venerdì 30 novembre 2012
lunedì 26 novembre 2012
Con un Bruscolotti così...non vola più una "Penna"!
![]() |
Alex Bruscolotti classe '79 |
Reti: 17’pt Bruscolotti
Con
il risultato di 1-0, l’Atletico Massa sbanca Penna, in una partita molto
difficile e sofferta fino alla fine, una vittoria contro una squadra molto
ostica e fisica che mette in evidenza una buona maturità da parte della squadra
di mister Mocci.
Primo tempo giocato davvero bene dai massetani, grande
circolazione di palla e un’organizzazione di gioco da grande squadra, poi nella
ripresa l’Atletico soffre l’iniziativa dei padroni di casa, si intimorisce
troppo e in più di un’occasione rischia il pareggio, forse anche meritato, da
parte del Penna. Grande prova di tutta la squadra soprattutto del giovane Bianchi e Bruscolotti, con quest'ultimo che oltre al gol, ha dimostrato di essere davvero indispensabile per questa squadra, facendo diventar matti i suoi diretti marcatori che non dispensano mai di riservagli dei trattamenti davvero particolari!
Ma
veniamo alla cronaca.
I
padroni di casa partono subito forte e al 4’ Ciuchi avrebbe la palla per portare in
vantaggio i suoi ed indirizzare la partita su altri binari ma, solo davanti a
Petrollini, calcia debole e poco angolato con l’estremo difensore massetano che
blocca a terra. All’11’ Atletico vicino al gol con Bruscolotti, punizione dai
venticinque metri e palla che colpisce la traversa, ribatte Bianchi sotto porta con respinta alla cieca di un difensore che mette in angolo. Al 17’ i massetani si portano in
vantaggio, bellissimo cross di Baglioni dalla destra e girata al
volo di Bruscolotti che in area non lascia scampo a Sciaccalunga.
L’Atletico
gioca davvero bene, palla a terra ed ottima circolazione della palla, al 25’ è Taddei a far fuori due
uomini in velocità per poi sprecare tutto con un tiro che finisce alle stelle. Sul
finale di primo tempo, è ancora Ciuchi a sfiorare il gol, palla lunga verso l’attaccante
ortano, Petrollini calcola male i tempi dell’uscita con il numero nove del Penna
che prova il pallonetto con la palla che termina di pochissimo fuori.
Inizia
la ripresa con il Penna che prova a spingere fin da subito e al 5’ è il solito Ciuchi a provare
il destro a giro con la palla che termina sopra la traversa. I massetani sono
molto più imprecisi della prima frazione di gioco e l’aggressività dei padroni
di casa mette in difficoltà i palleggiatori rossoblu.
Al 25’ uscita laterale di
Petrollini che poi si perde il pallone dalle braccia, ne approfitta il numero
undici locale che rimette subito in mezzo dove, però non c’è nessuno dei suoi
compagni; estremo difensore massetano che si rifà cinque minuti più tardi
quando di piede mette in angolo una buona conclusione da parte del Penna.
Al 34’ si rifà vivo l’Atletico con
Gennari, grandissimo tiro di controbalzo da fuori area e palla che sfiora
clamorosamente il palo.
La pressione dei locali si fa sempre più insistente e
forse la paura di subire gol, fa arretrare troppo i massetani che non riescono
più, ne a giocare ne a tenere palloni nella metà campo avversaria. Al 38’ e al 42’ ancora Penna vicinissimo al
gol tanto che nella seconda occasione è il palo a dire no al numero 14 locale che
in area devia una punizione calciata dalla destra. Dopo cinque minuti di
recupero e di grandissima sofferenza per l’Atletico Massa, l’arbitro fischia la
fine della partita con i massetani che esultano con grande veemenza,
consapevoli di aver portato a casa tre punti davvero importanti conquistati su
di un campo difficile e contro una diretta avversaria per la scalata
alle prime posizioni.
