco e individualità che mettono in difficoltà i
massetani così intorno al 15’ Marchetti si libera di Ottavi con un bel dribbling
per poi superare Santucci con un bel sinistro sul primo palo.
L’Atletico Massa
cerca di reagire e riesce a creare anche alcune buone azioni che portano
Magnaricotte a sfiorare il gol con una bella girata al volo in area che sorvola
di pochissimo la traversa.
La partita è molto spigolosa ed i rosso blu a volte
non riescono a contenere l’individualità di alcuni giocatori commettendo dei
falli molto duri che valgono cinque cartellini gialli solamente nella prima
frazione di gioco.
Nella ripresa sono sempre i padroni di casa a fare la
partita ma l’Atletico riesce a tenere botta e prova anche a contrattaccare
nelle poche occasioni concesse dall'attenta difesa del S.Nicolò. Superata la
mezz’ora i padroni di casa trovano il raddoppio su mischia in area dove Canali
è il più lesto a battere Santucci da posizione ravvicinata siglando il 2-0.
A questo
punto mister Mocci prova a cambiare alcuni interpreti, sia per scelta
tecnica, altri forzati da piccoli infortuni che purtroppo si andranno a sommare
alla lunga lista di giocatori indisponibili. Tutto potrebbe far pensare ad una
resa dei massetani ma non è così, anche perché con certe squadre se provi ad
abbassare la guardia anche solamente per dieci minuti ti ritrovi sotto di
quattro o cinque gol senza accorgetene.
Qualche piccola scintilla in campo accompagna
la fine della gara, tutto sommato una bella partita maschia e piena di grinta e dove forse il peggiore in campo è stato l’arbitro
molto giovane e inesperto che, in moltissime occasioni, è stato protagonista di
decisioni discutibili da entrambe le parti, denotando appunto un
bassissimo profilo tecnico e caratteriale.
Per l’Atletico una sconfitta che ci
può stare, il miglioramento della squadra passa anche da queste gare che devono
servire soprattutto per crescere e migliorarsi, purtroppo ancora una volta due
infortuni e questa è la parte davvero più negativa di questa domenica.
giovedì 16 novembre 2017
11° Giornata - Andata
Dopo la bella vittoria contro la Virtus Foligno, i massetani andranno a far visita alla corazzata S.Nicolò che, in questa prima parte di campionato, sta dimostrando insieme al Real Deruta, di essere una vera e propria corazzata. L'Atletico Massa dovrà cercare di fare la partita perfetta e forse contro alcune compagini non basterà ma i ragazzi sono carichi, pronti a versare ogni singola goccia di sudore e magari ripetere la bellissima vittoria di domenica. Forza Atletico Massa...provaci!!!
lunedì 13 novembre 2017
Atletico, grande vittoria in rimonta!
ATLETICO MASSA - VIRTUS FOLIGNO: 3-2
GOL: 22pt Alushi (AM), 17st Gianno (VF), 38st Lupparelli (VF), 39st Firli
(AM), 47st Bernacchia (AM)
ATLETICO MASSA: Santucci M., Bernacchia, Ottavi, Cananzi, Scassini V.,
Scassini G.(Firli), Alushi (De Santis), Ramadami, Ricci (Pannuzzi), Pezzanera,
Magnaricotte A disp. De Masi, Santuccu L.,Radicioni, Fiacchi All.Mocci
VIRTUS FOLIGNO: Pioli, Centonervi (Paris), Sisti, Cotugno, Belloco, Piga,
Bisogni, Lupparelli, Tempesta, Bonci (Gianno), Gerani A disp. Ognibene,
Salvucci, Sorrentino, Bibi, Dibra All. Protasi
NOTE: 26st espulso per doppia ammonizione Cananzi
Grandi emozioni quest’oggi al
Com.le di Massa Martana dove i padroni di casa dell’Atletico Massa superano
proprio nei minuti finali la Virtus Foligno. Tre punti importantissimi per la
squadra di mister Mocci che, dopo la bruciante sconfitta di domenica scorsa, era
chiamata alla grande prova contro la terza in classifica, una gara dove si
doveva tirare fuori gli attributi e così è stato.
Prima frazione di gioco con l’Atletico
Massa che conduce la gara, la squadra fa girare bene la palla e la linea
difensiva oggi composta dal duo Scassini al centro e Ottavi e Bernacchia
laterali, chiude bene ogni spazio per poi far ripartire la squadra. Al 18’
primo squillo rosso blu con Magnaricotte, oggi davvero un rullo compressore, che
da buona posizione di testa manda fuori di pochissimo. E’ il preludio al gol
che arriva al 22’, Alushi lavora bene come sempre la palla e dal limite fa
partire un bel destro che non lascia scampo a Pioli. La partita prosegue fino
alla fine dei primi 45’ con i massetani sempre ben disposti e una Virtus
Foligno sotto tono che non riesce a creare occasioni da gol.

