giovedì 22 dicembre 2016
venerdì 16 dicembre 2016
13° Giornata - Ultima di andata
Dopo il 2-2 in casa dell'Interamna,
l'Atletico Massa ospita il S.Valentino Stroncone attualmente secondo in
classifica, un test sicuramente molto impegnativo che i massetani dovranno
affrontare nel migliore dei modi, cercando come sempre di mettere in campo
grande determinazione, ma soprattutto quell'unità di squadra che sembrava
svanita e che pian piano sembra comunque rivedersi. Purtroppo, seppur chi è
sceso in campo fino ad ora ha sempre cercato di dare il massimo, alcune assenze
hanno pesato molto più del previsto nelle ultime gare, l'emergenza
indisponibili è ancora viva anche se per domenica è previsto il reintegro di
qualche elemento.
![]() |
Firli insieme a mister Mocci |
Contro l'Interamna
la squadra si è dimostrata ancora troppo fragile in difesa, soprattutto nei
primi minuti di gara, subendo due gol derivati da due grandi ingenuità, regali
troppo grandi che poi costringono l'Atletico a dover sempre rimontare fino a
fine gara. Questa volta ci ha pensato l'eterno bomber Firli che, con due
punizioni magistrali, ha permesso ai massetani di uscire indenni dal "San
Carlo" di Terni, un pareggio che alla vigilia non poteva essere
sicuramente nei piani rosso blu e che alla fine ha lasciato un po’ di amaro in
bocca!
Seppur rispetto
alle ultime uscite di Castello, Sangemini e Papigno, qualche piccolo
miglioramento si è visto, contro il S.Valentino Stroncone, squadra con
grandissime qualità, l'Atletico Massa dovrà mettere in campo un altissimo livello
di attenzione. Domenica è una partita da vincere con sacrificio ed umiltà,
giocando con tanta voglia e tanta testa!
lunedì 12 dicembre 2016
Scambio di portieri con il Pozzo
Il club rosso blu ufficializza lo scambio di portieri con la società Pozzo. Alla corte di mister Mocci finisce Fabrizio Dimasi, al Pozzo si trasferisce invece Giorgio Barcaroli.
La società massetana desidera ringraziare ufficialmente Giorgio per l'Impegno profuso in queste due stagioni augurandogli le migliori fortune sia in ambito sportivo che privato.
Un pari che fa ben sperare!
ATLETICO MASSA - SPORTING ARRONE: 1-1
RETI: 3pt Campisi, 39pt Spanò (Rigore)
Atletico Massa: Fiacchi, Bernacchia, Rosati, Olimpieri, Giardinieri, Sacassini, Menestò, Ramadami, Cananzi, Spanò, Rossi A disp. Fioretti, Firli, Cardoni, Radicioni, Magnaricotte, santorelli All. Mocci/Federici
Sporting Arrone: Massarini, Di Giuli, Marini, Campisi, Raccogli, Dionisi, Paterni, Bartoli I., Orsi, Peruzzi, Carocci A disp. Pellini, Arronenzi, Bartoli M., Virili, Todoron, Madami All. Trotti
Sul campo di Pontenaia di Todi, l'Atletico non va oltre l'1-1 contro lo Sporting Arrone, una gara giocata alla pari ma con l'Atletico che anche oggi ha sciupato molto ed ha subito l'ennesimo gol della domenica. Rispetto alle ultime gare, si è visto un'altro Atletico Massa, ancora lontano del bel gioco di inizio campionato ma comunque tutto sommato compatto e portato al sacrificio. Speriamo che questo periodo nero finisca presto e che con il nuovo anno ritornino le buone prestazioni e naturalmente i grandi risultati!
mercoledì 7 dicembre 2016
Altra sconfitta contro la Grs Papigno
ATLETICO MASSA - GRS PAPIGNO: 1-3
Di Martino, Spanò, Bruschi (rig), Dodaj
Altra brutta sconfitta per l’Atletico
Massa che contro la Grs Papigno in quel di Sangemini, sede di gioco scelta per
l’occasione dopo che il Comunale di Massa Martana è stato dichiarato inagibile a
seguito di un repentino logoramento del manto erboso, viene piegato con il
risultato di 3-1.
![]() |
Il migliore in campo |
L’aria respirata all'interno
dello spogliatoio è sembrata davvero troppo pesante fin da inizio partita e
questo poi si è visto inevitabilmente sul campo.
Quando si smette di giocare, di essere squadra, di guardare tutti nella
stessa direzione e di essere comunque sereni, è ovvio che finisca così.
Purtroppo le sconfitte fanno sempre male, sono risultati che dobbiamo
accettare e che purtroppo nascono quando si abbassa il proprio livello, frutto
probabilmente di una fragilità mentale venuta a galla alle prime difficoltà,
quando magari qualcuno prematuramente, faceva già sogni da Champions League.
Non eravate campioni prima e non siete broccoli ora, guardatevi tutti
negli occhi e parlate…parlate…riconoscendo anche i vostri errori, cercando
insieme la strada giusta per ripartire. Ritrovate
fiducia e serenità in voi stessi, ritornate ad essere un grande gruppo unito e
vedrete che molte cose, magari non tutte, si aggiusteranno!
Proprio per questo, ieri c’è stato un incontro tra società e giocatori,
un faccia a faccia chiarificatore finito nel migliore dei modi dove alla fine tutti
sono sembrati più distesi e sereni!
La persona serena procura serenità a sé e agli altri.
(Epicuro)
venerdì 2 dicembre 2016
martedì 29 novembre 2016
Harakiri dell'Atletico e il Sangemini fa poker
SANGEMINI
- ATLETICO MASSA: 4-2
Reti: 10’ pt (rig) e 20’ st Isidori, 40’ pt Olimpieri (A), 43’ pt Menghini, 44’ pt Capotosti, 5’ st Menestò (rig)
Reti: 10’ pt (rig) e 20’ st Isidori, 40’ pt Olimpieri (A), 43’ pt Menghini, 44’ pt Capotosti, 5’ st Menestò (rig)
Il Sangemini cala il poker contro
l’Atletico Massa, in una partita sicuramente determinata da due clamorosi
errori della difesa massetana che hanno permesso ai locali di chiudere il primo
tempo sul 3-1 dopo che Olimpieri aveva pareggiato il rigore realizzato dall’ottimo
Isidori.