Atletico Massa:
Petrollini 6-, Baglioni G. 6+, Marchetti 6+, Gennari 6.5, Nobili 6.5, Santorelli
P. 6.5, Taddei 6- (24’st Valentini 6), Gammaidoni D. 6+, Bianchi 6.5(28’st
Olimpieri 6), Bruscolotti 7+, Morichetti 6.5. A disp. Paolucci, Santarelli D., Menestò, Mocci All. Mocci 7
venerdì 23 novembre 2012
Atletico fuori dalla Coppa...colpa di Muntari!
![]() |
Probabilmente è proprio vero che per esser gol deve toccare la rete ! |
Rete dell'Atletico Massa di Gennari V.
Finisce 1-1 la partita di ritorno tra il Real S.Orsola e l'Atletico Massa, risultato che in virtù del 2-2 dell'andata qualifica i marscianesi e condanna ancora una volta la squadra di mister Mocci, che in cinque anni non sono mai riusciti a superare gli ottavi di finale di Coppa Umbra. Partita molto equilibrata, sicuramente non bella da vedere, ma che forse penalizza troppo i massetani che questa sera, almeno ai punti, avrebbero meritato la vittoria, soprattutto per quell'ultimo episodio allo scadere che avrebbe permesso il passaggio del turno, sfatando il tabù degli ottavi. Padroni di casa subito in vantaggio al 5' su calcio di punizione, tiro rasoterra che viene deviato dalla barriera, Petrollini oggi all'esordio, non può fare nulla che vedere la palla entrare in rete. L'Atletico prova a spingere ma giocare palla a terra è davvero un'impresa, colpa di un terreno di gioco davvero al limite della praticabilità, così dalle retrovie si ricorre spesso al lancio lungo verso gli attacanti. Al 25' è proprio da un lancio lungo di Santorelli P. che nasce il pareggio rossoblu, difesa marscianese che respinge corto e botta al volo dal limite di Gennari che insacca nell'angolino basso. Al 35' Atletico sfortunato, punizione di Morichetti con la palla che finisce sul palo. La ripresa si apre con mister Mocci che inserisce Marchetti al posto di uno spento Menestò, ma le cose cambiano di poco, possesso di palla ma pericolosità quasi ridotta all'osso. Il Real S.Orsola dal canto suo, sa che con questo risultato passerebbe il turno così abbassa di molto il suo baricentro cercando di sfruttare qualche occasione in contropiede, ma Petrollini è attento e non si lascia sorprendere mai. Ai massetani serve più spinta così entrano nel giro di pochi minuti, Valentini, Firli, Gammaidoni e Bruscolotti ma, anche questo assetto a trazione anteriore, non porta i risultati sperati. Al 44' l'episodio che poteva cambiare le sorti della partita e di conseguenza quelle dell'Atletico. Ricciarelli dal limita fa partire un tiro che si stampa sulla traversa, la palla ritorna in campo con Valentini che colpisce di testa a botta sicura ma un difensore interviene in spaccata e libera, peccato che la palla fosse entrata di almeno trenta centimetri (modello Muntari) con l'arbitro che lascia proseguire senza convalidare il gol. Grandi le proteste da parte massetana che non sono servite a far cambiare idea al direttore di gara, evidentemente è destino che, come nel caso del milanista, questi gol...non s'hanno da dare!
ATLETICO MASSA: Petrollini 6, Baglioni 6, Ricciarelli 6.5, Olimpieri 6.5, Santorelli D. 6, Santorelli P. 6.5, Taddei 5.5(Valentini 6.5), Gennari 6.5(Bruscolotti sv), Bianchi 6(Firli 6), Menestò 5.5(Marchetti 6-), Morichetti 6(Gammaidoni sv)
mercoledì 21 novembre 2012
Ottavi di Coppa - Ritorno
Risultato Andata 2-2
REAL S.ORSOLA
vs
ATLETICO MASSA
Mercoledì 21 Novembre 2012
Mercoledì 21 Novembre 2012
ore 20:45
Comunale di Schiavo(Pg)
Nuova operazione per Antonelli
Giacomo Antonelli di nuovo sotto i ferri.
