Correzzione: Si gioca alle 14:30
sabato 27 ottobre 2018
martedì 23 ottobre 2018
lunedì 22 ottobre 2018
Atletico sconfitto in casa per 2-0
ATLETICO MASSA - CALCIO NOCERA 1969: 0-2
Reti: 28'pt Gjinaji, 5'st Fusconi
Atletico Massa: Tabuani, Bernacchia, Baglioni,
Scassini G., Santorelli, Cananzi, Marta, Pannuzzi, Menestò, Santucci, Ottavi A
disp. Ramadani, Olimpieri, Rosati, Ombelli, Batini, Cardoni, Romeo All.
Spiganti
Calcio Nocera 1969: Mazzoni, Bevilacqua, Nicoletti,
Fusconi, De Santis, Armillei, Ismaili, Trasciatti, Bonatti, Brinci, Gjinaji A
disp. Botti, Vincenti, Cudia, Jably, Tozzi, Jayed All. Volpi
Seconda
sconfitta consecutiva per i massetani, che dopo Spoleto, lasciano i tre punti al Nocera 1969.
Una
sconfitta che per importanza di organico e per quanto visto in campo ci sta tutta
anche se l’Atletico Massa nella prima frazione di gioco avrebbe meritato
sicuramente il pareggio, mettendo in difficoltà in più di una occasione l’estremo
difensore Mazzoni.
Partita fin
dai primi minuiti interessante, con buona circolazione della palla da parte di
entrambe le formazioni, poi forse nel miglior momento dei massetani arriva il
gol ospite con Gjinaji che batte con un bellissimo tocco di esterno Tabuani in
uscita. La squadra di mister Spiganti prova subito a reagire e poco dopo ci
vuole un vero e proprio miracolo di Mazzoni a deviare in angolo una bella
girata di Cananzi.
Poco più tardi l’occasione più ghiotta per i massetani
arriva sulla testa di Menestò che da due passi, forse infastidito da un
difensore ospite, colpisce male mettendo fuori. Nel finale di primo tempo altra
buona occasione per Marta che dalla destra prova a sorprendere Mazzoni sul
primo palo, tiro debole che il numero uno del Nocera devia in angolo.
La
ripresa si apre con Il Nocera che dopo appena 5 minuti trova il 2-0. Punizione
da 25 metri di Fusconi che beffa Tabuani sul primo palo, probabilmente tradito
dalla posizione della barriera non certo impeccabile. A questo punto i padroni
di casa vedendo affievolirsi ancora di più le possibilità di portare a casa un
risultato positivo mentre il Nocera prende campo facendosi vedere sempre più
costantemente dalle parti di Tabuani con gli inserimenti sempre pericolosi di
Bonatti e Gjinaji.
Intorno alla mezz’ora gran tiro di Bonatti da posizione
defilata e grandissima prodezza di Tabuani che vola sul secondo palo togliendo
la palla dall’incrocio dei pali.
Termina
così una gara tutto sommato piacevole dove si è visto un gran bel Nocera, con
giocatori sicuramente di categorie anche superiori che sanno far circolare bene
la palla ed essere molto cinici sotto porta. L’Atletico Massa, in attesa di
trovare un buon terminale offensivo, deve sicuramente ripartire dalla buonissima
prestazione dei primi 45’, dove è riuscita a creare molto mettendo in
difficoltà una delle squadre che alla lunga lotterà sicuramente per le parti
alte della classifica.
giovedì 18 ottobre 2018
lunedì 15 ottobre 2018
Prima sconfitta per l'Atletico Massa
GIOVANI EUROPEI – ATLETICO MASSA: 4-1
RETI: 5’pt, 16’pt, 14’st Iacarella, 24st’
Basili, 35’st Nocchi
GIOVANI EUROPEI: Luparini,
Ferroni, Lezi, Desideri, Zappadoro, Arcaleni, Iacarella, Trollini, Bufalini, Cocco,
Bacchi. A disp. Scarponi, Partenza, Laureti,
Bruschi, Nocchi, Sassoli, Pizzi, Behari All.
