giovedì 27 ottobre 2016
lunedì 24 ottobre 2016
Il segretario Paolucci lascia l'Atletico

Alla base di questa scelta ci sono delle motivazioni personali e una consapevolezza di non poter più dedicare il tempo necessario verso questa società che lui stesso ha contribuito a far crescere negli anni.
Tutta la società vuole ringraziarlo per il lavoro svolto in questi anni sempre con grande dedizione e passione.
Un grazie particolare, al segretario Paolucci, oltre che dai giocatori e staff tecnico, dal presidente Petrella, dai vice presidenti Cocchieri e Zenoni, dal DS Federici, dall'ex presidente Antonelli e da tutti i consiglieri della società.
Tutta la società vuole ringraziarlo per il lavoro svolto in questi anni sempre con grande dedizione e passione.
Un grazie particolare, al segretario Paolucci, oltre che dai giocatori e staff tecnico, dal presidente Petrella, dai vice presidenti Cocchieri e Zenoni, dal DS Federici, dall'ex presidente Antonelli e da tutti i consiglieri della società.
Rossi e un super Spanò stendono la Virtus
VIRTUS FOLIGNO - ATLETICO MASSA. 0-4
Reti: 30'pt Rossi, 10'st, 18'st, 37'st Spanò
Reti: 30'pt Rossi, 10'st, 18'st, 37'st Spanò
Virtus Foligno: Pioli, Centonervi, Sisti, Cotugno, Tulli,
Piga, Bisogni, Chiocchi, Rosa, Colurciello, Gerani A disp. Casalini, Guerrieri,
Sorrentino, Dibra, Caporaletti, Massini, Ferri All. Protasi
Atletico Massa: Barcaroli 6, Bernacchia 6.5, Radicioni 6.5 (Giardinieri
6), Olimpieri 6.5 (Cananzi 6), Scassini 6.5, Segatori 7, Menestó 6.5, Pannuzzi
6+, Rossi 6,5 ( Ramadani 6), Spanó 8, Magnaricotte 7 A disp. Fioretti ,
Cardoni, Santucci , Firli All. Federici
Arbitro: Bicaroni di Foligno 6.5
Ottima partita dell’Atletico Massa in casa della Virtus Foligno,
una vittoria per 4-0 che proietta la squadra massetana a ridosso del
S.Valentino Stroncone.
Oggi la squadra era guidata dal tandem
Federici-Baglioni, che hanno scelto la strada del 4-3-3, modulo che oggi, per
le caratteristiche della rosa, si è rivelato molto ben equilibrato ed efficace.
![]() |
Primo gol stagionale |
Primo tempo non troppo bello, squadre molto
corte, spazi ridotti e poca possibilità di giocar palla a terra, con la prima
mezz'ora della partita caratterizzata da molti lanci lunghi da entrambe le
parti. Al 30’ l’Atletico passa in vantaggio su calcio d’angolo, Menestó mette
in mezzo con la difesa che rinvia corto, al limite prende palla Rossi (nella foto a lato) che salta
due uomini e a tu per tu con il portiere tira sotto la traversa per l’1-0
massetano. La prima frazione di gioco si può riassumere così, con il vantaggio
dell’Atletico Massa, ma portieri per lo più inoperosi, al di là di qualche
uscita sui lanci lunghi.
Il secondo tempo inizia subito con i rosso blu in
avanti e così al 55’ arriva il raddoppio. Magnaricotte, anche oggi indomabile,
scatta sulla destra, passaggio filtrante per Spanò che dal limite piazza la
palla sul angolino basso 0-2. I massetani sembrano aver ingranato la quarta e
così al 63’ arriva il tris. Magnaricotte, oggi in veste da assist-man, vola
ancora sulla fascia, bellissimo cross in area dove Spanò fa valere la sua
fisicità e di testa batte l’incolpevole Pioli.
![]() |
Baglioni oggi in panchina insieme a Federici |
Passano pochi minuti e l’Atletico ha la possibilità di fare
il 0-4, ma Pioli è bravo a mettere sopra la traversa un bolide di Magnaricotte
scagliato dal limite.
La Virtus Foligno seppur sotto di tre reti non molla e con un
Atletico in fase di rilassamento, prova a creare qualcosa di interessante e
all’80’ Rosa si divora un gol fatto sparando di testa fuori a porta
praticamente vuota. Come spesso succede nel calcio “gol mangiato, gol subito”!
Ottimo lancio di Cananzi per Spanó, "sombrero" sul suo marcatore e botta
dal limite sul primo palo, o-4 e grandissima esultanza dei numerosi tifosi
massetani arrivati a Foligno. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro
Bicaroni di Foligno fischia la fine delle ostilità, buona la sua prova, anche
perché è stata una partita molto corretta da entrambe le parti.