Questa mattina, lo storico capitano dell'Atletico Massa torna a rioperarsi per risolvere, speriamo definitivamente, tutti i problemi al ginocchio destro. Fuori da ormai tantissimo, troppo tempo, il giocatore è stato sempre vicino alla squadra e non ha mai smesso di credere di poter tornare nuovamente a correre e sudare con i suoi compagni, per quella maglia a cui tiene più di ogni altra cosa e magari tornare ad indossare quella fascia che ha sempre onorato con grande cuore e rispetto.
A lui vanno i più sinceri auguri da parte di tutti i suoi compagni, del mister Mocci, di tutta la dirigenza e naturalmente da parte di tutti i tifosi rossoblu che non vedono l'ora di poter gridare...bentornato!
Oggi l'Atletico tifa tutto per te grande CAPITANO...torna presto!
lunedì 19 novembre 2012
Prova di forza dell'Atletico contro la Nuova Gualdo
![]() |
Esultanza massetana sul secondo gol di Firli |
RETI: 7pt
Firli(AM), 21pt Birichillo(NG), 31ptFirli(AM), 36ptGennari (AM), 23st
Bruscolotti(AM)
Terzo successo consecutivo per l’Atletico Massa di mister Mocci che, tra le mura amiche, rifila un pesante 4-1 alla Nuova Gualdo Narni che ormai non trova un risultato utile da circa un mese. Mattatore della giornata è ancora lui, Federico Firli, quaranta primavere e ancora tanta voglia di giocare e divertirsi, fuori nelle prime giornate di campionato per un infortunio è tornato alla grande mettendo a segno in due gare ben cinque gol, dimostrando di essere ancora un grande bomber.
Bene anche Bruscolotti che sembra davvero tornato quello dei tempi migliori e Gennari, vero metronomo del centrocampo massetano, in difesa spicca l'ottima prova di Santorelli P. oggi una vera saracinesca, ma nel complesso bene tutta la squadra che ha dimostrato davvero di poter e saper giocare a calcio, anche nel piccolo campo in sintetico.
Ma veniamo alla cronaca
Ma veniamo alla cronaca
Partita subito in discesa per i massetani
che al 7’ trovano il vantaggio su punizione, Firli calcia sulla barriera che si
apre, leggera deviazione che indirizza la palla ancora di più nell’angolino
dove Solfarola non può arrivare. E’ l’Atletico Massa a tenere il pallino del
gioco, buona la circolazione della palla meno la finalizzazione, anche se al
21’ sono gli ospiti a trovare il momentaneo pareggio con Birichillo sempre su
calcio piazzato, palla sul primo palo con Paolucci che parte in ritardo e che
riesce solo a sfiorare la palla. Al 31’ padroni di casa di nuovo in vantaggio,
Marchetti dalla sinistra pennella sul primo palo una palla che Firli con grande
maestria prolunga di testa sul secondo palo, nulla da fare per l’estremo
difensore narnese.
Mister Mocci carica i suoi e così sale sugli scudi
Bruscolotti, altra grande partita la sua, progressione con palla al piede sulla
destra, rasoterra a servire Firli in area, botta sicura e respinta di un
difensore, la palla arriva a Gennari che al volo mette in rete siglando il 3-1.
La differenza tra le due squadre si vede, soprattutto se i massetani riescono a
giocare palla a terra, i narnesi dal canto loro riescono a rendersi pericolosi
solo su punizione, al 39’ botta di Cananzi D., Paolucci non trattiene e De
Angelis da due passi spara alto.
La ripresa si apre con i narnesi che riescono a
chiudere nella propria metà campo l’Atletico Massa per ben venti minuti senza
però riuscire a rendersi veramente pericolosi, così al 23’, sono ancora gli
uomini di mister Mocci a trovare la via del gol, Firli di testa prolunga per
Bruscolotti, grande controllo e botta da posizione defilata con la palla nell’angolino
opposto per il 4-1.