I massetani nella ripresa provano a reagire e al 5’ minuto accorciano
sul 3-2 con il rigore trasformato da Menestò, dando a tutti la sensazione che
si poteva provare a fare l’impresa.
Poco dopo però i massetani restano in dieci
per l’espulsione di Segatori per doppia ammonizione, troppa la foga nel
tentativo di contrastare l’avversario, soprattutto perché in una posizione del
campo lontana dalla porta.
Sulla stessa punizione, Isidori
taglia benissimo sul primo palo girando di testa con Fiacchi battuto in un timido
accenno di uscita. Sul 4-2 per il Sangemini i massetani provano comunque ad
impensierire i ternani nella speranza di poter di nuovo rientrare in partita,
una speranza che svanisce quando a circa quindici minuti dalla fine, Fiacchi
esce fuori area a valanga, forse anche troppo presto, su Isidori ancora
imbeccato benissimo da un suo compagno sulla parte destra del campo.
Espulsione
e massetani che, per la seconda volta in campionato, chiudono l’incontro in
nove, mettendo fine così all’idea della seppur difficile “REMONTADA” e
collezionando la sesta espulsione più svariati gialli, segno di una squadra che
mette in campo sempre grande determinazione ma che deve imparare a gestirla con
un pochino più di equilibrio e parsimonia.
Complimenti al Sangemini di mister Felli che ha dimostrato di essere davvero una squadra molto ben organizzata esprimendo forse il miglior calcio del girone.
Complimenti al Sangemini di mister Felli che ha dimostrato di essere davvero una squadra molto ben organizzata esprimendo forse il miglior calcio del girone.
Per i massetani una sconfitta che li allontana dalle prime posizioni in classifica e che, con le due espulsioni rimediate oggi, pesa
ancor di più se si pensa che domenica prossima, con l'organico già in emergenza, arriva la Grs Papigno che ha liquidato lo Sporting Arrone con un
secco 5-0.
Contro la squadra di mister Di Martino, sarà una gara molto difficile, servirà davvero un grande Atletico Massa, attendo e ordinato su tutti i reparti, tutti dovranno scendere in campo cercando di sfoderare una prestazione al limite della perfezione.
venerdì 25 novembre 2016
martedì 22 novembre 2016
Magnaricotte e Menestò stendono i Giovani Europei
ATLETICO MASSA - GIOVANI EUROPEI: 3-1
Reti: 32'pt, 37'st Magnaricotte, 25'st Menesto', Bertoli
Atletico Massa: Fiacchi Bernacchia Segatori, Olimpieri, Santorelli, Scassini, Menesto', Pannuzzi, Ramadami,Magnaricotte, Spano' A disp. Rossi, Rosati, Ottavi, Cananzi, Landi, Cardoni
Giovani Europei: Behari, Lillacci, Lezi, Bicchieri, Maulini, Testasecca, Mascelloni, Bertoli, Covarelli, Bachilli, Pizza A disp. Moriconi, Alleori, Capotondo, Bajamaj, Laureti, Bruschi
Note: Spano' sbaglia rigore
Ottima prova di carattere della squadra massetana che supera i Giovani Europei per 3-1, rosso blu bravi a reagire subito dopo la brutta e pesante sconfitta contro il Castello di domenica scorsa.
Partita giocata su un campo ai limiti della praticabilità, a risentirne il gioco non del tutto fluido.
Partita giocata su un campo ai limiti della praticabilità, a risentirne il gioco non del tutto fluido.
Prima mezz'ora partita bloccata soprattutto a centrocampo dove si lotta su ogni pallone, con molti cartellini gialli distribuiti da entrambe le parti.
La garasi sbocca al 32' quando Magnaricotte scaglia un tiro dai 25 metri che il portiere prova a bloccare, la palla gli scappa dalle mani e va a finire in rete per l'1-0. La reazione degli ospiti si fa subito vedere: punizione chirurgica del bravissimo Bertoli, la palla sbatte sulla traversa per poi finire sulla riga, la difesa massetana poi libera.
Intorno al 44' Spanó riesce a recuperare palla su un difensore per poi essere atterrato in area. Per l'arbitro è rigore che lo stesso Spanò si fa parare dal buon Behari che poi si supera sulla pronta respinta di Menestò.
Nella ripresa gli ospiti provano a reagire ma quest'oggi la difesa massetana è veramente attenta riuscendo così a sventare ogni incursione spoletina. Al 25' arriva il raddoppio massetano: punizione defilata di Menestó che per l'occasione si veste da Del Piero, tiro a rientrare sul secondo palo con la palla che va ad infilarsi sul sette siglando così il 2 a 0.
Passano pochi minuti e i Giovani Europei accorciano le distanze con un tiro dal limate di Bertoli, la palla prende una traiettoria molto strana che beffa Fiacchi.
Nel finale gli ospiti provano l'assalto al pareggio ma non riescono mai a rendersi pericolosi esponendosi di fatto alle ripartenze massetane. E' il 37', contropiede micidiale dell'Atletico, Magnaricotte parte in solitaria da centrocampo facendosi trenta metri palla al piede e a tu per tu con il portiere ospite lo beffa con un pallonetto firmando il 3 a 1 finale.
Nella ripresa gli ospiti provano a reagire ma quest'oggi la difesa massetana è veramente attenta riuscendo così a sventare ogni incursione spoletina. Al 25' arriva il raddoppio massetano: punizione defilata di Menestó che per l'occasione si veste da Del Piero, tiro a rientrare sul secondo palo con la palla che va ad infilarsi sul sette siglando così il 2 a 0.
Passano pochi minuti e i Giovani Europei accorciano le distanze con un tiro dal limate di Bertoli, la palla prende una traiettoria molto strana che beffa Fiacchi.
Nel finale gli ospiti provano l'assalto al pareggio ma non riescono mai a rendersi pericolosi esponendosi di fatto alle ripartenze massetane. E' il 37', contropiede micidiale dell'Atletico, Magnaricotte parte in solitaria da centrocampo facendosi trenta metri palla al piede e a tu per tu con il portiere ospite lo beffa con un pallonetto firmando il 3 a 1 finale.
