giovedì 29 settembre 2016
Vai grande DS...torna presto!!!


Tutta la Società, i giocatori, i tifosi vogliono davvero fare tantissimi auguri di cuore al loro caro DS per una pronta e veloce guarigione, con la speranza davvero di rivederlo quanto prima al campo, cosa che conoscendolo, farà quanto prima perchè lui ha bisogna dell'Atletico, quanto l'Atletico e tutta la società hanno bisogno di lui.
Forza grande Luca torna presto...più "in gamba" che mai!!!
martedì 27 settembre 2016
Una "prima" da dimenticare!
LA CASTELLANA – ATLETICO MASSA 4-2 (2-1)
LA
CASTELLANA: Pratelli;
Giovannetti, Venanzi; Montori, Voni, Rosati; Santoni, Roscoffi, Nicosia, Buzi,
Della Spina. A disp.: Bernacchia, Zampolini, Loreti, Ciri, Ragni, Menghini,
Carobelli. All.: Visciola
ATLETICO
MASSA: Fiacchi;
Bernacchia, Segatori; Olimpieri, Pannunzi, Giardinieri; Menestò (Ottavi),
Ramadani (Santucci), Radicioni, Rossi (Spanò), Magnaricotte. A disp.:
Petrollini, Cardoni, Cananzi, Scassini.. All.: Mocci / Federici
ARBITRO:
Edoardo Berno di Foligno
RETI: 5’pt
Magnaricotte, 20’pt Santoni, 35’pt e 24’st Roscoffi, 15’st Olimpieri, 38’st
Giovannetti
ESPULSI: Segatori, Santucci
Prima giornata da dimenticare per l’Atletico
Massa che ritorna dalla partita con la Castellana con una sconfitta, quattro
gol presi e due espulsi...NON MALE!!!

Nella ripresa l’Atletico Massa prova a cambiare qualche
uomo facendo entrare Ottavi e Spanò, un cambio che poco dopo da subito i suoi frutti, Spanò vince un contrasto sul fondo, cross in mezzo, con Olimpieri (nella foto sotto) che da solo mette in rete il
gol del 2-2. Il gol da entusiasmo ai
massetani ma al 24’ arriva il solito errore della difesa rosso blu, lancio
lungo dalle retrovie e linea difensiva messa malissimo, con il giocatore
avversario, in questo caso il solito Roscoffi, che con un bel pallonetto,
supera Fiacchi in uscita per il 3-2.

Credo che attribuire la sconfitta dell’Atletico solamente all’operato dell’arbitruccio folignate riguardo alle due assurde espulsioni, sia molto riduttivo, quello che invece ci preme analizzare è in primis il cambio di atteggiamento che subisce la squadra ogni qual volta riesce ad andare in vantaggio, il non saper gestire questa situazione porta la squadra quasi sistematicamente a subire il ritorno degli avversari nel giro di cinque minuti. In secondo luogo la fase difensiva, ancora una volta tante distrazioni, troppi gol presi (4 partite – 9 gol subiti) soprattutto per errori sinceramente ingenui dovuti probabilmente alla poca concentrazione, movimenti non assimilati bene in allenamento e un posizionamento errato in fase di impostazione da parte degli avversari.
Un bel da fare per l’accoppiata
Mocci/Federici, soprattutto perché domenica prossima torna a Massa Martana la
M8, reduce si dà una brutta sconfitta in quel di Arrone, ma che vorrà
sicuramente riscattarsi e dimostrare che è stato solo un passo falso mettendo
in campo tutte le sue ottime qualità.
