mercoledì 27 novembre 2013
lunedì 25 novembre 2013
La nona sinfonia di Beethoven
Minuto di silenzio per le vittime in Sardegna |
ATLETICO MASSA - ORATORIO S.G. BOSCO: 2-1
RETI: 6'pt Firli,
2'st Gammaidoni, 22'st Merejwe (Rigore)Espulso al 26st Firli per doppia ammonizione
ATLETICO MASSA: Petrollini
6, Pazzaglia Fed. 6.5, Baglioni G. 6, Gregori 6.5 (Olimpieri 6), Pazzaglia Fra.
6, Santorelli 6+, Trombettoni 6+, Gammaidoni 6.5, Firli 6, Ricciarelli 6+,
Alcini 6+ (Pezzanera sv) A Disp.
Fiacchi M., Baglioni S., Nobili, Menesto', Fiacchi L. All. Mocci
ORATORIO S. GIOVANNI BOSCO: Renzi 5.5, Menichelli 6, Ferri Bontempi 5.5, Valeriani 6, Cozzo 6
(Mazzacanti 5.5), Bolletta 6 (Rossi sv), Russo 6- (Fidenzi 5.5), Cleri 5.5
(Galli 5.5), Merejwe 6+, Montesi 6+, Amenta 5.5 (Mazzoni 5.5) A Disp. Fiorini All. Frosoni
ARBITRO: Pompili di
Foligno 6
L'Atletico Massa ritorna a vincere conquistando
il nono risultato utile e lo fa contro un buon Oratorio S.G.Bosco per 2-1, in
una gara tutt'altro che facile, dimostrando tuttavia che, anche quando non
riesce ad esprimersi al top delle sue capacità, è capace di portare a casa il risultato lottando con grande determinazione
fino alla fine.
Partita giocata a viso aperto da entrambe le
formazioni, cosa non sempre vista quando si affrontano i massetani, onore quindi
ai ragazzi di mister Frosoni che, per nulla impauriti dall'avversario , hanno
disputato una gara di tutto rispetto giocarsela fino all'ultimo minuto.
Entrambe le formazioni hanno provato a
far girare palla a terra cercando di costruire qualche buona azione senza
ricorrere al lancio lungo ma il campo, non in perfette condizioni, ha reso
l'azione molto difficile offrendo una partita priva di forti emozioni. Nota dolente per mister Mocci l'espulsione di Firli che,
dall'alto della sua esperienza, è caduto nella trappola della doppia ammonizione,
la prima per fallo di mano giudicato volontario dal direttore di gara (infrazione
che ha scaturito poi il rigore per gli ospiti) e la seconda, davvero sciocca,
per proteste seppur su l'ennesimo calcione ricevuto.
La cronaca
Massetani subito in avanti con la coppia
Alcini-Firli che sembra avere una buona intesa, bello scambio al limite con “Scopettino”
che prova il tiro di destro in posizione precaria, fuori di pochissimo. Al 6’ l’Atletico
passa in vantaggio, punizione calciata rasoterra da Firli, Renzi forse
ingannato da un rimbalzo, si fa scivolare la palla sotto le braccia entrando in
rete.
Gli ospiti non si perdono d’animo e cercano in tutti i modi di mettere in
difficoltà la capolista provando a far girare palla per poi servire il “gigante”
Merejwe, possente attaccante che cerca di far valere il suo fisico facendo a
sportellate con i difensori massetani. Al 10 bell’azione di Montesi che dal
fondo mette al centro un bel pallone, testa di Merejwe che spedisce sul fondo. Al
25’ ancora un bellissimo scambio Firli-Alcini con quest’ultimo che prova la
botta al volo, bella la risposta di Renzi che mette in angolo. La ripresa si
apre con il raddoppio dell’Atletico Massa, al 2’ punizione calciata
magistralmente da Gregori che pesca Gammaidoni sul secondo palo, colpo di testa
ravvicinato che non lascia scampo all’estremo difensore ternano. I massetani tranquilli
del doppio vantaggio allentano un pochino la presa così al
22’ su una punizione calciata in area massetana, Firli forse spinto da dietro,
colpisce la palla con un braccio, ammonizione per il giocatore e rigore che Merejwe
batte spiazzando Petrollini, portando il risultato sul 2-1. Al 26’ i massetani
rimangono in dieci per l’espulsione di Firli che dopo un calcione ricevuto
protesta fin troppo veemente (e direi inutilmente) tanto da beccarsi il secondo
giallo e quindi l’uscita dal campo anticipata. Un nervosismo manifestato già da qualche minuto un pò da tutta la squadra rossoblù dovuto non si sa
a che cosa e perché. Questo sarà uno degli aspetti che mister Mocci dovrà
affrontare in settimana per capire da cosa sia scaturito tutto ciò
visti gli ottimi risultati conseguiti fino ad ora con il primo posto in classifica! Comunque, rimasti in inferiorità
numerica, l’Atletico subisce inevitabilmente l’assalto del San Giovanni Bosco che prova in
tutti i modi ad agguantare il pareggio ma i massetani riescono ad alzare la
barricata conquistando tre punti importantissimi che gli permettono di
allungare la propria striscia positiva e a distanziare di cinque lunghezze l'inseguitrice Virtus Foligno.