Da segnalare l'ottima prova dell'arbitro.
venerdì 18 novembre 2016
martedì 15 novembre 2016
Disfatta a Castel dell'Aquila
CASTELLO - ATLETICO MASSA: 6-3
Reti: Rossi Ma. (1+1 rig.), Ardizio (3), Ricci, Cananzi, Spanò (1+1 rig.)
La prima frazione di gioco è
stato un vero incubo per i rosso blu che hanno chiuso il primo tempo con il
risultato di 5-1 per i locali, mai un accenno di ripresa se non sul bel gol di
Cananzi che accorciava sul parziale di 3-1. Da lì in poi ancora il buio, poche
idee e confuse, l’unica nota positiva il sapere che la squadra gode di ottima
forma fisica visto il grande fiato sprecato per discutere con l’arbitro e
criticarsi a vicenda, senza mai far uscire una parola di incitamento e coraggio verso il proprio compagno.
Reti: Rossi Ma. (1+1 rig.), Ardizio (3), Ricci, Cananzi, Spanò (1+1 rig.)
Un Atletico Massa irriconoscibile
viene surclassato dal Castello con il risultato di 6-3, una sconfitta pesantissima
frutto di una prestazione davvero deludente, dove tutti i reparti sono sembrati
scollegati tra di loro e seppur la squadra massetana lamentava moltissimi
giocatori fermi in infermeria, prestazioni del genere non ammettono scusanti.

Nella ripresa, anche per il
risultato già largamente acquisito, il Castello allentava la presa consentendo così
ai massetani di accorciare le distanze con la doppietta del solito Spanò.
Probabilmente è stata una
giornata no anche perché l’Atletico è molto di più di quello visto domenica, in questa prima parte di
campionato ha dimostrato di essere un’ottima squadra, sempre che riesca a
mantenere alta la concentrazione e la tranquillità in ogni partita e in ogni
situazione.
E’ vero, il risultato poteva
portare ad innervosirsi ma un grande gruppo come questo non può scivolare su
queste banalità, non può e non deve farlo e quando parliamo di nervosismo
vorrei coinvolgere TUTTI!
Ora serve solo raccogliere i “cocci”,
ricompattarsi e cercare di ritrovare subito la concentrazione, magari sbollentarsi anche un pochino cercando di capire quale sia il giusto atteggiamento che tutti dobbiamo tenere per centrare l'obiettivo che questa società vuole raggiungere!
Forza ragazzi...forza Atletico Massa!!!
"L'unico vero fallimento è rinunciare a provarci e il nostro successo dipende da come affrontiamo le sconfitte".
Judi Dench dal film "The Best Exotic marigold Hotel"
giovedì 10 novembre 2016
8° Giornata - Andata
Dopo la due settimane di fermo dovute prima al terremoto, poi al turno di riposo, l'Atletico Massa ritorna in campo e lo fa andando a trovare il Castello che sta ben figurando in questo inizio di stagione e che in casa non ha mai perso.
I massetani si sono allenati duramente e sono carichi più che mai, vogliosi di far bene e concentrati verso un unico obiettivo. conquistare i tre punti!
giovedì 27 ottobre 2016
lunedì 24 ottobre 2016
Il segretario Paolucci lascia l'Atletico

Alla base di questa scelta ci sono delle motivazioni personali e una consapevolezza di non poter più dedicare il tempo necessario verso questa società che lui stesso ha contribuito a far crescere negli anni.
Tutta la società vuole ringraziarlo per il lavoro svolto in questi anni sempre con grande dedizione e passione.
Un grazie particolare, al segretario Paolucci, oltre che dai giocatori e staff tecnico, dal presidente Petrella, dai vice presidenti Cocchieri e Zenoni, dal DS Federici, dall'ex presidente Antonelli e da tutti i consiglieri della società.
Tutta la società vuole ringraziarlo per il lavoro svolto in questi anni sempre con grande dedizione e passione.
Un grazie particolare, al segretario Paolucci, oltre che dai giocatori e staff tecnico, dal presidente Petrella, dai vice presidenti Cocchieri e Zenoni, dal DS Federici, dall'ex presidente Antonelli e da tutti i consiglieri della società.
Rossi e un super Spanò stendono la Virtus
VIRTUS FOLIGNO - ATLETICO MASSA. 0-4
Reti: 30'pt Rossi, 10'st, 18'st, 37'st Spanò
Reti: 30'pt Rossi, 10'st, 18'st, 37'st Spanò
Virtus Foligno: Pioli, Centonervi, Sisti, Cotugno, Tulli,
Piga, Bisogni, Chiocchi, Rosa, Colurciello, Gerani A disp. Casalini, Guerrieri,
Sorrentino, Dibra, Caporaletti, Massini, Ferri All. Protasi
Atletico Massa: Barcaroli 6, Bernacchia 6.5, Radicioni 6.5 (Giardinieri
6), Olimpieri 6.5 (Cananzi 6), Scassini 6.5, Segatori 7, Menestó 6.5, Pannuzzi
6+, Rossi 6,5 ( Ramadani 6), Spanó 8, Magnaricotte 7 A disp. Fioretti ,
Cardoni, Santucci , Firli All. Federici
Arbitro: Bicaroni di Foligno 6.5
Ottima partita dell’Atletico Massa in casa della Virtus Foligno,
una vittoria per 4-0 che proietta la squadra massetana a ridosso del
S.Valentino Stroncone.
Oggi la squadra era guidata dal tandem
Federici-Baglioni, che hanno scelto la strada del 4-3-3, modulo che oggi, per
le caratteristiche della rosa, si è rivelato molto ben equilibrato ed efficace.
![]() |
Primo gol stagionale |
Primo tempo non troppo bello, squadre molto
corte, spazi ridotti e poca possibilità di giocar palla a terra, con la prima
mezz'ora della partita caratterizzata da molti lanci lunghi da entrambe le
parti. Al 30’ l’Atletico passa in vantaggio su calcio d’angolo, Menestó mette
in mezzo con la difesa che rinvia corto, al limite prende palla Rossi (nella foto a lato) che salta
due uomini e a tu per tu con il portiere tira sotto la traversa per l’1-0
massetano. La prima frazione di gioco si può riassumere così, con il vantaggio
dell’Atletico Massa, ma portieri per lo più inoperosi, al di là di qualche
uscita sui lanci lunghi.