Al 29’ buona azione di Nebbia che salta due uomini, palla
filtrante per Lucenti che spara sull’esterno della rete.
Intorno alla mezz’ora
è il neo entrato Menestò a sfiorare per ben due volte la rete con due splendide
conclusioni dalla distanza terminate di pochissimo sopra la traversa.
Sul
finale di gara, la Nuova Gualdo prova a limitare i danni con due conclusioni
dalla distanza di Brunelli e Cananzi D. senza però trovar fortuna.
Una vittoria importantissima
per l’Atletico Massa che continua a tenere il passo con le prime in classifica
soprattutto del Penna, avversario dei massetani domenica prossima, in uno scontro che darà più di un'indicazione di dove potrà e dove vorrà arrivare questa squadra.
ATLETICO MASSA: Paolucci 6, Baglioni S.sv (33pt Baglioni G. 6+), Marchetti 6.5, Olimpieri 6+ (39st Mocci sv), Nobili 6.5, Santorelli P. 7.5, Valentini 6.5 (18st Menesto' 6.5), Gammaidoni D. 6.5, Gennari V. 7, Bruscolotti 7+, Firli 7.5 (32st Bianchi sv) A disp: Petrollini, Santorelli D. All. Mocci 7
NUOVA GUALDO: Solfarola, Cananzi A.(Forti), Strano (25st Lucenti), Lanari , Scosta , Salvini (44st Fucina), Camilluzzi(20st Brunelli), Nebbia, De Angelis, Birichillo(3st Fidati), Cananzi D. A disp. Mascia, Fuccellara All. Cipiccia
ARBITRO: Proietti di Terni 6.5
venerdì 16 novembre 2012
lunedì 12 novembre 2012
Un super Firli stende la Nuova Pontano
NUOVA PONTANO – ATLETICO MASSA: 2-3
Reti: 10pt aut.Baglioni, 19pt Firli, 40pt Firli, 30st Battisti, 35st Firli
Con una tripletta di bomber Firli, l’Atletico Massa supera l’ostico Nuova Pontano con il risultato di 3-2, in una partita da incubo per l’Atletico, nei primi venti minuti, poi Firli suova la sveglia e arrivano tre punti molto importanti. Massetani che disputano una buona partita ma che in più di un’occasione dimostra una fragilità e una superficialità non da poco, soprattutto nel secondo gol subito. Giornata davvero no per Paolucci e Baglioni G., sfortunati in occasione dell’1-1, distratti e ingenui nella rete del 2-2. Giornate storte che purtroppo ci possono stare per fortuna rese meno amare da un super Firli che per ben tre volte centra la porta avversaria siglando una bella tripletta.
Ma veniamo alla cronaca.
Fin
dai primi minuti si vede che l’Atletico è sceso in campo molto distratto e poco
concentrato tanto che al 10’ i locali passano in vantaggio, lancio lungo sul
lato sinistro per il numero dieci che da posizione defilata esegue un tiro
cross intercettato da Baglioni che spiazza Paolucci con la palla che entra in
rete.
Tutti si aspettano una reazione da parte dei rossoblù ma la confusione
regna sovrana, al 15’ Santorelli buca l’intervento favorendo il numero undici
della Nuova Pontano che serve centralmente Battisti ma, al momento del tiro, è contrastato
provvidenzialmente da Nobili che sbroglia una brutta situazione. Un minuto più
tardi Paolucci in uscita, forse disturbato da un compagno si lascia sfuggire la
palla ma per fortuna dei massetani ancora Battisti non inquadra la porta.
Al 18’
è il turno di Nobili, appoggia sbagliato in fase d’impostazione, palla al
numero otto locale che però spara alto. Mister Mocci in panchina è una furia e
forse i suoi urli finalmente svegliano la squadra che incomincia a dare segni
di risveglio. Al 20’, angolo di Bruscolotti, Firli appostato in area gira bene
di sinistro con la palla che è respinta da un difensore aldilà della linea, l’arbitro
giustamente convalida e l’Atletico raggiunge il pareggio.
