mercoledì 25 dicembre 2013
Big match alla Virtus che mette la freccia
VIRTUS FOLIGNO - ATLETICO MASSA: 3-2
RETI: 7pt Baliani, 34pt Firli, 31st Pioli, 39st Galardini, 47st Gregori
Purtroppo per motivi personali non sono potuto andare a vedere il big match tra la Virtus Foligno e l'Atletico Massa, una partita che ha visto prevalere i folignati che allungano di tre punti laureandosi campioni d'inverno.
Per quanto sentito da chi ha visto la gara, è stata una buona prova di entrambe le formazioni, molto bene la Virtus Foligno che ha dimostrato di essere una grande squadra, in grado di mantenere il passo dei massetani per poi vincere lo scontro diretto andando in prima posizione in solitaria, per l'Atletico una sconfitta che brucia ma non più di tanto, nel senso che la squadra ha comunque disputato una buona gara, non ha mai mollato per tutti i novanta minuti, creando anche molte occasioni. Stando a quanto riferitomi forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma il calcio è anche questo e quindi complimenti alla Virtus Foligno.
RETI: 7pt Baliani, 34pt Firli, 31st Pioli, 39st Galardini, 47st Gregori
Purtroppo per motivi personali non sono potuto andare a vedere il big match tra la Virtus Foligno e l'Atletico Massa, una partita che ha visto prevalere i folignati che allungano di tre punti laureandosi campioni d'inverno.
Per quanto sentito da chi ha visto la gara, è stata una buona prova di entrambe le formazioni, molto bene la Virtus Foligno che ha dimostrato di essere una grande squadra, in grado di mantenere il passo dei massetani per poi vincere lo scontro diretto andando in prima posizione in solitaria, per l'Atletico una sconfitta che brucia ma non più di tanto, nel senso che la squadra ha comunque disputato una buona gara, non ha mai mollato per tutti i novanta minuti, creando anche molte occasioni. Stando a quanto riferitomi forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto ma il calcio è anche questo e quindi complimenti alla Virtus Foligno.
giovedì 19 dicembre 2013
Atletico e S.A.Pantalla non si fanno del male
ATLETICO MASSA - S.A.PANTALLA: 1-1
RETI: 8'pt Galletti
M., 18'st Firli
ATLETICO MASSA: Petrollini
6, Baglioni G. 5.5, Santorelli 6, Gammaidoni 5.5 (Olimpieri 6.5), Nobili 6, Pazzaglia
Fra. 6 (Marchetti 6), Gregori 6+, Gennari 5.5 (Trombettoni 5.5), Pezzanera 6 (Alcini
6+), Ricciarelli 6+, Firli 6+ A Disp.
Fiacchi M., Baglioni S. All.
Mocci
S.A.PANTALLA: Proficia
5.5, Persichetti 6+, Chiovoloni 6, Marinetti 6 (Baiocco), Lunanulla 6+, Rubeca
6, Mastrini 6 (Durello), Galletti M. 7, Cerquaglia 6.5, Galletti L. 6+
(Orlandi), Piano 6 (Rossi) A Disp.
Marignoli, Serra, Faralli All.
Primieri
ARBITRO: Bellini di
Foligno
Atletico Massa e S.A.Pantalla non vanno oltre
l'1-1, un gol per tempo tra due formazioni che hanno dato vita ad un'incontro
che ha deluso un po’ le aspettative della vigilia, meglio gli ospiti nella
prima frazione di gioco, poi nella ripresa i massetani riescono a trovare
finalmente gli stimoli giusti per disputare una buona gara.
Per quanto riguarda la prestazione dell'Atletico
Massa, primi 45' da dimenticare, gli ospiti spingono molto e con una buona
disposizione in campo riescono a non far giocare i massetani che sembrano
davvero una squadra molle e svogliata, molti gli errori anche banali dovuti ad
un approccio alla partita troppo superficiale, una mancanza che si è vista fin
troppo e che in partite del genere, non è concessa. Nel secondo tempo mister
Mocci cambia alcune pedine e forse questa è stata la svolta della partita,
l'entrata in campo di Olimpieri e Alcini ridà vigore a tutta la squadra che
incomincia a far girare la palla con più convinzione creando non pochi problemi
alla porta difesa da Profidia, gli ospiti accusano un po’ di stanchezza e
faticano a ripartire con Cerquaglia che, in più di un'occasione, viene risucchiato
a dare una mano ai compagni di difesa.