Firli ancora in gol su punizione |
giovedì 21 novembre 2013
L'Atletico vola ai quarti senza brillare
Gammaidoni Federico |
ATLETICO MASSA - NUOVA ALBA: 2-3
Reti: 21'pt, 30'st Gammaidoni (AM), 3'st, 6'st,
17'st (Nuova Alba)
ATLETICO MASSA: Fiacchi M. 5, Baglioni G. 5.5, Pazzaglia Fed. 5.5 (Baglioni
S. 6),
Olimpieri 5.5 (Marchetti
6),
Pazzaglia Fr. 6-
(Foglia 5.5),
Santorelli 6-, Gregori 6, Gammaidoni 6.5, Firli 5.5 (Pezzanera 5.5), Menestò 5.5 (Trombettoni
5+), Alcini
6+
A disp. Petrollini, Fiacchi L. All. Mocci
Prima sconfitta stagionale per l'Atletico Massa che nella
partita di ritorno degli ottavi di coppa Umbria, viene sconfitto per 3-2 dal
Nuova Alba, formazione venuta a Massa Martana imbottita di giovani Juniores che
hanno indubbiamente ben figurato.
Massetani che sembrano prendere in mano il pallino del gioco
ma che non riescono ad incidere, molti i passaggi sbagliati ma soprattutto,
come ad Arrone, distanza tra i reparti e pochissima pressione sui portatori di
palla. Gli ospiti avevano dalla loro la freschezza giovanile ma anche
delle buone individualità anche se, qualche rossoblu ci ha messo del suo per
facilitargli le cose e paradossalmente, da una situazione di risultato
abbastanza tranquilla si è arrivati al 3-1 per il Nuova Alba, condizione che li
avrebbe qualificati, poi per fortuna ci ha pensato il "vecchio"
Gammaidoni a togliere le castagne dal fuoco con una bella doppietta! Dopo il pareggio di sabato e questa deludente prova,
mister Mocci dovrà riprendere in mano la squadra e riportare un po di concentrazione nel gruppo che forse, condizionata
dall'ottimo avvio di campionato, sta tirando un pochino i remi in barca, cosa anche
normale ma molto molto pericolosa!
Al 6' è Menestò che tenta l'affondo, palla sul secondo palo
Alcini è in lieve ritardo, al 18' ancora Atletico pericoloso, Alcini calcia
bene una punizione dalla destra, Gammaidoni (nella foto sopra) irrompe sul secondo palo di testa
mettendo alto. E' il preludio al gol che arriva al 21', Gregori appoggia bene
indietro per baglioni, cross di prima intenzione per la testa ancora di
Gammaidoni che questa volta non sbaglia siglando l'1-0.
La ripresa inizia subito
con il Nuova Alba che trova il pareggio con il numero 11 su calcio di rigore
per un fallo di Foglia, subentrato a Pazzaglia Fr., tre minuti più tardi al 6',
cross dalla destra in area massetana, Fiacchi non è perfetto nell'uscita la
palla giunge al numero 9 ospite che appoggia facile in rete per il 2-1.
L'Atletico prova a scuotersi prima con Pezzanera che di testa da ottima
posizione colpisce debole, poi con Trombettoni che solo davanti al portiere
spara inspiegabilmente fuori. I giovani del Nuova Alba non si scoraggiano e al
12 confezionano una bellissima azione tutta di prima conclusa dal numero 16 che
si divora tutto tirando sul fondo. Al 17' altra distrazione rossoblu, angolo
battuto corto dagli ospiti, nessuna pressione sul numero 11 che di destro batte
ancora Fiacchi questa volta sul primo palo coperto malissimo dal numero 1
massetano.