Ora sono gli ospiti a
fare la partita, al 40’ lancio da trenta metri di Olimpieri per Firli che da
posizione defilata, fa scendere la palla per poi colpire di collo pieno, una
gran botta che il portiere non trattiene e massetani in vantaggio 2-1. L’Atletico
è a mille e prima che finisce la prima frazione di gioco, c’è ancora tempo per
Firli di piazzare la palla di testa nello specchio della porta, sulla linea il
numero tre locale salva.
La
ripresa con la Nuova Pontano in cerca del pareggio, al 10’ il numero dieci fa
fuori in dribling sia Marchetti sia Nobili, gran sinistro sul primo palo e questa
volta Paolucci vola e mette in angolo. Al 23’ azione molto dubbia in area
massetana, Battisti sul primo palo incespica sulla palla per poi essere forse
toccato da Paolucci in uscita. Per l’arbitro è tutto regolare ma i dubbi rimangono.
Al 27’ contropiede dell’Atletico, Firli serve in profondità il neo entrato
Valentini che affretta il tiro con la palla che termina alta sopra la traversa.
Al 30’ i locali trovano il pareggio su di un’altra disattenzione della difesa.
Palla lunga che sembra terminare sul fondo, Baglioni protegge male con il corpo
e si fa beffare dal numero undici che rimette in mezzo, Paolucci sorpreso non
interviene e per Battisti siglare il 2-2 è un gioco da ragazzi. La Nuova
Pontano ora crede anche nel poter fare bottino pieno e prova a pressare sui
giocatori massetani ma non è dello stesso avviso Firli che al 34’ su un calcio
d’angolo, sigla di testa il definitivo 3-2.
Al 48’ con i locali tutti in avanti
c’è ancora tempo per annullare al numero undici massetano la quarta rete
personale per un fuorigioco inesistente ma, per fortuna, non decisiva per il
risultato finale.
Atletico Massa: Paolucci 5, Baglioni 5, Marchetti 6.5,
Olimpieri 6.5, Nobili 6+, Santorelli P. 6+, Menestò 6 (26st Valentini 6.5), Gammaidoni
6+, Bianchi 6+ (23st Gennari 6+), Bruscolotti 7, Firli 8.5 A disp. Baglioni
S., Taddei All. Mocci 6.5
venerdì 9 novembre 2012
7° Giornata - Andata
Campionato di terza categoria
Girone C
7° Giornata - Andata
NUOVA PONTANO
vs
ATLETICO MASSA
Sabato 10 Novembre 2012
ore 14:45
ore 14:45
Stadio Comunale
di Borgo Cerreto
Via Peschiera - Borgo Cerreto (Pg)
Pareggio in Coppa contro il S.Orsola
ATLETICO MASSA - REAL S.ORSOLA: 2-2
Reti: 32pt Umbrico(S.O), 40pt Bruscolotti (A.M.), 45'pt De Angelis, 18'st Gammaidoni
Reti: 32pt Umbrico(S.O), 40pt Bruscolotti (A.M.), 45'pt De Angelis, 18'st Gammaidoni
Atletico Massa che non riesce ad andare oltre il pareggio in una partita sempre in rimonta ma anche sfortunata in almeno un paio di occasioni e diciamo con qualche spreco di troppo.
Al 13' è la traversa a dire di no a Ricciarelli con il portiere che si salva in due tempi. L'Atletico prova a fare la partita mentre gli ospiti si rendono pericolosi solo con tiri dalla distanza.
Al 26' i marscianesi pareggiano il conto dei legno con Paolucci che devia un tiro sulla traversa per poi bloccare la palla. Al 32' il Real S.Orsola si porta in vantaggio, punizione dalla destra di Umbrico, tiro teso sul secondo palo con Paolucci che si lascia sorprendere forse tradito da un velo in area di un giocatore. I massetani non si scoraggiano e al 40' trovano il pareggio, cross perfetto dalla destra di Marchetti e colpo di testa di Bruscolotti che insacca nell'angolo.