Fattorillo
ATLETICO MASSA: Tabuani, Baglioni,
Santorelli, Olimpieri, Scassini V., Bernacchia, Ottavi, Ramadani, Batini, Santucci,
Basili A disp. Fiacchi, Pannuzzi, Menestò,
Marta, Scassini G., Rosati, Ombelli, Cananzi, Cardoni All.
Spiganti
Note: Espulsi 5’pt Scassini V.
(AM), 18’pt Farroni (GE), 10’st Fiacchi (AM)
Sconfitta pesante per gli uomini
di mister Spiganti che al Comunale di Spoleto subiscono la prima sconfitta ad
opera dei Giovani Europei per 4-1.
Brutta giornata per i massetani
che fin dai primi minuti hanno dato la sensazione di non essere in giornata poi
però ci si è messo anche l’arbitro, anzi “l’arbitra”, di Terni a calcare la
mano sbagliando vergognosamente tutto quello che si poteva sbagliare.
Al 5’ Tabuani entrava in possesso della palla
in uscita bassa quando riceveva un calcio ad una mano da un avversario, la
palla chiaramente gli sfuggiva per poi essere calciata, da un giocatore in
casacca arancione, verso la porta, Scassini V. nel tentativo di
respingere la palla, la colpiva tra spalla e avambraccio. Rigore, espulsione
del difensore massetano e portiere costretto ad uscire per un forte
ematoma alla mano tanto che, per il forte dolore, è stato subito trasportato
all'ospedale di Spoleto per accertamenti su eventuali fratture. Alla battuta si
presenta Iacarella che batte il neo entrato Fiacchi per l’1-0. Dopo il danno quindi
anche la beffa e partita compromessa fin da subito!
Al 16’ il raddoppio dei
padroni di casa con lo stesso Iacarella, oggi tra i migliori, che da posizione
defilata faceva partire un bel sinistro impossibile da parere siglando il 2-0.
Pochi minuti più tardi, forse per compensare il grandissimo errore fatto in
occasione del rigore dato agli ospiti, l’arbitro tirava fuori un altro
cartellino rosso questa volta all’indirizzo di un giocatore avversario, Farroni,
reo di aver colpito un giocatore massetano da terra. E’ vero il fallo c’era
tutto ma non era assolutamente cattivo o intenzionale, era solo un tentativo
maldestro di cercare la palla quindi sarebbe bastato il giallo e quindi secondo
gravissimo errore.
Nella ripresa le cose non
cambiano anzi, l’Atletico intorno al 10’ rimane in nove per l’espulsione del
proprio portiere reo di aver bestemmiato. In nove e tra i pali un avventurato
Santorelli i Giovani Europei dilagano.
Al 14’ è ancora uno strepitoso Iacarella
a siglare la tripletta personale con un bellissimo fendente dalla distanza che
Santorelli, incolpevole, può solo guardare. Al 24’ viene fischiato un calcio di
rigore per fallo su Ottavi, Basili non sbaglia e partita virtualmente riaperta.
I massetani faticano molto in una giornata dove, anche se in inferiorità
numerica, potevano e dovevano fare di più.
Al 35’ il 4-1 di Nocchi chiude
definitivamente le ostilità.
L’espulsione dopo cinque minuti
non deve essere una scusante o un pretesto per nascondere la brutta prestazione
offerta a Spoleto, certo è che iniziare una gara così, subire ingiustamente
dopo soli cinque minuti un rigore, un’espulsione e l’uscita del proprio
portiere per infortunio, non è facile!
E’ una sconfitta che deve servire
da lezione, ora quello che bisogna fare è pensare fin da subito alla gara di
sabato contro il Nocera, un grande gruppo reagisce a testa alta e guarda avanti
più compatto che mai.