Intorno alla mezz'ora è sempre Gammaidoni a rendersi pericoloso di
testa ma la traversa dice di no, poi al 30' su una punizione calciata da Baglioni
S. è sempre il numero il centrocampista massetano Gammaidoni ad intervenire di
destro regalando all'Atletico Massa il gol del 3-2 che sarà determinante per il
passaggio del turno.
mercoledì 20 novembre 2013
Nuova maglia Atletico Massa
Sabato contro le Rocche Ferentillo, l'Atletico Massa è sceso in campo con la nuova maglia, bianca con la fascia rosso-blù davanti in diagonale, molto bella e che richiama la tradizionale divisa dell'A.S.C. Massa Martana dei primi anni '70 (vedi foto sotto).
A.S.C. Massa Martana stagione 1974-1975 |
![]() |
Nuova Maglia Atletico massa stagione 2013-2014 |
domenica 17 novembre 2013
Le Rocche rallentano l'Atletico Massa
![]() |
Imprevisti nella marcia trionfale dell'Atletico |
Atletico Massa: Petrollini 7,
Baglioni G. 5.5, Marchetti 5, Gennari 6- (10’st Gregori 6), Santorelli 6,
Pazzaglia Fra. 6, Trombettoni 5.5, Olimpieri 5.5 (25’st Gammaidoni 6), Pezzanera
6- , Menestò 5.5 (1’st Pazzaglia Fed. 6), Alcini 5 (13’st Firli 6) A Disp. Fiacchi, Baglioni
G. All.
Mocci
L’Atletico torna dalla trasferta di Ferentillo con uno 0-0
che fa tornare con i piedi per terra la squadra massetana, un risultato che per
com’è andata la partita è sicuramente ben gradito, un po’ meno al Ferentillo
che, invece delle famose mummie, ha messo in campo undici leoni vogliosi di ben
figurare davanti alla prima della classe e ci sono ben riusciti. I massetani,
soprattutto nella prima frazione di gioco, sono sembrati svogliati e
appesantiti, sempre o quasi in ritardo sulla palla, la bella manovra che fino
ad ora è stata l’arma vincente in tutte le partite sembrava tutto ad un tratto
svanita. Un pochino meglio nella ripresa dove nella parte finale della partita
ha anche avuto delle buone occasioni non sfruttate al meglio, ma poco rispetto
a quanto creato dai locali. Già, Le Rocche Ferentillo sono un’ottima squadra
che ha fatto la sua onesta partita, tutti o quasi chiusi bene dietro (…intanto
non le prendiamo, tanto per intenderci) per poi colpire in contropiede o
approfittare dei bei regalini fatti dagli uomini di mister Mocci e se non fosse
stato per la grande giornata del numero 1 massetano, forse oggi sarebbe
arrivata la prima sconfitta stagionale. Nulla di grave anche perché dopo sette
vittorie, un piccolo calo ci può anche stare anzi oggi tutto sommato pur
giocando male contro una buonissima squadra come le Rocche Ferentillo, l’Atletico
ha comunque retto bene, anche in dieci per circa un quarto d’ora, portando via
un punto importante che deve solo caricare ancora di più i ragazzi e
ricordargli che quest’anno stanno facendo veramente qualcosa di straordinario!
La cronaca
Fin dai primi minuti s’intuisce quale sarà la posizione
delle due squadre, Atletico proiettati in avanti e Rocce Ferentillo barricato
dietro e pronto a colpire in contropiede. Al 14’ Alcini prova a impensierire il
portiere locale, ma la sue punizione finisce sul fondo. I massetani provano ad
impostare dalle retrovie ma li davanti c’è poco movimento e così si prova a far
girare palla cercando di “stanare” il ferentillo ma oggi anche il passaggio più
semplice sembra davvero problematico. L’Atletico fatica molto, così come i
locali e arrivati intorno alla mezz’ora non si registrano azioni degne di nota.
Al 42’ angolo per i ternani, palla sul secondo palo dove Bernardini al volo
mette paura a Petrollini esplodendo un buon destro che sorvola di poco la
traversa. Al 46’ buona occasione per l’Atletico, Marchetti riesce a mettere un
buon cross in mezzo ma Pezzanera, ben appostato, colpisce male con la palla che
termina sul fondo.