Il secondo tempo inizia subito con i rosso blu in
avanti e così al 55’ arriva il raddoppio. Magnaricotte, anche oggi indomabile,
scatta sulla destra, passaggio filtrante per Spanò che dal limite piazza la
palla sul angolino basso 0-2. I massetani sembrano aver ingranato la quarta e
così al 63’ arriva il tris. Magnaricotte, oggi in veste da assist-man, vola
ancora sulla fascia, bellissimo cross in area dove Spanò fa valere la sua
fisicità e di testa batte l’incolpevole Pioli.
![]() |
Baglioni oggi in panchina insieme a Federici |
Passano pochi minuti e l’Atletico ha la possibilità di fare
il 0-4, ma Pioli è bravo a mettere sopra la traversa un bolide di Magnaricotte
scagliato dal limite.
La Virtus Foligno seppur sotto di tre reti non molla e con un
Atletico in fase di rilassamento, prova a creare qualcosa di interessante e
all’80’ Rosa si divora un gol fatto sparando di testa fuori a porta
praticamente vuota. Come spesso succede nel calcio “gol mangiato, gol subito”!
Ottimo lancio di Cananzi per Spanó, "sombrero" sul suo marcatore e botta
dal limite sul primo palo, o-4 e grandissima esultanza dei numerosi tifosi
massetani arrivati a Foligno. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro
Bicaroni di Foligno fischia la fine delle ostilità, buona la sua prova, anche
perché è stata una partita molto corretta da entrambe le parti.
Riassumendo un 4-0 che la dice tutta sulla prestazione della
squadra, sia sul piano della grinta, mentale e anche fisico. Dopo una prima
frazione di gioco non bella, un secondo tempo da vera squadra, tutti pronti al
sacrificio e a dare il massimo per aiutare il proprio compagno. Per Spanò, una
tripletta che lo lancia tra i “BOMBER” del campionato con sei reti, un giovane
massetano che continuando così, in futuro farà sicuramente parlare molto di se!
Questa è la
strada giusta, ma già da domani bisogna pensare al prossimo incontro con Sporting
Arrone, ottima squadra che può contare un organico davvero competitivo e un
reparto offensivo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi difesa.
Prima di chiudere la società e tutti i ragazzi, dedicano
questa vittoria a mister Andrea Mocci,
oggi assente appunto per la nascita della primogenita Diletta e al
dirigente Luca Ricciarelli per la nascita del figlio Edoardo.
AUGURIII!!!
AUGURIII!!!
venerdì 21 ottobre 2016
Fiocco rosa in casa Atletico
MASSA MARTANA - Una magnifica giornata quella di ieri 20/10/2016, mister Mocci è diventato papà!!! Ieri infatti, alle ore 18.00, Chiara ha dato alla luce la bellissima primo genita Diletta.
La società, tutte le persone vicine alla squadra e i giocatorii gli danno un immenso benvenuto e augurano ad Andrea, Chiara e Diletta un futuro roseo e pieno di gioie da vivere insieme.
Con la consapevolezza che la piccola crescerà circondata d'amore e con persone che gli insegneranno i grandi valori che contano davvero in questa vita, tutti insieme gridiamo…” TANTISSIMI AUGURI MISTER!”.
giovedì 20 ottobre 2016
lunedì 17 ottobre 2016
Atletico avanti 2-0 si fa rimontare nel finale
Atletico Massa- San Luca: 2-2
Reti: 30pt Spano', 12st Olimpieri, 31st Beddini, 40st Lezi (rigore)
Atletico Massa: Fiacchi, Bernacchia, Radicioni, Olimpieri, Scassini,
Segatori, Menesto', Pannuzzi, Santucci, Spano', Magnaricotte A disp. Barcaroli,
Cananzi, Rosati, Rossi, Ramadami, Cardoni All. Mocci/Federici
San Luca: Serani, Montefalchesi Pascucci, Battistini, Pellegrini, Eleuteri,
Rodriguez, Campi, Forieri, Beddini, Franceschelli, Botti, Beddini M., Buccioli,
Petroni, Camilli, Lezi, Forieri All.
Arbitro: Berno di Foligno
Note:Espulso Fiacchi e Beddini M.
C’è tanta amarezza nel pareggio casalingo per 2-2 contro il San Luca, una
partita dominata per circa 70’ dai massetani che erano riusciti a trovare il
doppio vantaggio prima con Spanò successivamente con Olimpieri, poi l’espulsione
di Fiacchi e il tracollo che ha portato gli ospiti al pareggio arrivato nel
finale con Lezi su calcio di rigore.


Parliamo di beffa perché l’Atletico finché è riuscito a stare in 11 contro
11 non ha corso grandi pericoli, anzi è riuscito a portarsi sul 2-0 contro una
grandissima squadra come il San Luca. Poi dal 70’, gli ospiti sono riusciti ad
approfittare alla perfezione della superiorità, credendoci fino all’ultimo
minuto e riacciuffando una partita che sembrava ormai finita.
Per i massetani resta comunque una grandissima prestazione che fa ben
sperare per il futuro, anche se perdere punti in questo modo…”rodeee”!!!
Cogliamo l’occasione per fare un grande ringraziamento a quanti si sono
adoperati per organizzare il rinfresco del “TERZO TEMPO” dedicato a tutti i
propri tesserati, giocatori e dirigenti ospiti, arbitro, tifosi e quanti
avessero voluto partecipare, un’iniziativa pensata soprattutto per stare
insieme, per stringere nuove amicizie e ritrovare, a fine partita, quella serenità
con cui questo sport, al di là del risultato, deve essere vissuto.
Con grande stupore e dispiacere di tutti, la Società San Luca, avvertita comunque
di quanto era stato preparato, ha pensando bene di andarsene comunque, senza
nemmeno passare per un ringraziamento di quanto organizzato anche per loro.
Vabbè, noi ci abbiamo provato e la buona volontà ce l’abbiamo messa tutta…al
di là che non hanno fatto una gran bella figura a non presentarsi, evidentemente
a non tutti piace vivere il calcio anche in questo modo! A noi si…pazienza!!!
giovedì 13 ottobre 2016
martedì 11 ottobre 2016
Bussa e ti sarà aperto
Bellissima serata quella di
Venerdì sera, nella quale l’Atletico Massa al gran completo, ha fatto visita ai
ragazzi della Comunità Caritas di Villa S.Faustino, centro specializzato per il
recupero di giovani e meno giovani in difficoltà.