giovedì 11 ottobre 2018
lunedì 8 ottobre 2018
"El Pocho" regala i tre punti all'Atletico
ATLETICO MASSA - FERENTILLO: 1-0
Reti: 1'pt Menestò
Atletico Massa: Tabuani, Bernacchia,
Baglioni, Scassini V., Cardoni, Pannuzzi, Ombelli (Olimpieri), Cananzi
(Rosati), Batini (Santucci), Menestò (Scassini G.), Basili (Ottavi) A disp. Fiacchi,
Ramadami Z., Marta All. Spiganti
Ferentillo Valnerina: Miti, Bartoli I., Rossetti
(Campisi), Peruzzi, Di Giuli (Bartoli M.), Bartolini, Pellini, Di Biagi
(Bianchini), Carocci (Hope), Rosatelli, Dianda A disp. Massarini,
Bassone, Toderi All. Cibocchi
Con un gol al primo minuto del “Pocho”
Menestò, l’Atletico Massa continua la sua striscia positiva battendo tra le
mura amiche il Ferentillo Valnerina di mister Cibocchi. Una gara non bellissima
ma che ha visto le due squadre darsi battaglia fino all’ultimo minuto dove gli
ospiti, proprio allo scadere, recriminano per un gol annullato dall’arbitro per
una sospetta posizione di fuorigioco.
Al primo minuto il gol che
deciderà la partita, il numero uno ospite Miti non s’intende con un proprio compagno
che, nel cercare di fargli arrivare la palla, colpisce male favorendo l’intervento
di Menestò bravo a crederci e a mettere in rete da circa trenta metri.
![]() |
Menestò autore del gol vittoria |
Gli ospiti, provano a reagire
cercando di servire per lo più Salif Dianda, classe 87 con un passato tra i
professionisti e dotato di una buonissima tecnica ma, seppur a volte a fatica,
la difesa massetana riesce comunque a respingere le incursioni del numero
undici ospite che arriva al tiro solamente da calcio piazzato.
Nella ripresa il Ferentillo si
fa ancora più pericoloso mentre l’Atletico Massa prova a pungere in contropiede
con il neo entrato Ottavi senza però trovare la rete del 2-0. Sul finale, con i
rosso blu in apprensione, da registrare un paio di buone occasioni per gli
ospiti ma Tabuani è attento e non si lascia sorprendere.
Una partita dove probabilmente
il risultato di pareggio sarebbe stato più giusto ma i rosso blu di mister
Spiganti hanno lottato con le unghie e con i denti per portare a casa questi
tre punti, dimostrando ancora una volta grande solidità e compattezza di
gruppo.
venerdì 5 ottobre 2018
giovedì 4 ottobre 2018
COPPA: Atletico bello anche di notte
ATLETICO MASSA - STRETTURA 87: 2-1
ATLETICO MASSA: Fiacchi,
Bernacchia, Baglioni, Scassini G., Cardoni (Santorelli), Pannuzzi, Olimpieri
(Ramadani H.), Marta (Ottavi), Batini (Cananzi), Menestò (Santucci), Basili A
disp. Tabuani, Ramadani Zekjirja, Scassini V., Ombelli All. Spiganti Giancarlo
STRETTURA 87: Mecareli, Capocci,
Iovinella, Rossi, Parisse, Migliorini, Castellone, Famoso, Pucci, Mogavero,
Zurli A disp. Checcobelli, Silvestri, De Angelis, Petrioli, Rosati, Protasi,
Mazzoni, Antonelli, Capogna All. Trabuio
Reti: 14pt Castellone, 4st e 18st
Basili
Note: Menestò sbaglia calcio di
rigore
Bellissima vittoria quella
conquistata ieri sera dall’Atletico Massa che, al Gianni Romoli di Bastardo, si
è imposto per 2-1 sulla quotata Strettura 87, squadra costruita sicuramente a vestire un ruolo da protagonista in campionato di seconda categoria girone C. L’uomo del match è Mattia Basili autore di una bella doppietta.
Gara subito in salita per gli
uomini di mister Spiganti che al 14’ subiscono la bella rete di Castellone che
dal limite fa partire un bolide che beffa Fiacchi a fil di palo. Lo Strettura
gioca davvero bene e corre molto, ma i massetani riescono comunque ad arginare
abbastanza bene l’offensiva ospite proponendosi a sprazzi dalle parti di
Mecareli.