Nota davvero stonata è l'infortunio di
Pazzaglia Fra., una tegola molto grande per l'Atletico che forse dovrà fare a
meno del giocatore nel big match di sabato a Foligno.
La cronaca
Subito ospiti in avanti con Galletti L. che
da ottima posizione centrale spedisce di poco a lato, gli risponde due minuti
più tardi Firli su punizione ma anche la sua mira non è delle migliori.
All'8' S.A.Pantalla in vantaggio, punizione
dalla sinistra calciata da Galletti M., palla sul primo palo e Petrollini
beffato forse da una piccola deviazione. I massetani faticano a creare, manca
quella giusta determinazione che è stata l'arma vincente di molte battaglie
anche se gli ospiti, seppur giochi meglio, non riescono a portare problemi a
Petrollini. Sul finale Piano riceve in area ma il numero uno massetano è
attento, buona la sua uscita a terra.
Mister Mocci evidentemente sveglia la squadra
durante l'intervallo e nella ripresa si vede un altro Atletico, all'8' doppia
conclusione di Firli respinta dal portiere, poi ancora Gregori ma Profidia dice
ancora di no. Al 18' arriva il pareggio dei padroni di casa, Ricciarelli lavora
bene un pallone in area, vince un rimpallo per poi tirare in porta, Profidia
non è perfetto respingendo corto dove Filri ringrazia e mette in rete da due
passi. Un minuto più tardi ancora massetani pericolosi, angolo di Ricciarelli,
portiere che esce male, Filri tira a botta sicura ma c'è la respinta di un
difensore, grande occasione. Con il S.A. Pantalla che incomincia a sentire
sulle gambe la grande spinta dei primi 45', l'Atletico riesce a rendersi più
pericoloso, al 28' altra occasione che capita sulla testa di Ricciarelli che da
due passi, sbaglia clamorosamente mandando a fil di palo. Il finale è un
forcing rosso blù che però non riesce a trovare il gol vittoria, anche se
proprio all'ultimo minuto, Menestò viene abbracciato troppo energicamente da un
difensore ospite affossandolo in area, molti i dubbi ma per l'arbitro Bellini è
tutto regolare e lascia correre.
Un pareggio per i massetani che tutto sommato ci può stare, anche perchè il S.A.Pantalla si è dimostrata davvero una buonissima formazione, ora però bisogna ritrovare le forze ma soprattutto la giusta concentrazione per affrontare la difficilissima trasferta di Foligno.
martedì 17 dicembre 2013
" Per far crescere bene un bambino,
ci vuole l'aiuto di tutto il
villaggio".
Proverbio
africano
Noi crediamo che il
Natale non sia solo ricevere dei regali, ma rappresenti anche un momento di
riflessione sull’importanza dell’altruismo e della generosità nei confronti di famiglie
e bambini meno fortunati di noi.
Anche quest'anno
l'Atletico Massa insieme ad Angelantoni Group, da sempre molto attenti a queste iniziative, si stanno muovendo per sostenere un progetto avviato già lo
scorso anno intento ad aiutare una famiglia che sta ancora lottando contro la malattia
della propria bambina.
Per riconfermare il nostro aiuto concreto, ci sentiamo di chiedere a tutti Voi, dirigenti,
giocatori, tifosi e simpatizzanti un piccolo gesto di solidarietà, così anche
quest’anno il Natale avrà un significato ancora più profondo.
Per chiunque voglia contribuire a questa iniziativa,
può rivolgersi direttamente ad Andrea Cocchieri, Luca Federici o Francesca Orsini Federci,
oppure lasciare un messaggio sul sito per essere poi ricontattato dagli
interessati.
La raccolta come
sempre sarà consegnata alla famiglia a Gennaio.
Vi ringraziamo
anticipatamente per quanto sarà possibile raccogliere con la massima
libertà e discrezione.