Gli ospiti premono
molto e ci vuole un super Santucci per evitare di capitolare nei minuti
successivi al gol, al 38’ però Lupattelli dai venti metri, salta con troppa
facilità Pannuzzi, facendo poi partire una bordata che sorprende Santucci
ribaltando così il risultato sul 1-2. In dieci e sotto di un gol farebbe
pensare ad una disfatta ma l’Atletico Massa ha un grande cuore battagliero e
ancora una volta lo dimostra.
Un minuto più tardi Pezzanera lavora bene una
palla dal fondo, cross rasoterra in mezzo per l’intramontabile bomber Firli che
anticipa tutti mettendo in rete per il 2-2.
Mister Mocci non si accontenta e
seppur in dieci spinge i suoi a crederci ancora, a cercare i tre punti e così prima
Firli con una splendida girata, chiama Pioli al grande intervento, poi al 47’ è
Bernacchia a siglare il gol del 3-2 sorprendendo l’estremo difensore ospite sul
primo palo.
Una grande vittoria, sofferta
come era auspicabile vista la caratura dell’avversario, ma cercata e voluta
fino alla fine, una bella ricompensa per il grande sacrifici dimostrato in
campo da tutti i protagonisti, soprattutto dopo essere rimasti in inferiorità
numerica.
venerdì 10 novembre 2017
domenica 5 novembre 2017
Dieci minuti costano cari ai massetani
VIS NUOVA ALBA - ATLETICO MASSA: 2-0
ATLETICO MASSA: Santucci M., Ottavi, Radicioni (Santucci L.),
Olimpieri (Bernacchia), Scassini g., De Santis, Alushi (Pezzanera), Ricci, Ramadami,
Menestò (Firli), Magnaricotte A disp. Fiacchi, Cananzi, Scassini V. All.Mocci
L’Atletico Massa si lecca le
ferite e ripensando alla gara aumenta ancor di più il rimpianto di quello
che poteva essere e non è stato.

Una gara molto particolare
dove i rosso blù hanno commesso dei gravissimi errori iniziali, così com’è vero
che tutto ha girato storto. Già nella prima frazione di gioco la squadra
allenata da mister Mocci era andata molto vicina al gol, prima con Magnaricotte
che superava il portiere in uscita con un bel pallonetto ma sulla linea
interveniva un difensore a liberare, poi con Ricci che di testa colpiva la
traversa. Nella ripresa i massetani prendono completamente in mano il pallino
del gioco, il Vis Nuova Alba, anche per merito dell’Atletico Massa, non riesce
più nel fraseggio iniziale abbassandosi troppo, subendo così la manovra
massetana che però crea ma spreca molto
in zona gol. Per ben due volte Firli, subentrato a Alushi, va vicino alla rete
che forse avrebbe riaperto la partita, prima con un colpo di testa troppo
centrale, poi in contropiede solo davanti al portiere non trova lo “scavetto”
vincente.
Una sconfitta che lascia davvero
l’amaro in bocca e che pesa molto sul morale della squadra, il risultato di 2-0
non rispecchia sicuramente l’andamento della gara, la Vis Nuova Alba si è
dimostrata indubbiamente un’ottima squadra che sa giocare bene a calcio e che
sa essere molto cinica sotto porta, oggi però i massetani, se non avessero
avuto questi primi dieci minuti “di follia” avrebbero sicuramente portato a
casa dei punti, invece se ne tornano a casa con una sconfitta e molto su cui
lavorare in fatto di “approccio alla gara”! Cosa insegna questa gara? Che l'approccio alla gara è fondamentale e che ci
sono partite che possono nascere male ma poi bisogna saper limitare i danni e avere
la forza di rialzare la testa.
sabato 4 novembre 2017
Vis Nuova Alba - Atletico Massa si gioca a S. Sabina
Comunichiamo a tutti i tifosi rosso blu che la partita di domani
VIS NUOVA ALBA - ATLETICO MASSA
verrà disputata sul sintetico di Santa Sabina
stadio Com.le Mariotti
Via Cesare Pavese - Santa Sabina (Pg)
GPS 43.088878, 12.316606
venerdì 3 novembre 2017
lunedì 30 ottobre 2017
Un bel pari ma in casa l'Atletico non riesce a vincere!