Nella ripresa dopo appena quattro minuti, l’arbitro assegna un calcio
di rigore all’Atletico Massa per un tocco di mano di un difensore sul cross di
Marta. Dal dischetto va Menestò, il numero uno ospite intuisce e respinge,
sulla ribattuta con la difesa ternana tutta ferma ci prova prima Pannuzzi ma
Mecareli respinge nuovamente poi riprende la palla Basili che, dopo un
bellissimo stop di petto, calcia al volo mettendo in rete per l’1-1.
![]() |
Basili autore di una doppietta |
Al 18’ ancora Basili, rigenerato nell'intervallo, viene lanciato in profondità
per poi essere steso in area colpito sul piede di appoggio. Per l’arbitro non ci sono
dubbi, è rigore! Questa volta calcia lo stesso
Basili che indirizza bene la palla nell’angolino siglando IL 2-1. Intorno alla
mezz’ora sono ancora i massetani a sfiorare per ben due volte il gol ma lo Strettura ha comunque grande qualità e si riversa a pieno organico nella metà campo avversaria, riuscendo a creare sempre qualcosa di
interessante e pericoloso. Sul finale gli ospiti colpiscono un palo ma la dea
bendata questa volta decide di sorridere ai rosso blu che al triplice fischio,
esultano abbracciandosi tutti insieme.
Una vittoria che rafforza ancor
di più lo spirito del gruppo, soprattutto perché ottenuta con l’innesto negli
undici titolari di alcuni giocatori fin qua poco utilizzati, su tutti Marta con
un secondo tempo da incorniciare e Fiacchi, tornato tra i pali con grande
sicurezza.
martedì 2 ottobre 2018
lunedì 1 ottobre 2018
L'Atletico espugna il Flaminio di Spoleto
POLIZIA PENITENZ. SPOLETO –
ATLETICO MASSA 0-1 (0-0)
POLIZIA P.: Laurenti;
Montani (22’st Ferracchiato), Canolla (27’st Dari) ; Angelini (23’st
Barattani), Carlo Ricci, Cretoni (43’st Petrioli); Morena, Jonuzi (34’st
Donati), Gobbi, Lezi, Filippo Ricci. A disp.: Schiavo, Giovannetti, Fileni.
All.: Fabrizio Santarelli
ATLETICO MASSA: Tabuani;
Bernacchia, Baglioni, Valerio Scassini (32’st Gabriele Scassini), Santorelli,
Pannuzzi; Ottavi (43’st Olimpieri), Cananzi, Ramadani (14’st Batini), Rossi
(5’st Menestò), Basili (17’st Santucci). A disp.: Rosati, Cardoni, Marta. All.:
Giancarlo Spiganti
ARBITRO: Leonardo
Bigaroni di Foligno
RETE: 15’st Cananzi
Atletico Massa corsaro a Spoleto
dove con un “gollonzo” di Cananzi espugna il Flaminio con il risultato di 0-1,
in una partita non molto emozionante ma in bilico fino all’ultimo minuto.
![]() |
Cananzi Daniele autore del gol vittoria |
Partita che
rimane sullo 0-0 nei primi 45’ dove le due squadre non sono riuscite a creare
grandissime azioni da gol eccetto una buona occasione sprecata da Basili che da
ottima posizione spara fuori. Nella
ripresa sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Gobbi ma Tabuani è
bravissimo a distendersi salvando il risultato.
Al 15’ i massetani sbloccano il
risultato, Cananzi dalla trequarti fa partire un destro senza troppe pretese,
Laurenti accecato dal sole non vede arrivare la palla che si insacca in rete
per l’0-1. I spoletini provano a spingere ma la difesa massetana è molto
attenta evitando qualsiasi pericolo dalle parti di Tabuani, sono invece i
massetani a sfiorare il raddoppio per ben due volte con Batini.
L’Atletico Massa da così continuità
ai risultati con tre punti importantissimi, una vittoria che fa molto bene al morale
della squadra e da grande fiducia tutto l'ambiente. Purtroppo, dopo Romeo e Cardoni, c’è da segnalare un altro
infortunio, quello di Rossi che stava disputando un’ottima partita ma uno
scontro di gioco l’ha costretto ad uscire anzitempo. Tra oggi e domani
l’ecografia ci dirà la gravità dell’infortunio.
Iscriviti a:
Post (Atom)