Riassumendo un 4-0 che la dice tutta sulla prestazione della
squadra, sia sul piano della grinta, mentale e anche fisico. Dopo una prima
frazione di gioco non bella, un secondo tempo da vera squadra, tutti pronti al
sacrificio e a dare il massimo per aiutare il proprio compagno. Per Spanò, una
tripletta che lo lancia tra i “BOMBER” del campionato con sei reti, un giovane
massetano che continuando così, in futuro farà sicuramente parlare molto di se!
Questa è la
strada giusta, ma già da domani bisogna pensare al prossimo incontro con Sporting
Arrone, ottima squadra che può contare un organico davvero competitivo e un
reparto offensivo in grado di mettere in difficoltà qualsiasi difesa.
Prima di chiudere la società e tutti i ragazzi, dedicano
questa vittoria a mister Andrea Mocci,
oggi assente appunto per la nascita della primogenita Diletta e al
dirigente Luca Ricciarelli per la nascita del figlio Edoardo.
AUGURIII!!!
AUGURIII!!!
venerdì 21 ottobre 2016
Fiocco rosa in casa Atletico
MASSA MARTANA - Una magnifica giornata quella di ieri 20/10/2016, mister Mocci è diventato papà!!! Ieri infatti, alle ore 18.00, Chiara ha dato alla luce la bellissima primo genita Diletta.
La società, tutte le persone vicine alla squadra e i giocatorii gli danno un immenso benvenuto e augurano ad Andrea, Chiara e Diletta un futuro roseo e pieno di gioie da vivere insieme.
Con la consapevolezza che la piccola crescerà circondata d'amore e con persone che gli insegneranno i grandi valori che contano davvero in questa vita, tutti insieme gridiamo…” TANTISSIMI AUGURI MISTER!”.
giovedì 20 ottobre 2016
lunedì 17 ottobre 2016
Atletico avanti 2-0 si fa rimontare nel finale
Atletico Massa- San Luca: 2-2
Reti: 30pt Spano', 12st Olimpieri, 31st Beddini, 40st Lezi (rigore)
Atletico Massa: Fiacchi, Bernacchia, Radicioni, Olimpieri, Scassini,
Segatori, Menesto', Pannuzzi, Santucci, Spano', Magnaricotte A disp. Barcaroli,
Cananzi, Rosati, Rossi, Ramadami, Cardoni All. Mocci/Federici
San Luca: Serani, Montefalchesi Pascucci, Battistini, Pellegrini, Eleuteri,
Rodriguez, Campi, Forieri, Beddini, Franceschelli, Botti, Beddini M., Buccioli,
Petroni, Camilli, Lezi, Forieri All.
Arbitro: Berno di Foligno
Note:Espulso Fiacchi e Beddini M.
C’è tanta amarezza nel pareggio casalingo per 2-2 contro il San Luca, una
partita dominata per circa 70’ dai massetani che erano riusciti a trovare il
doppio vantaggio prima con Spanò successivamente con Olimpieri, poi l’espulsione
di Fiacchi e il tracollo che ha portato gli ospiti al pareggio arrivato nel
finale con Lezi su calcio di rigore.


Parliamo di beffa perché l’Atletico finché è riuscito a stare in 11 contro
11 non ha corso grandi pericoli, anzi è riuscito a portarsi sul 2-0 contro una
grandissima squadra come il San Luca. Poi dal 70’, gli ospiti sono riusciti ad
approfittare alla perfezione della superiorità, credendoci fino all’ultimo
minuto e riacciuffando una partita che sembrava ormai finita.
Per i massetani resta comunque una grandissima prestazione che fa ben
sperare per il futuro, anche se perdere punti in questo modo…”rodeee”!!!
Cogliamo l’occasione per fare un grande ringraziamento a quanti si sono
adoperati per organizzare il rinfresco del “TERZO TEMPO” dedicato a tutti i
propri tesserati, giocatori e dirigenti ospiti, arbitro, tifosi e quanti
avessero voluto partecipare, un’iniziativa pensata soprattutto per stare
insieme, per stringere nuove amicizie e ritrovare, a fine partita, quella serenità
con cui questo sport, al di là del risultato, deve essere vissuto.
Con grande stupore e dispiacere di tutti, la Società San Luca, avvertita comunque
di quanto era stato preparato, ha pensando bene di andarsene comunque, senza
nemmeno passare per un ringraziamento di quanto organizzato anche per loro.
Vabbè, noi ci abbiamo provato e la buona volontà ce l’abbiamo messa tutta…al
di là che non hanno fatto una gran bella figura a non presentarsi, evidentemente
a non tutti piace vivere il calcio anche in questo modo! A noi si…pazienza!!!
giovedì 13 ottobre 2016
martedì 11 ottobre 2016
Bussa e ti sarà aperto
Bellissima serata quella di
Venerdì sera, nella quale l’Atletico Massa al gran completo, ha fatto visita ai
ragazzi della Comunità Caritas di Villa S.Faustino, centro specializzato per il
recupero di giovani e meno giovani in difficoltà.