ATLETICO MASSA - S.A. PANTALLA 2-2
Reti: 25pt Magnaricotte, 16st Volpi, 25st Cruciani, 45st Pezzanera
ATLETICO MASSA: Santucci M., Ottavi, Radicioni, Olimpieri
(Bernacchia), Scassini, De Santis, Alushi (Pezzanera), Pannuzzi, Cananzi
(Ramadami), Menestò (Firli), Magnaricotte A disp. De Masi, Santorelli, Santucci
L. All.Mocci
S.AMANZIO PANTALLA: Paoleri (Marignoli), Vetrugni, Chiavoloni,
Marinetti, Pazzaglia, Ambrigi (Serafini), Giulivi, Galletti, Cruciani
(Ciliani), Volpi (Truffini), Cipriani (Cavalletti) A disp. Durello, Giovannetti
All, Cerquaglia
Finisce 2-2 l’incontro tra l’Atletico
Massa e il S.Amanzio Pantalla, massetani che acciuffano il pari all’ultimo
minuto e che purtroppo ancora non riescono a trovare i tre punti tra le mura
amiche. Atletico purtroppo in grande emergenza, soprattutto in difesa con Santorelli, Bernacchia e Scassini V. ancora non al meglio, Santucci Luca in panchina ma ancora inutilizzabile, Marta ancora fuori per infortunio, Ricci squalificato, Tottorotò al momento non si allena e senza purtroppo ormai Padiglioni che ha lasciato la squadra per problemi personali.
Si va avanti comunque e i ragazzi stanno rispondendo molto bene a questo momento di difficoltà concentrandosi molto, allenandosi bene e responsabilizzandosi ancora di più.
Ma veniamo alla partita. Gara tutto sommato bella,
giocata a viso aperto da entrambe le squadre, dove in questo caso è stata
premiata la caparbietà dei padroni di casa che ci hanno creduto fino alla fine
seppur nella ripresa la squadra non ha giocato una buona gara, si è abbassata
troppo concedendo campo alla squadra di mister Cerquaglia che meritatamente era
andata in vantaggio. Per il S.Amanzio Pantalla c’è comunque la consapevolezza di
aver giocato una buona gara e forse di aver buttato via due punti sia per il
pari al 90’ e sia per alcune occasioni sprecate malamente nel corso della gara.

Nella ripresa
il S.Amanzio Pantalla cambia alcune pedine tra cui il portiere Paoleri oggi
probabilmente non al meglio e la squadra di mister Cerquaglia sembra essere
ritornata in campo più convinta tanto che al 16’ Volpi pareggia. Bellissima azione
del numero dieci ospite che fatti fuori due difensori, lascia partire un bel
destro che non lascia scampo a Santucci. Mister Mocci vede che la sua squadra
non riesce più ad imporsi e allora incomincia a cambiare alcune pedine nella
speranza di poter arginare la spinta ospite con l’inserimento di forze fresche.

L’Atletico è in difficoltà, un 1-2 degli
ospiti che stenderebbe chiunque ma non la squadra di mister Mocci che ha nel
suo dna la caratteristica di crederci fino all’ultimo, una qualità che viene
premiata anche questa volta, l’ingresso in campo del nuovo arrivato Pezzanera e
di bomber Firli sembrano davvero dar fastidio agli ospiti che, dopo una bella
pressione massetana, capitolano al 90’. Lancio lungo dalla trequarti su Firli,
bellissimo il colpo di testa a rimettere la palla in mezzo dove Pezzanera è il
più lesto a girare in porta siglando il 2-2 finale.
giovedì 26 ottobre 2017
mercoledì 25 ottobre 2017
3-0 al Collepepe e un super Menestò
COLLEPEPE – ATLETICO MASSA:
0-3
Reti:
5pt, 36pt Menestò, 45st Ramadami
Torna alla vittoria l’Atletico
Massa che supera il Collepepe con un secco 3-0, frutto di una buona prestazione
e di un giusto stato mentale che li ha portati a conquistare i tre punti.
I massetani partono subito
forte e dopo cinque minuti trovano il vantaggio con Menestò, bravo a battere
una punizione dalla sinistra sul palo più lontano con il portiere ospite che
vede all’ultimo la palla senza poter fare nulla. Sulle ali dell’entusiasmo i
rosso blu continuano a creare occasioni pericolose, con il Collepepe che prova
ad opporsi come può senza però impensierire più di tanto Santucci.
![]() |
Immagina stagione 2016-2017 |
Intorno alla mezz’ora l’Atletico
raddoppia. Menestò, oggi ispiratissimo, ritrova la sua veste da goleador e
dalla trequarti fa partire un bellissimo spiovente che beffa l’estremo
difensore locale fuori dai pali. Un bellissimo gol che fa esplodere tutta la
panchina che va ad abbracciare il proprio numero dieci oggi straripante.