Oltre a condividere insieme buonissime pietanze, molto emozionante e davvero forte, la testimonianza di
alcuni di loro, storie di droga alle spalle ma non solo e oggi un cammino per
uscire fuori da ogni tipo di tossicodipendenza.
I due responsabili Gigi e Luca,
hanno presentato la storia della Comunità, la loro storia, seguita da quella di
altri ragazzi, racconti davvero struggenti, di una vita non certo facile ma che
poi, arrivata quasi al capolinea, sono riusciti a riprendere in mano e a
cogliere l’occasione di un nuovo percorso di vita grazie a questa struttura.
Un’esperienza che sicuramente ha
arricchito tutti i presenti, colpiti davvero dal sentimento di questi ragazzi:
trovare la forza di rialzarsi è fondamentale per una squadra…ancora di più lo è
nella vita.
lunedì 10 ottobre 2016
L'Atletico Massa travolge il Profiamma
PROFIAMMA - ATLETICO MASSA: 1-5
Reti: 28'pt Menestò, 6'st Magnaricotte, 7'st Gjinaj (P), 17'st, 23'st Spanò, 42'st Bernacchia
Profiamma: Nieri, Kamenan,
Belloco, Toni, Chiocchini, Sette, Americcioni, Angelino, Pompei, Tempesta,
Adili A disp. Camilli, Bartoloni, Gjinaj, Cornacchini, Colaianni, Massimi,
Paoletti All. Spinazzola
Atletico Massa: Fiacchi,
Bernacchia, Radicioni, Cananzi (Santucci), Scassini, Giardinieri, Menestò,
Ramadami (Pannuzzi), Rossi (Cardoni), Spanò, Magnaricotte A disp. Barcaroli,
Marta, Segatori, Fioretti All. Mocci/Federici
Arbitro: Ravelli di Foligno
Note: Espulso Belloco per fallo
da ultimo uomo
Seconda vittoria consecutiva per
l’Atletico Massa che travolge il Profiamma con il risultato di 5-1, reti messe
a segno da Menestò, Magnaricotte, doppietta di Spanò e Bernacchia.
Una buona prestazione che dà
continuità alla grande vittoria di domenica scorsa contro la M8, una gara
sicuramente in discesa per i massetani dopo che il Profiamma è rimasto in dieci
per l’espulsione di un difensore, reo di aver commesso fallo da ultimo uomo su
Spanò lanciato a rete.
I massetani a dir la verità nel
primo tempo non hanno fatto vedere grandissime cose, anche se hanno avuto sempre
il pallino del gioco, la manovra non sembrava troppo fluida, soprattutto
mancava di determinazione e seppur in superiorità numerica, non riusciva a far
circolare palla a terra e creare azioni pericolose.
Nella ripresa invece, i massetani
sono sembrati molto più concentrati e la manovra è risultata sicuramente molto
più sciolta. Riassumendo la gara nei novanta minuti, bene dietro anche se si è
vista ancora qualche piccola sbavatura soprattutto sui calci piazzati, buono il
contrasto fatto a centrocampo, ottima la prestazione lì davanti dove i due
“Golden-boy” Spanò-Magnaricotte, sembrano davvero aver trovato una grande
intesa.
Gol dell' 0-1 di Menestò su punizione
Al 28’ del primo tempo, lancio di Radicioni per Spanò che lanciato a rete, viene atterrato fuori area dall’ultimo difensore Belloco, espulsione e punizione per l’Atletico Massa. Calcia Menestò, a dir la verità non troppo bene, ma la palla viene deviata da un difensore che inganna il numero uno Nieri.
La ripresa si apre con il
raddoppio massetano, scatto dell’energico numero 11 Magnaricotte che di forza
ruba il tempo ai due difensori del Profiamma e da posizione defilata batte il
portiere, con la palla che gli passa sotto le gambe e pian piano entra in rete
per il 2-0. La reazione dei padroni di casa c’è e un minuto più tardi è il
nuovo entrato Gjinaj ad accorciare con un bel colpo di testa che supera
l’incolpevole Fiacchi.
Gol dell'1-4 di Spanò su calcio di rigore
Il Profiamma ci crede ma a spegnere il loro l’entusiasmo ci pensa Spanò che dopo un bellissimo scambio in area con Magnaricotte, mette in rete per il 3-1. A questo punto i padroni di casa cedono le armi e intorno alla mezz’ora Spanò realizza il 4-1 su calcio di rigore, causato per un fallo sul solito Magnaricotte. Nel finale sigla il 5-1 Bernacchia, autore di un bellissimo slalom e al suo primo gol con la maglia rosso blu.
Il Profiamma ci crede ma a spegnere il loro l’entusiasmo ci pensa Spanò che dopo un bellissimo scambio in area con Magnaricotte, mette in rete per il 3-1. A questo punto i padroni di casa cedono le armi e intorno alla mezz’ora Spanò realizza il 4-1 su calcio di rigore, causato per un fallo sul solito Magnaricotte. Nel finale sigla il 5-1 Bernacchia, autore di un bellissimo slalom e al suo primo gol con la maglia rosso blu.
Gol dell'1-5 di Bernacchia
giovedì 6 ottobre 2016
lunedì 3 ottobre 2016
Il DS Federici fa subito centro!!!
Il DS Federici fa subito centro...anzi, fa subito SEI! Presi tutti i pronostici della seconda giornata di campionato, confermando così di essere davvero un grande conoscitore del calcio umbro dilettantistico. BRAVO LUCA!!!
Il grande cuore Atletico batte la M8
ATLETICO MASSA - M8 = 2-1
La M8 comincia bene sciupando però due buone occasioni davanti al rientrante Petrollini (foto a lato), poi è Magnaricotte che da posizione defilata prova a superare Cagnazzo con un pallonetto che l'estremo difensore ospite devia in angolo.