giovedì 22 settembre 2016
domenica 18 settembre 2016
La M8 espugna Massa Martana
ATLETICO MASSA - M8: 2-3
Reti: 3'pt, 23'pt, 35pt Bajamaj, 16st Olimpieri, 47st Menestò
Atletico Massa: Fiacchi, Hajdari (Marta), Segatori, Olimpieri, Scassini, Rosati, Menestò, Pannuzzi (Fioretti), Cardoni (Santucci), Rossi, Magnaricotte A disp. Petrollini, Giardinieri, Ramadami, Firli All. Mocci / Federci
M8: Cagnazzo, Bonanni, Rossi, Gelmetti, Donati, Agliani, Sivori (Lilli), Troka, Bajamaj (Montesi), Rustani, Lattanzi (Mengoni) All. Rossi
Arbitro: Bicaroni - Foligno
Note: espulso Scassini (doppia ammonizione)
Passano gli spoletini in quel di Massa Martana con il risultato di 3-2, frutto di un primo tempo sciagurato da parte dei massetani e una ripresa con l'Atletico Massa che seppur in 10 uomini, è rientra in campo molto più determinato e più convincente, tanto da accorciare le distanze e colpire due traverse clamorose, che forse avrebbero scritto un'altra storia. Gli ospiti dal canto loro, hanno dimostrato tutta la loro bravura ma, forse sicuri del 3-0 acquisito nella prima frazione di gioco, hanno allentato vistosamente la presa nella ripresa, con qualcuno che forse pensava già al prossimo turno ma, si sa, nel calcio mai abbassare la guardia perchè le sorprese sono sempre dietro l'angolo, soprattutto con i massetani che non mollano mai fino al triplice fischio.
Pronti via e gli ospiti passano subito in vantaggio su una mischia in area dove Bajamaj è il più lesto a mettere in rete dopo un batti e ribatti. Che non sia giornata per la difesa massetana lo si capisce subito, i tre davanti della M8 sono bravi a farsi trovare tra le linee, con la retroguardia rosso blu che non riesce a trovare la giusta misura, soffrendo in maniera quasi imbarazzante i lanci dalla retrovia spoletina.
Ed è proprio su uno di questi lanci che Bajamaj prima supera Fiacchi con un bel pallonetto siglando il 2-0, poi fa espellere Scassini (per lui una giornata da dimenticare, ma può capitare) che lo prende per la maglia al limite dell'area beccandosi il secondo giallo in 35 minuti. Sulla stessa punizione, sempre Bajamaj supere per la terza volta Fiacchi, non proprio indenne da colpe. La M8 sembra davvero padrona del campo e prima del termine dei primi 45 minuti, avrebbe l'occasione di siglare la quarta rete, ma Fiacchi questa volta si supera per ben due volte, mantenendo il risultato sul 3-0.
Con l'Atletico Massa in dieci uomini, si penserebbe ad una ripresa di grandissima sofferenza, ma forse l'orgoglio massetanano riesce finalmente a venire fuori e quindi si assiste ad un buon secondo tempo con l'inossidabile Olimpieri che, al 16', sfrutta i suoi centimetri e accorcia di testa, impattando benissimo su rimessa da calcio d'angolo con la palla proprio nell'angolino. Il gol dà grande spinta ai massetani, anche se la M8 sciupa ancora sotto porta una clamorosa occasione, poi prima Menestò e poco dopo Rossi, oggi sicuramente i migliori insieme ad Olimpieri, impattano contro la traversa che dice loro di no.
Nel finale l'Atletico accorcia le distanze con Menestò che pennella alla perfezione, una punizione dal limite, mettendo la palla sotto l'incrocio.
giovedì 15 settembre 2016
COPPA PRIMAVERA - Terzo turno
Dopo la brutta sconfitta per 1-0 in casa dell'Interamna Nahars, valevole per il secondo turno di Coppa Primavera, l'Atletico Massa ospita la corazzata M8, squadra che in queste prime due uscite, ha dato veramente l'impressione di essere una delle prime candidate a disputare un campionato di vertice.
I massetani dopo il buon inizio contro i Giovani Europei, non sono riusciti a ripetersi contro la squadra ternana, disputando una gara davvero brutta, una giornata forse storta che non deve però gettare troppo sconforto nel gruppo ma solamente portare la consapevolezza che, seppur la squadra sia composta da ottimi elementi, bisogna quanto prima assimilare i meccanismi dettati dal mister e cercare di mettere in campo sempre grande spirito di sacrificio, determinazione e concentrazione.