giovedì 12 dicembre 2013
L'Atletico torna alla vittoria con la tripletta di Pezzanera
ATLETICO MASSA - NUOVA DINAMO: 5-2
RETI: 12'pt,
7'st, 33'st Pezzanera, 17'pt Ricciarelli, 35pt Ciobotaru, 26'st Barbarossa,
31'st Gregori
ATLETICO MASSA: Petrollini
6, Baglioni S. 6, Marchetti 6- (Santorelli 6), Olimpieri 6.5, Nobili 6, Pazzaglia
Fra. 6, Gennari 6+, Gammaidoni 6+ (Gregori 6.5), Pezzanera 7.5 (Morichetti sv),
Ricciarelli 7 (Pazzaglia Fed. 6), Alcini 6+ (Menestò 6) A Disp. Fiacchi M., Baglioni
S. All. Mocci
NUOVA DINAMO: Vitali,
Proietti, Paolucci, Fichele, Gentili, Cantalupo (Paoloni), Barbarossa
(Ferrotti), Pietropaoli (Calzoni), Federici (Fratto), Mei (Ciccarelli),
Ciobotaru A Disp. Testa
All. Mei
ARBITRO: Fedeli
Torna alla vittoria e a sorridere l'Atletico
Massa che supera la Nuova Dinamo con un largo 5-2, un risultato che permette ai
massetani di mantenere la prima posizione in classifica e di presentarsi a
queste ultime due sfide del girone d'andata, con grande fiducia e positività.
Serviva una vittoria ed è arrivata nel
migliore dei modi, la sconfitta di Gualdo ha lasciato dei segni ma la squadra
ha subito ritrovato quella concentrazione e quel gioco che le hanno permesso di
trovarsi prima in classifica, tre punti che sono un'iniezione di fiducia per un
finale di girone davvero emozionante che vedrà i massetani affrontare prima il
S.Amanzio Pantalla, terzo in classifica e poi la Virtus Foligno seconda forza
del campionato.
![]() |
Pezzanera si porta via il pallone |
Contro i ternani della Nuova Dinamo si è
rivisto un buon Atletico, anche se sulle fasce ha concesso forse qual cosina di
troppo ma la differenza di spessore, sia tecnico che tattico si è vista seppur
i rosso-verdi, al di la del risultato, si sono comunque difesi bene, certo è
che con un Pezzanera in grande serata diventa davvero difficile per i difensori
avversari fare bella figura.
La cronaca
Parte subito forte l'Atletico e al 12' trova
la rete dell'1-0 con Pezzanera bravo a riprendere un tiro deviato di Gammaidoni,
insaccando da due passi. I massetani hanno voglia di riscatto e così dopo
appena quattro minuti arriva il raddoppio, bellissimo scambio Pezzanera
-Ricciarelli con quest'ultimo che s'invola verso la porta per poi far esplodere
il sinistro che non lascia scampo a Vitali. I ternani non sembrano avere la forza
di reagire, anche se Ciobotaru riesce a creare qualche problemino sfruttando la
sua velocità. Intorno alla mezz'ora doppia occasione ancora per i massetani,
prima è Ricciarelli a sbagliare clamorosamente a porta spalancata, poi
Pezzanara su punizione impegna Vitali che si distende e mette in angolo. Al 35'
Ciobotaru sfugge sulla fascia alle grinfie di Marchetti e Pazzaglia, poi da
posizione defilatissima fa partire un fendente che va ad insaccarsi
all'incrocio dei pali con Petrollini immobile a guardare.
La ripresa si apre con gli ospiti che hanno
subito l'occasione per pareggiare ma Federici spara su Petrollini bravo a
chiudere lo specchio della porta in uscita. Al 5' Ricciarelli viene atterrato
in area, per l'arbitro non ci sono dubbi e decreta il calcio di rigore, sulla
palla va Gammaidoni che stranamente calcia debole e centrale sfumando la
possibilità di allungare. Occasione però che si ripresenta al 7' quando Alcini
serve di testa per Pezzanera che in area si gira bene per poi piazzare la palla
nell'angolino. Al 15' bellissimo gesto
di Menestò, subentrato ad Alcini, tiro al volo di destro che va a stamparsi
sulla traversa, fosse entrata sarebbe stato davvero un gol da antologia. La
Nuova Dinamo, seppur cosciente della forza degli avversari, non si perde
d'animo e così al 26' riesce ad accorciare con Barbarossa bravo a sfruttare una
debole respinta della difesa, battendo Petrollini sul primo palo. Mister Mocci
spinge la squadra a mantenere la calma e la concentrazione così al 31' arriva
il bellissimo gol di Gregori, angolo rasoterra di Menestò e colpo di tacco alla Ibrahimovic con la palla che finisce nell'angolino
per il 4-2. Tre minuti più tardi arriva la tripletta personale per Pezzanera
che sfrutta benissimo un liscio di un difensore ternano per poi dribblare il
portiere ed appoggiare in rete per il 5-2 finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)