Poco dopo è ancora la sfortuna a dire di no a Bruscolotti, punizione calciata dai trenta metri, deviazione dell'estremo difensore ospite sul palo con la palla che poi viaggia sulla linea senza entrare. Tutti ormai pensano al secondo tempo ma allo scadere, un cross dalla destra viene raccolto da De Angelis che con un bel pallonetto beffa Paolucci in uscita siglando il 2-1.
La Ripresa si apre con l'infortunio al 4' di Alcini che nel tentativo di anticipare il portiere, allunga troppo la gamba, per lui probabile stiramento. I massetani vogliono il pareggio ma gli ospiti giocano bene e non è facile scardinare la loro difesa.
All'11' Firli raccoglie da una mischia in area ma il portiere d'istinto mette in angolo, poco dopo ancora portiere ospite sugli scudi con una grande respinta su Menestò. Sull'angolo successivo, lo stesso attaccante massetano serve fuori area Gammaidoni che senza pensarci due volte impatta la palla di collo pieno spedendola in rete per il 2-2. Mister Mocci ci crede e prova a caricare i suoi, al 21' Gammaidoni pennella una gran palla per Menestò su calcio di punizione, ma l'attaccante solo davanti al portiere colpisce malissimo di testa spedendo alto, nulla però a confronto di cosa si divora Firli al 29', palla a tagliare tutta la difesa ospite con il numero undici massetano a tu per tu con il portiere, qualche attimo per vedere il posizionemento del numero 1 ospite e tiro di destro con la palla che lambisce il palo tra la disperazione mista ad incredulità di tutti.
Dopo qualche altra occasione da entrambe le parti termina l'incontro con un pareggio che indubbiamente accontenta più i marscianesi che i massetani che ora dovranno faticare non poco nella partita di ritorno prevista per mercoledì 21 Novembre.
ATLETICO MASSA: Paolucci 5.5, Marchetti 6+ (41st Bianchi sv), Santorelli P. 5.5, Gammaidoni 6.5, Nobili 5.5, Santorelli D. 6-, Bruscolotti 6.5, Gennari 6- (10st Olimpieri 6), Alcini 6 (6st Menestò 6), Ricciarelli 5.5, Firli 6. A disp. Baglioni S., Baglioni G., Valentini All. Mocci 5.5
martedì 6 novembre 2012
Ottavi Coppa Umbra
COPPA UMBRA
ATLETICO MASSA
vs
REAL S.ORSOLA
Mercoledì 7 Novembre 2012
ore 21.00
ore 21.00
Stadio Comunale di Massa Martana (Pg)
lunedì 5 novembre 2012
L'Atletico torna a sorridere
ATLETICO MASSA – Giovani Europei: 3-0
Reti: 29st Ricciarelli, 31st Alcini, 38st Firli
L’Atletico
dopo due sconfitte ritrova finalmente i tre punti, superando i Giovani Europei
con un secco 3-0. Partita tutt’altro che facile per i padroni di casa che
riescono a sbloccarla solo intorno alla mezz’ora della ripresa, dopo un primo
tempo dove gli spoletini hanno dimostrato di avere tutto sommato un buon gioco; poi nei secondi quarantacinque minuti la squadra
di Bencivenga è praticamente svanita scoprendosi fin troppo ai pericolosi
attacchi dei massetani, che in contropiede ne approfittano per portarsi in vantaggio. La squadra di mister Mocci non ha giocato
male, ma per tutto il primo tempo non è riuscito mai a rendersi veramente pericoloso,
molti i passaggi sbagliati per una circolazione della palla che ha stentato a
decollare soprattutto per alcuni movimenti sbagliati effettuati dalla squadra.