Nella ripresa, con il
risultato di 2-0, i massetani si abbassano troppo e così il Collepepe comincia
a conquistare campo riversandosi sempre più spesso dalle parti di Santucci
sempre attento ad ogni piccola insidia. Al 19' poi viene espulso Ricci e così
mister Mocci è costretto a dover cambiar l’assetto della squadra facendo un
paio di cambi. Per fortuna dei massetani, sei minuti più tardi viene espulso
anche il numero dieci del Collepepe, ristabilendo così la parità numerica in
campo. Il Collepepe è comunque più dinamico della prima frazione di gioco ma è
sempre l’Atletico Massa a tenere le fila del gioco, alzando la propria linea
difensiva e rendersi pericoloso più volte. Allo scadere è il neo entrato
Ramadami a siglare il 3-0 finale.
giovedì 19 ottobre 2017
lunedì 16 ottobre 2017
Atletico sconfitto in casa per 3-2
ATLETICO MASSA - SPINA: 2-3
Reti: 6pt Boldrini, 9pt Alushi 35pt e 21st Coli, 45’st
Magnaricotte
ATLETICO
MASSA: Santucci, Radicioni, Trombettoni,
Olimpieri, Scassini G., Santorelli, Ottavi, Cananzi, Ricci,
Menestò, Alushi A disp. Fiacchi, Pannuzzi, Scassini V., De Santis all.
Mocci
SPINA: Kodra, Mastrini, Sodano, Bottai, Buzzi, Bocciarelli,
Coli, Piergiovanni, Boldrini, Fagiolo, Gonnelli A disp. Biagioli, Pochini,
Giannelli, Lanti, Pigicchia, Carlicchi All. Di Fiore
Esce
sconfitto per 3-2 l’Atletico Massa di mister Mocci che nell’incontro casalingo
contro lo Spina, non riesce a mettere in cascina la prima vittoria casalinga.
Partita
molto vivace soprattutto nella ripresa dove i padroni di casa iniziano con il giusto
spirito anche se sono gli ospiti a trovare la rete del vantaggio al 9’ con
Boldrini, abile di testa a mettere nell’angolo per l’1-0. L’Atletico non ci sta
e seppur soffra la fisicità dello Spina, trova due minuti più tardi la rete del
momentaneo 1-1. Menestò batte a sorpresa una punizione sulla trequarti, Ottavi
mette subito in mezzo dove Alushi è bravo a deviare in rete da posizione
ravvicinata.
La
partita prosegue con i padroni di casa che, forti del pareggio appena
raggiunto, arrivano alla conclusione con grande continuità soprattutto con
Ricci che nel giro di cinque minuti avrebbe la possibilità di portare in vantaggio
la sua squadra ma in entrambe le occasioni manda la palla sopra la traversa.
Quando poi sbagli molto, soprattutto con squadre attrezzate come lo Spina,
prima o poi arriva la beffa. Su un lancio dalle retrovie per Coli, Radicioni
nel tentativo di proteggere la palla si fa spostare con troppa facilità dal suo
avversario che, da posizione laterale indovina l’angolo opposto che vale il 2-1
ospite.
Nella
ripresa ci si aspetta una grande reazione dei massetani che però non arriva, la
squadra è molto meno brillante e ora sbaglia anche i passaggi più semplici
mentre lo Spina difende bene e cerca in contropiede di approfittare dei buchi
lasciati dai rosso blu riversati in avanti.
Al
21’ proprio su un rovesciamento di fronte, ancora Coli è bravo ad approfittare
di un’indecisione della difesa massetana siglando la sua doppietta personale portando
il risultato sul 3-1.
Mister
Mocci prova a cambiare le carte in tavola facendo dei cambi ma la pericolosità
dell’Atletico Massa non cambia e la foga di accorciare le distanze manda la
squadra in confusione. Allo scadere di partita Magnaricotte su azione
personale, scaglia un bel destro da fuori area con la palla che prima carambola
sul palo per poi entrare in rete per il 3-2 finale.
venerdì 13 ottobre 2017
domenica 8 ottobre 2017
lunedì 2 ottobre 2017
ATLETICO CUORE E GRINTA VALGONO IL PAREGGIO
ATLETICO
MASSA - REAL DERUTA 2-2
Reti: 28pt
Magnaricotte, 24st (r), 39'st Cascianelli, 47'st Scassini V.