Al 25' l'Atletico rimane in dieci, Rustani ruba palla nella sua metà campo, Olimpieri interviene direttamente sull'uomo beccandosi il rosso diretto. Ai massetani ci vuole un pochino per sistemarsi e così al 33' ancora Bejamaj sbaglia clamorosamente davanti a Petrollini bravissimo anche questa volta in uscita.
reti: 4st, 20st Magnaricotte, 6st Bajamaj
ATLETICO MASSA: Petrollini, Bernacchia, Radicioni, Olimpieri, Scassini, Giardinieri (Cananzi), Menestò (Ottavi), Pannuzzi, Rossi (Ramadami), Spanò, Magnaricotte A disp. Fiacchi, Cardoni, Fioretti, Marta All. Mocci/Federici
M8: Cagnazzo, Agliani (Cecchetto), Rossi, Gelmetti, Donati, Montesi (Proietti), Troka, Lilli, Bajamaj, Rustani, Lattanzi (Prudenzi) A disp. Ercolano, Palazzi, Bonanni, Sivori All,Rossi
Arbitro: Donati Guerrieri di Foligno
Note: Espulso al 24pt Olimpieri
Un Atletico titanico supera la M8 per 2-1 in una partita giocata con grande cuore e grandissimo sacrificio da parte di tutti i giocatori, soprattutto perché i massetani hanno giocato contro una grande squadra, per oltre 60 minuti in dieci per l'espulsione di Olimpieri, un'inferiorità numerica che invece di demoralizzare l'ambiente, ha fatto tirar fuori la grande voglia di non mollare e crederci ancora di più. Dopo il gol contro la Castellana nella prima giornata, una doppietta per bomber Magnaricotte che realizza due gol davvero molto belli.

Al 25' l'Atletico rimane in dieci, Rustani ruba palla nella sua metà campo, Olimpieri interviene direttamente sull'uomo beccandosi il rosso diretto. Ai massetani ci vuole un pochino per sistemarsi e così al 33' ancora Bejamaj sbaglia clamorosamente davanti a Petrollini bravissimo anche questa volta in uscita.
Nella ripresa ci si aspetta l'assalto dei spoletini e dopo un altro errore del numero 9 spoletino davanti alla porta, è Magnaricotte a finalizzare una spizzata dell'ottimo Spanò, incrociando da posizione defilata, regalando ai rosso blu un gol fantastico per l'1-0.
Come spesso succede non passano nemmeno due minuti che gli ospiti trovano il gol del pareggio, Bejamaj sfugge ancora a Giardinieri e Bernacchia battendo questa volta Petrollini in uscita. Sull'onda dell'entusiasmo e in superiorità numerica, la M8 prova ad affondare il colpo con Troka che non sfrutta bene una disattenzione della difesa massetana.
L'Atletico non demorde anzi, seppur giochi in dieci e corra inevitabilmente qualche rischio, tiene bene il campo riuscendo a tenere in apprensione gli spoletini con Spanò e Magnaricotte.
E' ancora quest'ultimo, al 20', l'autore del vantaggio massetano, punizione pennellata alla perfezione da Menestò sul primo palo dove spunta Magnaricotte che di testa mette nell'angolo opposto per il 2-1 (vedi video sotto).
Gli ospiti provano una timida reazione ma solamente nel minuto finale riescono a rendersi veramente pericolosi con Prudenzi che scocca dai 20 metri un gran tiro con Petrollini in allungo a dire ancora di no, regalando questi sudatissimi ma credo, vista anche l'inferiorità numerica, anche meritatissimi tre punti.
giovedì 29 settembre 2016
Vai grande DS...torna presto!!!


Tutta la Società, i giocatori, i tifosi vogliono davvero fare tantissimi auguri di cuore al loro caro DS per una pronta e veloce guarigione, con la speranza davvero di rivederlo quanto prima al campo, cosa che conoscendolo, farà quanto prima perchè lui ha bisogna dell'Atletico, quanto l'Atletico e tutta la società hanno bisogno di lui.
Forza grande Luca torna presto...più "in gamba" che mai!!!
martedì 27 settembre 2016
Una "prima" da dimenticare!
LA CASTELLANA – ATLETICO MASSA 4-2 (2-1)
LA
CASTELLANA: Pratelli;
Giovannetti, Venanzi; Montori, Voni, Rosati; Santoni, Roscoffi, Nicosia, Buzi,
Della Spina. A disp.: Bernacchia, Zampolini, Loreti, Ciri, Ragni, Menghini,
Carobelli. All.: Visciola
ATLETICO
MASSA: Fiacchi;
Bernacchia, Segatori; Olimpieri, Pannunzi, Giardinieri; Menestò (Ottavi),
Ramadani (Santucci), Radicioni, Rossi (Spanò), Magnaricotte. A disp.:
Petrollini, Cardoni, Cananzi, Scassini.. All.: Mocci / Federici
ARBITRO:
Edoardo Berno di Foligno
RETI: 5’pt
Magnaricotte, 20’pt Santoni, 35’pt e 24’st Roscoffi, 15’st Olimpieri, 38’st
Giovannetti
ESPULSI: Segatori, Santucci
Prima giornata da dimenticare per l’Atletico
Massa che ritorna dalla partita con la Castellana con una sconfitta, quattro
gol presi e due espulsi...NON MALE!!!

Nella ripresa l’Atletico Massa prova a cambiare qualche
uomo facendo entrare Ottavi e Spanò, un cambio che poco dopo da subito i suoi frutti, Spanò vince un contrasto sul fondo, cross in mezzo, con Olimpieri (nella foto sotto) che da solo mette in rete il
gol del 2-2. Il gol da entusiasmo ai
massetani ma al 24’ arriva il solito errore della difesa rosso blu, lancio
lungo dalle retrovie e linea difensiva messa malissimo, con il giocatore
avversario, in questo caso il solito Roscoffi, che con un bel pallonetto,
supera Fiacchi in uscita per il 3-2.

Credo che attribuire la sconfitta dell’Atletico solamente all’operato dell’arbitruccio folignate riguardo alle due assurde espulsioni, sia molto riduttivo, quello che invece ci preme analizzare è in primis il cambio di atteggiamento che subisce la squadra ogni qual volta riesce ad andare in vantaggio, il non saper gestire questa situazione porta la squadra quasi sistematicamente a subire il ritorno degli avversari nel giro di cinque minuti. In secondo luogo la fase difensiva, ancora una volta tante distrazioni, troppi gol presi (4 partite – 9 gol subiti) soprattutto per errori sinceramente ingenui dovuti probabilmente alla poca concentrazione, movimenti non assimilati bene in allenamento e un posizionamento errato in fase di impostazione da parte degli avversari.