La ripresa si apre con le Rocche Ferentillo che va vicino al
vantaggio, cross dal fondo di Bernardini, palla sul secondo palo con il numero
9 che colpisce di testa indisturbato ma manda la palla sul fondo con Petrollini
battuto. Al 7’ ancora pericoloso il Ferentillo su schema da punizione ma
Pazzaglia è bravissimo ad intervenire su Bernardini sventando una buona occasione. I massetani sembrano
bloccati ma quello che salta all’occhio è la distanza tra i reparti, troppa per
poter pensare di impostare azioni offensive pericolose. Al 20’ buono lo scambio Pezzanera-Firli con
quest’ultimo al tiro che finisce tra le braccia del portiere. Al 30’ il
Ferentillo va vicino al gol, punizione di Bernardini, Petrollini respinge bene
di pugno ma la palla giunge sui piedi del numero 11 che tira a botta sicura ma
ancora Petrollini dice di no respingendo in tuffo. Al 35’ l’Atletico rimane in
dieci per l’espulsione di Marchetti che
si becca il doppio giallo. Al 38’ gran tiro di sinistro di Pezzanera, il
portiere si distende e con un bellissimo gesto mette in angolo. Sullo stesso,
batti e ribatti in area Ferentillese, poi la palla giunge a Pezzanera, destro sul
primo palo, fuori di pochissimo.
giovedì 14 novembre 2013
L'Atletico stronca lo Stroncone!!!
Atletico Massa - Stroncone 2013: 2-0
Reti: 13pt Pezzanera, 35pt Firli
Atletico Massa: Petrollini 6.5,
Baglioni G. 6, Marchetti 6+ (Baglioni S. sv), Gennari 6.5 (Pazzaglia Fed. sv),
Nobili 6+ (Santorelli 6+ ), Pazzaglia Fra. 6+, Gregori 6+, Gammaidoni 6+ (Olimpieri
6.5), Pezzanera 6.5 (Alcini 6), Ricciarelli 6+, Firli 6.5 A disp. Fiacchi,
Trombettoni, Menesto' All.
Federici
Stroncone 2013: Orazi 6.5, Cecconi 6
(Carotti A. 5.5), Marchiori 6+, Costanzi 6-, Stentella 6-, Fagiolini 5.5,
Tirana 6 (Arca sv), Contessa M. 6+ (Lanari sv), Carotti F. 6, Contessa G. 5.5
(Jovinella 6), Andrielli A. 5 (Leonardi
sv) A disp.
Paterni Serafini All.
Bastianini
Arbitro: Tini Brunozzi
Foligno
Continua la serie positiva dell’Atletico Massa che contro lo
Stroncone, mette a segno la sua settima vittoria su altrettante gare, ancora in
gol con Pezzanera e Firli che chiudono la pratica già nella prima frazione di
gioco. Partita non bellissima, merito indubbiamente anche degli ospiti sembrati
tutto sommato ben organizzati e compatti, oggi però la squadra di mister Mocci
ha fatto più fatica a far girare la palla con ordine, forse il campo reso
scivoloso dalla forte pioggia caduta ha reso tutto un po’ più difficile.Nessuna rete subita e questo merito di un reparto difensivo
davvero “caxxuto”, così così il centrocampo, benissimo il reparto avanzato con Pezzanera
ancora in gol dopo la bella tripletta al Rivo e Firli a cui non sembrano
davvero passare gli anni e soprattutto il vizio del gol. Unica nota davvero negativa, l’infortunio di Nobili che,
uscito nella partita di domenica scorsa, sembrava aver recuperato, invece il
problema al ginocchio è tornato fuori facendolo uscire dal terreno di gioco
intorno alla mezz’ora del primo tempo.
La cronaca
![]() |
Pezzanera ancora in gol |
![]() |
Petrollini, il gigante buono |
Termina così una gara mai messa in discussione dai
massetani, anche se gli ospiti si sono dimostrati una buona squadra che
quantomeno ha provato a giocare a pallone, certo è che lì davanti gli manca
gente che la butta dentro, bomber come Pezzanera e Firli.
giovedì 7 novembre 2013
martedì 5 novembre 2013
Pezzanera...che spettacolo!!!