ATLETICO MASSA:
Santucci, Bernacchia (Moscatelli - Tottoroto') De Santis, Olimpieri,
Scassini V., Santorelli (Scassini G.), Ottavi, Cananzi, Ricci (Radicioni),
Menestò, Magnaricotte A dis. Fiacchi, Marta All. Mocci
REAL DERUTA:
Chiucchiu, Borgiani, Ricciarelli, Buschi, Ziarelli, Marioli, Ciuchicchi,
Dolciami(Falcinelli), Cascianelli (Bernacchia), Seiti, Cesaretti (Governatori) A disp. Profidia, Puliti, Sforna, Fastellini All. Della Ciana
Termina con il risultato di
2-2 la gara tra i padroni di casa Atletico Massa e il Real Deruta, una partita
molto bella e giocata a buon ritmo da entrambe le squadre e dove alla fine, il pareggio,
seppur arrivato per i massetani nei minuti di recupero, è forse il risultato
più giusto. Nella prima frazione di gioco
sono i massetani ad esprimersi meglio e non a caso al 28’ Ricci riesce a
mettere in mezzo un bellissimo cross che Magnaricotte, appostato sul secondo
palo, gira in rete di testa.
Nella ripresa, la squadra massetana si abbassa troppo e gli ospiti incominciano a guadagnare metri e ad impensierire Santucci, anche se ci vuole un calcio di rigore (fallo di mano di Ottavi) per sbloccare i derutesi, sul dischetto si presenta Cascianelli che di sinistro spiazza Santucci per l’1-1. L’Atletico Massa subisce il colpo e intorno al 39’ gli ospiti trovano addirittura il gol del vantaggio sempre con Cascianelli che realizza un bellissimo gol da posizione defilata.
I massetani provano a scrollarsi di dosso tutte le paure e a riversarsi a pieno organico nell’area ospite e proprio nei minuti di recupero arriva il gol del 2-2, angolo di Menestò, tutti in area e nella confusione totale arriva la deviazione vincente di Scassini Valerio. Grandi le proteste del Real Deruta che giudica la palla fuori dalla porta ma per l’arbitro folignate è tutto regolare e convalida il gol.
In casa Atletico c’era ancora nell’aria la brutta sconfitta contro i giovani Europei, sia per come era maturata, sia per la mancata reazione della squadra. Domenica invece, anche considerando il grande valore dell’avversario, è piaciuto lo spirito e la qualità della squadra, che ha giocato in velocità e in modo molto aggressivo. Solo nella ripresa c’è stato un piccolo calo di tensione ma ci può stare soprattutto quando i risultati stentano ad arrivare, la squadra infatti deve migliorare soprattutto ad avere una maggiore tenuta mentale per tutta la partita ed avere meno paura di vincere le partite.
Nella ripresa, la squadra massetana si abbassa troppo e gli ospiti incominciano a guadagnare metri e ad impensierire Santucci, anche se ci vuole un calcio di rigore (fallo di mano di Ottavi) per sbloccare i derutesi, sul dischetto si presenta Cascianelli che di sinistro spiazza Santucci per l’1-1. L’Atletico Massa subisce il colpo e intorno al 39’ gli ospiti trovano addirittura il gol del vantaggio sempre con Cascianelli che realizza un bellissimo gol da posizione defilata.
I massetani provano a scrollarsi di dosso tutte le paure e a riversarsi a pieno organico nell’area ospite e proprio nei minuti di recupero arriva il gol del 2-2, angolo di Menestò, tutti in area e nella confusione totale arriva la deviazione vincente di Scassini Valerio. Grandi le proteste del Real Deruta che giudica la palla fuori dalla porta ma per l’arbitro folignate è tutto regolare e convalida il gol.
In casa Atletico c’era ancora nell’aria la brutta sconfitta contro i giovani Europei, sia per come era maturata, sia per la mancata reazione della squadra. Domenica invece, anche considerando il grande valore dell’avversario, è piaciuto lo spirito e la qualità della squadra, che ha giocato in velocità e in modo molto aggressivo. Solo nella ripresa c’è stato un piccolo calo di tensione ma ci può stare soprattutto quando i risultati stentano ad arrivare, la squadra infatti deve migliorare soprattutto ad avere una maggiore tenuta mentale per tutta la partita ed avere meno paura di vincere le partite.
giovedì 28 settembre 2017
lunedì 25 settembre 2017
L'Atletico inciampa ancora!!!
GIOVANI EUROPEI - ATLETICO MASSA: 3-0
ATLETICO MASSA: Santucci, Bernacchia (Moscatelli), Radicioni,
Cananzi (Pannuzzi), Padiglioni, Santorelli, Ottavi, Ricci (De Santis), Ramadami
(Olimpieri), Menestò, Tottorotò A disp.
Di Masi, Scassini V., Scassini G. All.
Mocci
Pessima figura della squadra di
mister Mocci che subisce la netta sconfitta per 3-0 ad opera dei spoletini
Giovani Europei. Una gara da dimenticare sotto ogni punto di vista, soprattutto
nella prima frazione di gioco dove l’Atletico Massa non è riuscito mai a
collezionare un’azione degna di nota, un approccio alla partita totalmente
sbagliato, quasi sfiduciati e non vogliosi (non si sà per quale motivo) fin dal
primo minuto.