Sicuramente domenica vedremo un Atletico Massa molto voglioso di riscatto, i ragazzi si stanno allenando con grande dedizione mettendoci gradissimo impegno, per cui, seppur l'incontro con la M8 presenti più di un'insidia, i massetani non si faranno di certo intimidire e in campo speriamo di vedere una bella "battaglia"!
Forza ragazzi!!!
giovedì 8 settembre 2016
domenica 4 settembre 2016
COPPA PRIMAVERA: buona la prima!
Atletico Massa - Giovani Europei: 3-1
Reti: 35pt Menestò, 36pt Capocci, 5st Spanò, 40st Rossi (Rigore)
Atletico Massa: Barcaroli (19pt Cananzi), Segatori, Bernacchia, Olimpieri, Santorelli, Scassini, Ottavi, Pannuzzi, Menestò (15st Radicioni), Magnaricotte, Spanò(35st Rossi) A disp. Rosati, Giardinieri, Cardoni, Ramadami All. Federici
Giovani Europei: La Bruto, Panetti, Lezi, Trabalza, Laureti, Biccheri, Capoccia, Tavoriti, Covarelli, Pizzi (Polizzotto), Maulini (1st Lillacci) A disp. Behari, Polizzotto, Santini All. Stefano Bencivenga
Arbitro: Giugliarelli (PG)
Note: espulsi Laureti (G.E.) e Bernacchia (A.M.) per doppia ammonizione
Buon inizio dei massetani che sembrano voler fare la partita mettendo in mostra buone trame e buonissimi affondi sulle fasce, purtroppo però al 15' Barcaroli si fa male e non essendoci oggi purtroppo un secondo portiere di ruolo, viene chiamato Cananzi a vestire la maglia numero 1.
Cananzi versione "Szczesny" |
La ripresa inizia con il nuovo vantaggio rosso blu, Ottavi pesca bene Spanò in profondità, bel destro e nulla da fare per l'estremo difensore spoletino. Gli ospiti calano d'intensità mentre i massetani sembrano averne di più e seppur il caldo e la pesantezza di gambe si fanno sentire, c'è chi come Magnaricotte, continua a correre in lungo e in largo dando sempre fastidio alla difesa ospite.
Abbraccio tra Spanò e il mister |
Considerando il periodo di preparazione, diciamo che la squadra ha offerta una buona prestazione, c'è da rivedere qualcosina per quanto riguarda la linea difensiva troppo spesso "disallineata", ma nel complesso pensiamo che il mister possa essere soddisfatto di come si sono espressi tutti i ragazzi, sia i "vecchi" che i nuovi arrivati, dando l'impressione di essere già come un grande gruppo. Un elogio particolare oggi lo vorremmo fare a Daniele Cananzi che, con i guanti a porta, ha difeso con grande onore la propria porta e dimostrato di avere un buon futuro anche come portiere qualora volesse cambir ruolo!!!
giovedì 1 settembre 2016
Domenica si inizia con la Coppa Primavera!
Stilato il calendario della Coppa Primavera di Seconda categoria, domenica si incomincia a fare sul serio, un vero test contro un'ottima squadra e che, anche se il gruppo deve ancora amalgamarsi bene con i nuovi arrivi, darà certamente delle buone indicazioni a mister Mocci/Federici.
Intanto nella giornata di ieri, i massetani hanno affrontato in amichevole la Juniores Regionale del Massa Martana, la partita è finita 8-0 per l'Atletico Massa con le reti dell'inossidabile bomber Firli (3), Magnaricotte (2), Spanò (2) e Ottavi (1). Ottima la prestazione di tutti soprattutto degli ultimi arrivati in casa rosso blu.
Primo tempo: Barcaroli, Bernacchia, Radicioni, Olimpieri, Scassini, Rosati, Ottavi, Cananzi, Magnaricotte, Firli, Menestò
Secondo tempo: Barcaroli, Landi, Segatori, Ramadami, Santorelli, Giardinieri, Cardoni, Pannuzzi, Firli, Spanò Lor., Rossi
Iscriviti a:
Post (Atom)