Oltre a condividere insieme buonissime pietanze, molto emozionante e davvero forte, la testimonianza di
alcuni di loro, storie di droga alle spalle ma non solo e oggi un cammino per
uscire fuori da ogni tipo di tossicodipendenza.
I due responsabili Gigi e Luca,
hanno presentato la storia della Comunità, la loro storia, seguita da quella di
altri ragazzi, racconti davvero struggenti, di una vita non certo facile ma che
poi, arrivata quasi al capolinea, sono riusciti a riprendere in mano e a
cogliere l’occasione di un nuovo percorso di vita grazie a questa struttura.
Un’esperienza che sicuramente ha
arricchito tutti i presenti, colpiti davvero dal sentimento di questi ragazzi:
trovare la forza di rialzarsi è fondamentale per una squadra…ancora di più lo è
nella vita.
lunedì 10 ottobre 2016
L'Atletico Massa travolge il Profiamma
PROFIAMMA - ATLETICO MASSA: 1-5
Reti: 28'pt Menestò, 6'st Magnaricotte, 7'st Gjinaj (P), 17'st, 23'st Spanò, 42'st Bernacchia
Profiamma: Nieri, Kamenan,
Belloco, Toni, Chiocchini, Sette, Americcioni, Angelino, Pompei, Tempesta,
Adili A disp. Camilli, Bartoloni, Gjinaj, Cornacchini, Colaianni, Massimi,
Paoletti All. Spinazzola
Atletico Massa: Fiacchi,
Bernacchia, Radicioni, Cananzi (Santucci), Scassini, Giardinieri, Menestò,
Ramadami (Pannuzzi), Rossi (Cardoni), Spanò, Magnaricotte A disp. Barcaroli,
Marta, Segatori, Fioretti All. Mocci/Federici
Arbitro: Ravelli di Foligno
Note: Espulso Belloco per fallo
da ultimo uomo
Seconda vittoria consecutiva per
l’Atletico Massa che travolge il Profiamma con il risultato di 5-1, reti messe
a segno da Menestò, Magnaricotte, doppietta di Spanò e Bernacchia.
Una buona prestazione che dà
continuità alla grande vittoria di domenica scorsa contro la M8, una gara
sicuramente in discesa per i massetani dopo che il Profiamma è rimasto in dieci
per l’espulsione di un difensore, reo di aver commesso fallo da ultimo uomo su
Spanò lanciato a rete.
I massetani a dir la verità nel
primo tempo non hanno fatto vedere grandissime cose, anche se hanno avuto sempre
il pallino del gioco, la manovra non sembrava troppo fluida, soprattutto
mancava di determinazione e seppur in superiorità numerica, non riusciva a far
circolare palla a terra e creare azioni pericolose.
Nella ripresa invece, i massetani
sono sembrati molto più concentrati e la manovra è risultata sicuramente molto
più sciolta. Riassumendo la gara nei novanta minuti, bene dietro anche se si è
vista ancora qualche piccola sbavatura soprattutto sui calci piazzati, buono il
contrasto fatto a centrocampo, ottima la prestazione lì davanti dove i due
“Golden-boy” Spanò-Magnaricotte, sembrano davvero aver trovato una grande
intesa.
Gol dell' 0-1 di Menestò su punizione
Al 28’ del primo tempo, lancio di Radicioni per Spanò che lanciato a rete, viene atterrato fuori area dall’ultimo difensore Belloco, espulsione e punizione per l’Atletico Massa. Calcia Menestò, a dir la verità non troppo bene, ma la palla viene deviata da un difensore che inganna il numero uno Nieri.
La ripresa si apre con il
raddoppio massetano, scatto dell’energico numero 11 Magnaricotte che di forza
ruba il tempo ai due difensori del Profiamma e da posizione defilata batte il
portiere, con la palla che gli passa sotto le gambe e pian piano entra in rete
per il 2-0. La reazione dei padroni di casa c’è e un minuto più tardi è il
nuovo entrato Gjinaj ad accorciare con un bel colpo di testa che supera
l’incolpevole Fiacchi.
Gol dell'1-4 di Spanò su calcio di rigore
Il Profiamma ci crede ma a spegnere il loro l’entusiasmo ci pensa Spanò che dopo un bellissimo scambio in area con Magnaricotte, mette in rete per il 3-1. A questo punto i padroni di casa cedono le armi e intorno alla mezz’ora Spanò realizza il 4-1 su calcio di rigore, causato per un fallo sul solito Magnaricotte. Nel finale sigla il 5-1 Bernacchia, autore di un bellissimo slalom e al suo primo gol con la maglia rosso blu.