Nella ripresa la squadra sembra
avere qualche accenno di ripresa collezionando alcune azioni pericolose
sventate dall’ottimo portiere dei Giovani Europei che si supera parando un
rigore a Tottorotò, poi deviando sulla traversa prima un tiro di De Santis e
poco dopo una bella sventola di Menestò. Troppo poco per una squadra che oggi
doveva assolutamente vincere.
Perdere ci sta, non è un dramma,
ma quello che salta subito all'occhio è la mancanza di unione tra tutti,
giocatori in campo, in panchina e dirigenti, manca il vero gruppo che si aiuta,
si sacrifica, si sostiene sempre, piuttosto che inveire o criticare ad ogni
passaggio sbagliato. Purtroppo l’Atletico Massa non è ancora una squadra nel
senso che a tratti gioca bene e in altri momenti no, c’è da lavorare molto
sulla chimica, sulla coesione e sul gioco corale.
Questa è la seconda categoria
dove non ci sono i cosiddetti “fenomeni”, tutti sono uguali, non servono tanti
fronzoli, chissà quale tatticismi o schemi, serve solo giocare la palla in modo
semplice ed essere un GRANDE GRUPPO…certo…se poi non si tirano fuori gli
attributi, la voglia di aggredire ed arrivare sul pallone prima degli altri,
allora diventa tutto più difficile.
Ora bisogna subito pensare alla prossima gara, al Comunale di Massa Martana arriverà il Real Deruta, un'autentica corazzata, forse la partita giusta per tirare fuori gli artigli e vedere se....
venerdì 22 settembre 2017
domenica 17 settembre 2017
Finisce in parità tra Atletico e La Castellana
Atletico Massa - La Castellana: 1-1
Reti: 21pt
Ramadami, 36st Giovannetti
Atletico Massa: Santucci, Bernacchia, Radicioni,
Ramadami (Olimpieri), Scassini V.(Santorelli), Padiglioni, Ottavi, Pannuzzi,
Magnaricotte, De Santis (Menestò), Tottoroto' (Ricci) A Disp. Fiacchi, Cananzi,
Scassini G. All. Mocci
La Castellana: Cucchiaroni,
Fantauzzi, Maulini, Giovannetti, Cesaretti (Cernicchi), Catalani,
Frascarelli(Barattani,), Roscoffi, Menghini(Buzi), Tomassoni(Vono), Santoni A
disp.Silvestri,Del Sero, Morodei All. Di Giacomo
Note: Al
5st santucci para rigore a Roscoffi
Arbitro: Fedeli
di Foligno
Termina con il risultato di 1-1 l’incontro della seconda
giornata di campionato tra l’Atletico Massa e La Castellana, le reti al 21 del
primo tempo di Ramadami, poi il pareggio sul finale di Giovannetti in mischia.
Partita molto vibrante e veloce, le due squadre si affrontano a
viso aperto ma è l’Atletico Massa a tenere il pallino del gioco e dopo una
prima fase di studio, sono proprio i massetani a passare in vantaggio con
Ramadami bravo a girare in rete un cros dalla destra. Il primo tempo scorre via
bene con gli uomini di mister Mocci che tengono molto bene a bada gli
avversari, soprattutto Roscoffi e Menghini, quest’ultimo molto vivace e l’unico
ad impensierire Santucci.
Ramadami esulta per il gol |
La ripresa si apre con un fallo di Scassini in area, per l’arbitro
è rigore, dal dischetto si presenta Roscoffi ma Santucci conferma ancora una
volta la sua fama di “pararigori” e così si resta sul risultato di 1-0 per l’Atletico
Massa. Al 10’ occasionissima per i massetani, Tottoroto lanciato molto bene da
Magnaricotte, fa fuori il suo avversario poi in area spara con il sinistro
sopra la traversa. Comincia il giro delle sostituzioni, La Castellana non molla
di un centimetro senza però riuscire a trovare la via del gol, anche per merito
di Santucci che alla mezz’ora compie un vero miracolo su un bel tiro di
Roscoffi mettendo in angolo. Poco dopo sono i massetani ad avere ancora una
volta la possibilità di raddoppiare ma Menestò, lanciato solo davanti A Cucchiaroni, non
riesce a trovare l’angolo giusto con il portiere ospite che salva la propria
squadra. Gol mancato, gol subito. Al 36’ La Castellana trova il pareggio su una
mischia in area con Giovannetti, bravo a mettere in rete da due passi.