RIVO - ATLETICO MASSA: 1 - 4
Reti: 3'pt, 13'pt, 45'st Pezzanera, 17'st
Ricciarelli, 7'st Mazzoni
ATLETICO MASSA: Petrollini 6.5,
Baglioni G. 6.5,
Marchetti 7, Gennari 6.5, Nobili 6.5 (Santorelli 6.5), Pazzaglia Fr. 7, Ricciarelli 6.5 (Pazzaglia Fed. sv), Gammaidoni 6.5 (Olimpieri
6), Pezzanera
8, Trombettoni
6.5 (Gregori 6+), Firli 6.5 (Alcini sv) A
disp. Fiacchi, Baglioni S. All.
Mocci
RIVO: Menichelli 6, Raspa 6+, Malfetta 5.5,
Zerbini 6-, Passeri 5, Diotallevi 5, Mazzoni M. 6+, Zanna 5.5, Tabai 6-, Bazzoffia
5.5, Rosati 5+ All. Protasi
Prova superlativa dell'Atletico
Massa che in quel di Petrignano abbatte il Rivo con un perentorio 4-1, frutto
di una prova straordinaria da parte di tutta la squadra, in particolare di Pezzanera (nella foto)
che mette a segno una bella tripletta. E pensare che
l'avversario era di quelli da prendere con le molle, una buonissima squadra che
sicuramente farà bene durante il prosieguo di campionato e che poco concederà
alle altre squadre sul proprio terreno di gioco, ma oggi ha trovato lungo la
sua strada una formazione davvero in forma, che sa divertire e che soprattutto
gioca un buonissimo calcio, fatto di qualità e spirito di sacrificio da parte
di tutti. Bene la difesa che eccetto la svista di inizio ripresa, non ha
concesso o poco agli avversari, chiudendo ogni varco per poi impostare la
manovra facendo girar palla con grande tranquillità ed ordine, buona la prova
anche dei centrocampisti bravi nel contrastare le ripartenze degli avversari e
abili a tenere sempre la palla a terra cercando imbucate per gli attaccanti.
Già proprio loro, gli attaccanti, che dire, sei gare ventuno gol, ormai non è
più una novità e lì davanti i tre tenori Alcini, Firli, Pezzanera stanno
davvero facendo scintille, ogni palla che viaggia nei pressi della porta
avversaria viene trasformata in gol, un'arma davvero micidiale
per i rossoblù di mister Mocci.
La cronaca.
Parte alla grande l'Atletico
Massa che al 3' trova subito il vantaggio, Firli di testa riesce a spizzare per
Pezzanera, Zerbini cicca il rinvio e per l'attaccante massetano è un gioco da
ragazzi piazzare la palla alle spalle di Menichelli. Passano dieci minuti e
arriva il 2-0, ancora Firli per Pezzanera che illude l'intervento di Diotallevi
anticipandolo con la punta del piede, palla sul sinistro e diagonale
imprendibile per il portiere. I massetani giocano davvero bene e lasciano poco
spazio alla manovra del Rivo che oggi trova grandi difficoltà ad impostare e
servire palle giocabili per Tabai e Rosati. Sul finale si infortunia Nobili
costretto a lasciare il terreno di gioco alla fine del primo tempo.
Comincia la ripresa e con i
massetani ancora intenti ad assestarsi per il cambio in difesa, il Rivo
accorcia le distanze, bellissima imbucata di Tobai per Mazzoni M. che da
posizione centrale batte l'incolpevole Petrollini per il 2-1.
Al 13' la reazione dell'Atletico
è sui piedi di Firli che solo davanti al portiere spara a colpo sicuro, buona
l'uscita di Menichelli che neutralizza. Dopo dieci minuti di forcing da parte
dei locali, i massetani riprendono a macinare gioco ricominciando un'ottima
circolazione della palla, al 17' arriva il 3-1, punizione calciata centrale da
Firli, Menichelli questa volta non è proprio impeccabile e respinge di pugno
sui piedi di Ricciarelli che da posizione ravvicinata ribadisce in rete. Al 29'
Rivo pericoloso con Raspa su calcio d'angolo, il suo colpo di testa esce di
pochissimo, al 43' ancora locali pericolosi con un tiro di Diotallevi che
attraversa tutta l'area senza essere toccato da qualche compagno. A partita finita
c'è ancora il tempo per vedere il quarto gol dei massetani, punizione calciata
forte da parte di Alcini e deviazione di testa di Pezzanera sul primo palo che
sigla la sua personale tripletta.
Iscriviti a:
Post (Atom)