Nella ripresa come dicevamo prima, vuoi la bella strigliata di mister Mocci negli spogliatoi, vuoi una maggiore determinazione e un’attenzione maggiore
dei rossoblu, vuoi il calo drastico degli ospiti, l’Atletico è
riuscito a scardinare la difesa in maglia azzurra mettendo a segno un uno-due
micidiale che ha praticamente chiuso la partita.
Ma
veniamo alla cronaca.
E’
l’Atletico a prendere in mano il pallino del gioco, ma la prima azione è dei
Giovani Europei con Morioni che di testa serve ottimamente Di Marco, ottima
l’uscita di Fiacchi che neutralizza l’azione. Risponde l’Atletico al 14’ , cross di Olimpieri, esce
il portiere di pugno, la palla giunge ad Alcini che però colpisce male spedendo
a lato. Due minuti più tardi, sponda di Firli per Menestò che da buona
posizione strozza troppo il tiro mandando fuori. Al 21’ Fiacchi è costretto ad
abbandonare il terreno di gioco per un dolore alla spalla procuratosi
precedentemente su una normale uscita a terra, al suo posto entra Paolucci. Al 25’ si rifanno vivi gli ospiti
con l’ottimo Pizzi M. che dopo un’azione personale spara a lato.
La
ripresa si apre con Lanotte che ci prova subito dalla distanza, tiro potente
che fa la barba al palo mettendo un pochino in apprensione il pubblico di casa. All’11 i massetani incominciano a far girar bene palla costruendo azioni decisamente più pericolose, Firli su punizione impegna Carlini che in tuffo mette in angolo, sullo
stesso Baglioni di destro tira centralmente con l'estermo difensore ancora pronto a bloccare. La
spinta dei Giovani Europei sembra davvero svanita così i massetani ne
approfittano colpendo in contropiede, Ricciarelli al 29’ viene servito sulla corsa
da Bruscolotti, buono il controllo, ottimo il diagonale di sinistro che non
lascia scampo a Carlini. Non passa neanche un minuto che l’Atletico raddoppia,
Firli è bravissimo a rubare palla sulla trequarti per poi servire con un tocco
delizioso Alcini centralmente, controllo in corsa e destro che vale il 2-0.
Al 38’ c’è gloria anche per Firli,
angolo di Marchetti e colpo di testa del numero undici massetano che fissa il risultato sul 3-0.
ATLETICO MASSA: Fiacchi sv (21'pt Paolucci 6),
Baglioni G.6+ (43'st Baglioni S. sv), Santorelli P. 6+, Olimpieri 6.5, Nobili 6+,
Santorelli D. 6+, Menestò 6- (8'st Bruscolotti 6.5), Gennari 6-, Alcini 6+ (35'st
Morichetti sv), Ricciarelli 6+ (31'st Marchetti sv), Firli 6.5 A disp. Bianchi,
Gammaidoni D. All. Mocci 6.5
Giovani Europei: Carlini 6+, Virgili 5.5, Bruschi 6(Cittadini), Pizzi D. 5.5, Rosati 5.5, Arcangeli 6+, Lanotte 6(Aulicino), Moriconi 6 (Paciotto), Behari 5.5(Mascelloni), Pizzi M.6.5, Di Marco 5.5(Desideri) A disp. Reali, Alleori All. Bencivenga (in tribuna per squalifica)
Giovani Europei: Carlini 6+, Virgili 5.5, Bruschi 6(Cittadini), Pizzi D. 5.5, Rosati 5.5, Arcangeli 6+, Lanotte 6(Aulicino), Moriconi 6 (Paciotto), Behari 5.5(Mascelloni), Pizzi M.6.5, Di Marco 5.5(Desideri) A disp. Reali, Alleori All. Bencivenga (in tribuna per squalifica)
Arbitro: Caliccia - Terni 6.5
Ammoniti: Alcini (AM), Lanotte, Moriconi,
Cittadini, Mascelloni (G.E.)
Iscriviti a:
Post (Atom)