Termina così con il risultato di parità una gara dove i
massetani volevano assolutamente i tre punti anche per onorare le nuove maglie
giallo fluo ma pur giocando molto bene, hanno dimostrato di essere poco cinici
davanti alla porta, sprecando, sul risultato di 1-0, due nitide occasioni da gol per chiudere la
partita.
venerdì 15 settembre 2017
martedì 12 settembre 2017
Brutta partenza dell'Atletico Massa
ATLETICO SANT'ANGELO - ATLETICO MASSA: 2-0
Reti: Cesaretti 40'pt, 33'st
Reti: Cesaretti 40'pt, 33'st
Parte male l’Atletico Massa di
mister Mocci che alla prima di campionato viene sconfitto dall’Atletico Sant’Angelo
per 2-0, in una partita dove praticamente i massetani hanno fatto di tutto per
far segnare gli avversari che prontamente, hanno ringraziato e messo in cascina
i primi tre punti della stagione.
L’Atletico Massa ha fatto fin da
subito la partita, mettendo alle strette la difesa locale senza però creare
grosse occasioni da rete, tante bellissime azioni non finalizzate eccetto una
girata in area di Ramadami finita sopra la traversa di pochissimo.
Quando poi sembrava che i massetani
avessero in pugno il pallino del gioco, Menestò sbagliava un retropassaggio al
portiere non accorgendosi del taglio di Cesaretti che prontamente raccoglieva l’invito
superando Santucci in uscita. Nella ripresa la musica non cambia, l’Atletico Massa
mantiene sempre un gran possesso palla che però risulta inutile viste le
pochissime conclusioni verso la porta avversaria, un bel problema che mister
Mocci dovrà risolvere quanto prima se vuole portare a casa i tre punti in
partite del genere. A dieci minuti dalla fine poi, con i massetani riversati in
avanti, arriva il più classico dei contropiedi, un rinvio lungo a liberare
della difesa del S.Angelo diventa un assist perfetto per il solito Cesaretti
che brucia sullo scatto Scassini per poi siglare la sua doppietta personale.
Ora al di là degli errori
personali che seppur brutti da vedere, ci possono anche stare, la cosa che in
questa prima giornata è subito saltata all’occhio è di come è cambiato l’atteggiamento
del gruppo non appena subito il gol. La squadra si è disunita in modo
impressionante, il chiacchiericcio tra compagni e avversari, le polemiche e
anche un pizzico di permalosità di alcuni, hanno preso il sopravvento sull’unico
obiettivo della giornata: essere un gruppo e cercare di vincere la partita. Forse
mister Mocci dovrà lavorare più su questo aspetto che altro, la squadra in
certe situazioni deve avere la giusta reazione mentale e andare avanti con più
convinzione unendosi ancora di più!
venerdì 8 settembre 2017
venerdì 1 settembre 2017
giovedì 31 agosto 2017
PADIGLIONI E RICCI STENDONO IL COLLEPEPE
II TURNO COPPA PRIMAVERA
ATLETICO MASSA – COLLEPEPE: 2-0
Reti: 26pt Padiglioni, 35st Ricci
Note: Firli sbaglia un rigore
ATLETICO MASSA: SANTUCCI M., BERNACCHIA, SANTORELLI,
OLIMPIERI (CANANZI), SCASSINI G. (SCASSINI V.), PADIGLIONI, RICCI, SANTUCCI L.
(PANNUZZI), MAGNARICOTTE (SPANO’), DE SANTIS, TOTTOROTO’ (FIRLI) A DISP. DE
MASI, MENESTO’ ALL. MOCCI
COLLEPEPE: VOLPINI, NOBILE, MURIGLIO, RUBECA, SCIMMI,
CERQUIGLINI, HARIRI, ELPERKH, GALLUPPI, FAINA, LATINI A DISP. MODESTI,
MARCACCI, MARCACCI, PICCHIANTANO, CILIANI, FORTINI ALL. CERQUETELLI
Buona prova dell’Atletico Massa che davanti al proprio
pubblico supera il Collepepe per 2-0. Le rete una per tempo prima Padiglioni
pennella una punizione da vero specialista, poi nella ripresa, Ricci stupisce
tutti i suoi nuovi tifosi con un siluro dalla trequarti che va ad infilarsi all’incrocio
dei pali.
Bene tutti i nuovi, chi più e chi
meno, la difesa con Padiglioni sembra aver ritrovato buona solidità, sempre
molto preciso nelle chiusure e nell’impostazione del gioco, Ricci garantisce
grande generosità e visto il gol, anche qualche colpo da fuoriclasse, De Santis
sulla fascia non ha spinto molto ma ha aiutato la squadra in fase difensiva e
dato un buon supporto ai compagni in fase offensiva.
In porta Santucci Mirko
non ha avuto molto da fare ma nei suoi pochi interventi ha dimostrato di essere
ancora un portiere forse di categoria superiore, Tottorotò, deve ancora
acquisire velocità nei movimenti ma i colpi non gli mancano e nell’uno contro
uno è sempre un pericolo costante, Scassini V. è entrato nel finale quindi
ancora da valutare.