Un bel da fare per l’accoppiata
Mocci/Federici, soprattutto perché domenica prossima torna a Massa Martana la
M8, reduce si dà una brutta sconfitta in quel di Arrone, ma che vorrà
sicuramente riscattarsi e dimostrare che è stato solo un passo falso mettendo
in campo tutte le sue ottime qualità.
giovedì 22 settembre 2016
domenica 18 settembre 2016
La M8 espugna Massa Martana
ATLETICO MASSA - M8: 2-3
Reti: 3'pt, 23'pt, 35pt Bajamaj, 16st Olimpieri, 47st Menestò
Atletico Massa: Fiacchi, Hajdari (Marta), Segatori, Olimpieri, Scassini, Rosati, Menestò, Pannuzzi (Fioretti), Cardoni (Santucci), Rossi, Magnaricotte A disp. Petrollini, Giardinieri, Ramadami, Firli All. Mocci / Federci
M8: Cagnazzo, Bonanni, Rossi, Gelmetti, Donati, Agliani, Sivori (Lilli), Troka, Bajamaj (Montesi), Rustani, Lattanzi (Mengoni) All. Rossi
Arbitro: Bicaroni - Foligno
Note: espulso Scassini (doppia ammonizione)
Passano gli spoletini in quel di Massa Martana con il risultato di 3-2, frutto di un primo tempo sciagurato da parte dei massetani e una ripresa con l'Atletico Massa che seppur in 10 uomini, è rientra in campo molto più determinato e più convincente, tanto da accorciare le distanze e colpire due traverse clamorose, che forse avrebbero scritto un'altra storia. Gli ospiti dal canto loro, hanno dimostrato tutta la loro bravura ma, forse sicuri del 3-0 acquisito nella prima frazione di gioco, hanno allentato vistosamente la presa nella ripresa, con qualcuno che forse pensava già al prossimo turno ma, si sa, nel calcio mai abbassare la guardia perchè le sorprese sono sempre dietro l'angolo, soprattutto con i massetani che non mollano mai fino al triplice fischio.
Pronti via e gli ospiti passano subito in vantaggio su una mischia in area dove Bajamaj è il più lesto a mettere in rete dopo un batti e ribatti. Che non sia giornata per la difesa massetana lo si capisce subito, i tre davanti della M8 sono bravi a farsi trovare tra le linee, con la retroguardia rosso blu che non riesce a trovare la giusta misura, soffrendo in maniera quasi imbarazzante i lanci dalla retrovia spoletina.
Ed è proprio su uno di questi lanci che Bajamaj prima supera Fiacchi con un bel pallonetto siglando il 2-0, poi fa espellere Scassini (per lui una giornata da dimenticare, ma può capitare) che lo prende per la maglia al limite dell'area beccandosi il secondo giallo in 35 minuti. Sulla stessa punizione, sempre Bajamaj supere per la terza volta Fiacchi, non proprio indenne da colpe. La M8 sembra davvero padrona del campo e prima del termine dei primi 45 minuti, avrebbe l'occasione di siglare la quarta rete, ma Fiacchi questa volta si supera per ben due volte, mantenendo il risultato sul 3-0.
Con l'Atletico Massa in dieci uomini, si penserebbe ad una ripresa di grandissima sofferenza, ma forse l'orgoglio massetanano riesce finalmente a venire fuori e quindi si assiste ad un buon secondo tempo con l'inossidabile Olimpieri che, al 16', sfrutta i suoi centimetri e accorcia di testa, impattando benissimo su rimessa da calcio d'angolo con la palla proprio nell'angolino. Il gol dà grande spinta ai massetani, anche se la M8 sciupa ancora sotto porta una clamorosa occasione, poi prima Menestò e poco dopo Rossi, oggi sicuramente i migliori insieme ad Olimpieri, impattano contro la traversa che dice loro di no.
Nel finale l'Atletico accorcia le distanze con Menestò che pennella alla perfezione, una punizione dal limite, mettendo la palla sotto l'incrocio.
giovedì 15 settembre 2016
COPPA PRIMAVERA - Terzo turno
Dopo la brutta sconfitta per 1-0 in casa dell'Interamna Nahars, valevole per il secondo turno di Coppa Primavera, l'Atletico Massa ospita la corazzata M8, squadra che in queste prime due uscite, ha dato veramente l'impressione di essere una delle prime candidate a disputare un campionato di vertice.
I massetani dopo il buon inizio contro i Giovani Europei, non sono riusciti a ripetersi contro la squadra ternana, disputando una gara davvero brutta, una giornata forse storta che non deve però gettare troppo sconforto nel gruppo ma solamente portare la consapevolezza che, seppur la squadra sia composta da ottimi elementi, bisogna quanto prima assimilare i meccanismi dettati dal mister e cercare di mettere in campo sempre grande spirito di sacrificio, determinazione e concentrazione.
Sicuramente domenica vedremo un Atletico Massa molto voglioso di riscatto, i ragazzi si stanno allenando con grande dedizione mettendoci gradissimo impegno, per cui, seppur l'incontro con la M8 presenti più di un'insidia, i massetani non si faranno di certo intimidire e in campo speriamo di vedere una bella "battaglia"!
Forza ragazzi!!!
giovedì 8 settembre 2016
domenica 4 settembre 2016
COPPA PRIMAVERA: buona la prima!
Atletico Massa - Giovani Europei: 3-1
Reti: 35pt Menestò, 36pt Capocci, 5st Spanò, 40st Rossi (Rigore)
Atletico Massa: Barcaroli (19pt Cananzi), Segatori, Bernacchia, Olimpieri, Santorelli, Scassini, Ottavi, Pannuzzi, Menestò (15st Radicioni), Magnaricotte, Spanò(35st Rossi) A disp. Rosati, Giardinieri, Cardoni, Ramadami All. Federici
Giovani Europei: La Bruto, Panetti, Lezi, Trabalza, Laureti, Biccheri, Capoccia, Tavoriti, Covarelli, Pizzi (Polizzotto), Maulini (1st Lillacci) A disp. Behari, Polizzotto, Santini All. Stefano Bencivenga
Arbitro: Giugliarelli (PG)
Note: espulsi Laureti (G.E.) e Bernacchia (A.M.) per doppia ammonizione
Buon inizio dei massetani che sembrano voler fare la partita mettendo in mostra buone trame e buonissimi affondi sulle fasce, purtroppo però al 15' Barcaroli si fa male e non essendoci oggi purtroppo un secondo portiere di ruolo, viene chiamato Cananzi a vestire la maglia numero 1.