Il Profiamma ci crede ma a spegnere il loro l’entusiasmo ci pensa Spanò che dopo un bellissimo scambio in area con Magnaricotte, mette in rete per il 3-1. A questo punto i padroni di casa cedono le armi e intorno alla mezz’ora Spanò realizza il 4-1 su calcio di rigore, causato per un fallo sul solito Magnaricotte. Nel finale sigla il 5-1 Bernacchia, autore di un bellissimo slalom e al suo primo gol con la maglia rosso blu.
Gol dell'1-5 di Bernacchia
giovedì 6 ottobre 2016
lunedì 3 ottobre 2016
Il DS Federici fa subito centro!!!
Il DS Federici fa subito centro...anzi, fa subito SEI! Presi tutti i pronostici della seconda giornata di campionato, confermando così di essere davvero un grande conoscitore del calcio umbro dilettantistico. BRAVO LUCA!!!
Il grande cuore Atletico batte la M8
ATLETICO MASSA - M8 = 2-1
La M8 comincia bene sciupando però due buone occasioni davanti al rientrante Petrollini (foto a lato), poi è Magnaricotte che da posizione defilata prova a superare Cagnazzo con un pallonetto che l'estremo difensore ospite devia in angolo.
Al 25' l'Atletico rimane in dieci, Rustani ruba palla nella sua metà campo, Olimpieri interviene direttamente sull'uomo beccandosi il rosso diretto. Ai massetani ci vuole un pochino per sistemarsi e così al 33' ancora Bejamaj sbaglia clamorosamente davanti a Petrollini bravissimo anche questa volta in uscita.
reti: 4st, 20st Magnaricotte, 6st Bajamaj
ATLETICO MASSA: Petrollini, Bernacchia, Radicioni, Olimpieri, Scassini, Giardinieri (Cananzi), Menestò (Ottavi), Pannuzzi, Rossi (Ramadami), Spanò, Magnaricotte A disp. Fiacchi, Cardoni, Fioretti, Marta All. Mocci/Federici
M8: Cagnazzo, Agliani (Cecchetto), Rossi, Gelmetti, Donati, Montesi (Proietti), Troka, Lilli, Bajamaj, Rustani, Lattanzi (Prudenzi) A disp. Ercolano, Palazzi, Bonanni, Sivori All,Rossi
Arbitro: Donati Guerrieri di Foligno
Note: Espulso al 24pt Olimpieri
Un Atletico titanico supera la M8 per 2-1 in una partita giocata con grande cuore e grandissimo sacrificio da parte di tutti i giocatori, soprattutto perché i massetani hanno giocato contro una grande squadra, per oltre 60 minuti in dieci per l'espulsione di Olimpieri, un'inferiorità numerica che invece di demoralizzare l'ambiente, ha fatto tirar fuori la grande voglia di non mollare e crederci ancora di più. Dopo il gol contro la Castellana nella prima giornata, una doppietta per bomber Magnaricotte che realizza due gol davvero molto belli.

Al 25' l'Atletico rimane in dieci, Rustani ruba palla nella sua metà campo, Olimpieri interviene direttamente sull'uomo beccandosi il rosso diretto. Ai massetani ci vuole un pochino per sistemarsi e così al 33' ancora Bejamaj sbaglia clamorosamente davanti a Petrollini bravissimo anche questa volta in uscita.
Nella ripresa ci si aspetta l'assalto dei spoletini e dopo un altro errore del numero 9 spoletino davanti alla porta, è Magnaricotte a finalizzare una spizzata dell'ottimo Spanò, incrociando da posizione defilata, regalando ai rosso blu un gol fantastico per l'1-0.
Come spesso succede non passano nemmeno due minuti che gli ospiti trovano il gol del pareggio, Bejamaj sfugge ancora a Giardinieri e Bernacchia battendo questa volta Petrollini in uscita. Sull'onda dell'entusiasmo e in superiorità numerica, la M8 prova ad affondare il colpo con Troka che non sfrutta bene una disattenzione della difesa massetana.
L'Atletico non demorde anzi, seppur giochi in dieci e corra inevitabilmente qualche rischio, tiene bene il campo riuscendo a tenere in apprensione gli spoletini con Spanò e Magnaricotte.
E' ancora quest'ultimo, al 20', l'autore del vantaggio massetano, punizione pennellata alla perfezione da Menestò sul primo palo dove spunta Magnaricotte che di testa mette nell'angolo opposto per il 2-1 (vedi video sotto).
Gli ospiti provano una timida reazione ma solamente nel minuto finale riescono a rendersi veramente pericolosi con Prudenzi che scocca dai 20 metri un gran tiro con Petrollini in allungo a dire ancora di no, regalando questi sudatissimi ma credo, vista anche l'inferiorità numerica, anche meritatissimi tre punti.
Iscriviti a:
Post (Atom)