Il resto del gruppo, “i vecchi”, bene
anche loro e con immenso piacere, dopo una stagione non proprio esaltante, si è
rivisto il Bernacchia preciso dietro e propulsore di azioni sulla fascia
destra. Manca ancora velocità nel gioco e maggiore intesa con i nuovi compagni,
ma con sole due settimane di preparazione la strada sembra quella giusta. Un’inca
nota dolente l’infortunio Del grande capitano Olimpieri che, dopo uno scontro
di gioco con un avversario, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Pantalla
per un brutto taglio sopra l’occhio. Le ultime notizie sono però rassicuranti,
tanta paura e qualche punto di sutura che lo terrà lontano del campo per un po’.
lunedì 28 agosto 2017
Atletico sconfitto in COPPA dal Pozzo
POZZO - ATLETICO MASSA: 3-2
Reti: Batini, Djemaili Muhamet (2), Spanò, Tottorotò
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Marta (Santorelli), Radicioni, Ramadami
(Cananzi), Bernacchia, Pannuzzi, Trombettoni (Spanò Luca), Santucci L., Menestò
(Moscatelli), Firli (Tottorotò), Magnaricotte A disp. Santucci M. All. Mocci
Assenti: Di Masi, De Santis, Fioretti, Rosati, Scassini,
Padiglioni, Olimpieri, Ottavi, Ricci, Scassini, Valentini
Coppa amara per l’Atletico Massa
che, alla prima uscita ufficiale, esce sconfitto per 3-2 dal campo del Pozzo,
suo avversario anche in campionato nella prossima stagione ormai alle porte.
Gli undici titolari sono
praticamente gli stessi della scorsa stagione e con appena una settimana di
preparazione e gambe pesantissime, scorre un primo tempo da dimenticare, squadra
molto distratta e lontana dal quel gioco che quest’anno ci si aspetta di
vedere.
Nella ripresa, sotto di 3-0, gli
undici di mister Mocci dimostrano comunque una buona reazione, incominciano a
far girare la palla con molta più attenzione, scegliendo sempre più spesso il
passaggio giusto per il compagno meglio posizionato, trovando così prima il gol
con Spanò Luca di testa e poco dopo con Tottorotò abile a raccogliere una corta
respinta del portiere.
martedì 22 agosto 2017
martedì 1 agosto 2017
Nuovo assetto societario e colpi di mercato
Dopo le dimissioni del direttore sportivo Luca Federici e
del segretario Simone Paolucci a cui vanno ancora i nostri migliori auguri, l’Atletico
Massa si è riunito in assemblea per rivedere l’organigramma societario e confermare
e/o votare le nuove cariche.
Questo il nuovo assetto societario per la stagione
calcistica 2017/2018:
PRESIDENTE Petrella
Diego
VICE-PRESIDENTE Zenoni
Gianluca
SEGRETARIO / CASSIERE Di
Cicco Alessio
DIRETTORE SPORTIVO Cocchieri
Andrea
CONSIGLIERI Gabriele Fumanti,
Baglioni Giovanni, Santorelli David, Marchetti
Giuliano, Antonelli Mauro, Pambianco Roberto, Lazzari Giacomo
MERCATO
Dopo la riconferma di mister Mocci, del suo vice Baglioni e di molti giocatori della passata stagione, continua il mercato dell’Atletico Massa che, dopo aver messo
a segno alcuni ottimi colpi, sembra non voler chiudere qua la propria sessione di mercato.
Infatti il nuovo Ds Cocchieri e la società, sono alla
ricerca di un attaccante che possa dare una mano a Magnaricotte, Tottorotò e una volta scontata la squalifica, anche a Firli.
Ad oggi, questo è il quadro delle operazioni effettuate sia
in entrata che in uscita per la stagione calcistica 2017-2018:
IN ENTRATA
|
IN USCITA
|
Santucci Mirko
|
Rossi Damiano
|
Scassini Valerio
|
Cardoni Matteo
|
Ricci Lorenzo
|
Giardinieri Marco
|
Moscatelli Mattia
|
Hajdari Tauljan
|
De Santis Luca
|
Petrollini Riccardo
|
Padiglioni Claudio
|
Segatori Jacopo
|
Trombettoni Valerio
|
Spanò Lorenzo
|
Besmir Alushi
|
|
Tottorotò Daniele
|
|
La Società inoltre vuole ringraziare tutti i giocatori che quest'anno, per un motivo o per un'altro, non faranno parte della rosa dell'Atletico Massa ma che in questi anni ci hanno regalato tantissime emozioni . A loro vanno tutti i nostri migliori auguri di un futuro ricco di soddisfazioni!
Iscriviti a:
Post (Atom)