Cananzi versione "Szczesny" |
La ripresa inizia con il nuovo vantaggio rosso blu, Ottavi pesca bene Spanò in profondità, bel destro e nulla da fare per l'estremo difensore spoletino. Gli ospiti calano d'intensità mentre i massetani sembrano averne di più e seppur il caldo e la pesantezza di gambe si fanno sentire, c'è chi come Magnaricotte, continua a correre in lungo e in largo dando sempre fastidio alla difesa ospite.
Abbraccio tra Spanò e il mister |
Considerando il periodo di preparazione, diciamo che la squadra ha offerta una buona prestazione, c'è da rivedere qualcosina per quanto riguarda la linea difensiva troppo spesso "disallineata", ma nel complesso pensiamo che il mister possa essere soddisfatto di come si sono espressi tutti i ragazzi, sia i "vecchi" che i nuovi arrivati, dando l'impressione di essere già come un grande gruppo. Un elogio particolare oggi lo vorremmo fare a Daniele Cananzi che, con i guanti a porta, ha difeso con grande onore la propria porta e dimostrato di avere un buon futuro anche come portiere qualora volesse cambir ruolo!!!
giovedì 1 settembre 2016
Domenica si inizia con la Coppa Primavera!
Stilato il calendario della Coppa Primavera di Seconda categoria, domenica si incomincia a fare sul serio, un vero test contro un'ottima squadra e che, anche se il gruppo deve ancora amalgamarsi bene con i nuovi arrivi, darà certamente delle buone indicazioni a mister Mocci/Federici.
Intanto nella giornata di ieri, i massetani hanno affrontato in amichevole la Juniores Regionale del Massa Martana, la partita è finita 8-0 per l'Atletico Massa con le reti dell'inossidabile bomber Firli (3), Magnaricotte (2), Spanò (2) e Ottavi (1). Ottima la prestazione di tutti soprattutto degli ultimi arrivati in casa rosso blu.
Primo tempo: Barcaroli, Bernacchia, Radicioni, Olimpieri, Scassini, Rosati, Ottavi, Cananzi, Magnaricotte, Firli, Menestò
Secondo tempo: Barcaroli, Landi, Segatori, Ramadami, Santorelli, Giardinieri, Cardoni, Pannuzzi, Firli, Spanò Lor., Rossi
mercoledì 31 agosto 2016
Coppa Primavera di 2ª Categoria
Coppa Primavera di 2ª Categoria
GIRONE H
GIRONE H
- Atletico Massa - Com.le Massa Martana (PG)
- Giovani Europei - Com.le “FLAMINIO”, Loc. Tre Madonne - Spoleto (PG)
- Interamna Nahars - Com.le “ALDO CONTI” , Loc. San Carlo (TR)
- M8 A.S.D. - Com.le “FLAMINIO”, Loc. Tre Madonne - Spoleto (PG)
4/09/16 - ORE 16:00
1 G I O R N A T A
ATLETICO MASSA - GIOVANI EUROPEI
M8 A.S.D. - INTERAMNA NAHARS
11/09/16 - ORE 15:30
2 G I O R N A T A
INTERAMNA NAHARS - ATLETICO MASSA
M8 A.S.D. - GIOVANI EUROPEI
18/09/16 - ORE 15:30
3 G I O R N A T A
ATLETICO MASSA - M8 A.S.D.
INTERAMNA NAHARS - GIOVANI EUROPEI
martedì 30 agosto 2016
Campionato: si inizia contro La Castellana
Finalmente sono usciti i gironi di Seconda Categoria e il calendario per la stagione 2016-2017. Questo il girone dei massetani;
GIRONE E
GIRONE E
- ATLETICO MASSA
- CASTELLO
- GIOVANI EUROPEI
- GRS PAPIGNO
- INTERAMNA NAHARS
- LA CASTELLANA
- M8
- PROFIAMMA
- SAN LUCA CALCIO
- SAN VALENTINO STRONCONE
- SANGEMINI SPORT
- SPORTING ARRONE
- VIRTUS FOLIGNO
La prima di campionato, il 25 Settembre sul campo della Castellana a La Bruna di Spoleto.
Buon campionato a tutti!!!
martedì 23 agosto 2016
Grande entusiasmo per la stagione 2016-2017
Firli e Magnaricotte già in sintonia |
Prosegue a gonfie vele la preparazione dell'Atletico Massa, al lavoro da circa due settimane per preparare al meglio la nuova stagione 2016-2017, un programma di lavoro, come di consuetudine, molto duro, intervallato da momenti di tecnica e tattica, nella quale lo staff tecnico sta cercando di far integrare al meglio i nuovi arrivati con il resto del gruppo.
Proprio in chiave mercato, la società massetana fa sapere che purtroppo, l'accordo con l'esperto portiere tuderte Santucci, annunciato qualche settimana fa, è saltato per motivi personali dello stesso.
Il ds Federici intanto si è mosso per rinforzare il reparto offensivo e stando ai fatti, possiamo dire che lo ha fatto alla grande, portando a vestire la casacca rosso blu il roccioso attaccante, ormai ex Pozzo, Magnaricotte Davide (94) e il giovane talentuoso Spanò Lorenzo classe 96 (nella foto in basso) proveniente dal Todi dove nella passata stagione ha fatto spesso coppia con bomber Tarpani nel campionato di Eccellenza.
Intanto domani, Mercoledì 24 Agosto, è prevista la prima amichevole della stagione che si terrà presumibilmente presso l'impianto sportivo di Colpetrazzo tra Atletico Massa A e Atletico Massa B. Un primo test per valutare la condizione del gruppo che logicamente non sarà al massimo visto il breve e pesante lavoro svolto fino ad ora
Iscriviti a:
Post (Atom)