venerdì 28 novembre 2014
giovedì 27 novembre 2014
Due "Bad Boys" sbancano Gabelletta!
Oratorio S.G.Bosco - Atletico Massa:1-2
ORATORIO SAN GIOVANNI
BOSCO: Mancini, Trastulli, Petroni, Catozzi, Cotini, Fonzoli, Feliciani (Viel),
Montesi (Ratini), Cammerieri, Perni, Alvisini (Astolfi). All. Porrazzini
ATLETICO MASSA:
Fiacchi, Bernacchia, Marchetti, Ramadami (Cardoni), Santorelli, Fioretti,
Trombettoni, Gammaidoni, Menestò, Firli (Federici), Mari (Rossi). All. Mocci
Arbitro:
Ministrini di Foligno
Reti: Cotini,
Trombettoni, Mari
Bellissima vittoria quanto
importante, quella conquistata dagli uomini di mister Mocci che, nella
dodicesima di campionato, portano a casa i tre punti battendo, in trasferta, il
quotatissimo Oratorio S.Giovanno Bosco con il risultato di 2-1.
![]() |
"Bambola" Mari |
Marcatori dei gol i due "Bad Boys" dell'Atletico Massa, Mari e Trombettoni. Un bellissimo ritorno al gol per la “bambola” Mari (nella foto in alto), l’attaccante “con la barba” oltre che a sacrificarsi dal
primo minuto corre da destra a sinistra, finalizzando con grande maestria e
mestiere, un magnifico passaggio di
Trombettoni (nella foto sotto).
Già proprio lui, il "Tromba", seppur non nelle migliori condizioni, oltre a siglare il gol del pareggio, anche oggi regala alla platea una prestazione super, quando riesce a puntare l’avversario sembra davvero incontenibile e l’assist per il suo compagno Mari è da standing ovation, una cosa davvero rara in queste categorie.
Già proprio lui, il "Tromba", seppur non nelle migliori condizioni, oltre a siglare il gol del pareggio, anche oggi regala alla platea una prestazione super, quando riesce a puntare l’avversario sembra davvero incontenibile e l’assist per il suo compagno Mari è da standing ovation, una cosa davvero rara in queste categorie.
![]() |
"Tromba" Trombettoni |
Oggi la squadra affrontava
una delle compagini più forti del girone, dopo essere passata in svantaggio su
un colpo di testa di Cotini, la squadra è comunque rimasta unita continuando a
giocare con grande concentrazione, poi il pareggio di Trombettoni che da
posizione laterale, batte Mancini ingannato forse da una deviazione di un
compagno.
La S.G. Bosco voleva a tutti i
costi i tre punti, oggi però si è trovato davanti un Atletico Massa davvero
compatto che è riuscito a contenere tutti gli affondi degli ottimi laterali
ternani grazie ad una difesa molto attenta, oggi bravi tutti e, un super
Fiacchi che in almeno due occasioni, ha chiuso la saracinesca contribuendo in
maniera davvero incisiva sul risultato finale.
Intorno alla metà del secondo
tempo il gol partita di Mari, spettacolare e vellutato assist di Trombettoni dalla
destra per l’inserimento in area di Mari, dolce e preciso il tocco sotto che
supera Mancini in uscita, un gol che vale tre punti e un po’ di serenità e
fiducia in casa Atletico.
giovedì 20 novembre 2014
Sconfitta di misura contro il Colonia
ATLETICO MASSA – COLONIA: 0-1
Reti: 36’st Bigaroni (R )
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Bernacchia, Marchetti, Olimpieri,
Scassini, Santorelli, Rossi, Menestò, Gennari, Firli, Basili A disp.
Petrollini, Cardoni, Gammaidoni, Federici, Gregori, Ramadami, Mari All. Mocci
COLONIA: Bertoldi, Pinzaglia, Bigaroni, Ranieri, Trippetta,
Ratini, Domiziani, Conti, Dudu, Massaccesi, Grasselli A disp. Mangialardo, Pazzaglia,
Mecarelli, Caprini, Serpericci, Fiaschini All. Serpericci S.
Arbitro: Leorsini di Terni
Sconfitta di misura per l’Atletico
Massa che, sul proprio terreno di gioc,o viene superato dal Colonia di mister
Serpericci, bravo a sfruttare un calcio di rigore nel finale, calciato alla
perfezione del navigato Bigaroni. Su di un campo reso molto pesante dalle forti
piogge, è stata una partita tutto sommato equilibrata e dove un pareggio, non
avrebbe scandalizzato nessuno, anche se il Colonia è stato quello che ha creato
indubbiamente di più, soprattutto nella ripresa. L’Atletico Massa ha comunque lottato
fino alla fine, cercato in tutti i modi di contrastare un buon Colonia,
frizzante in avanti con Dudu e il buon Massacesi, energico e impenetrabile
dietro con le due torri Trippetta e Ratini.
La squadra massetana ha faticato
molto in fase di costruzione, l’acqua in campo ha reso quasi impossibile un
buon fraseggio a centrocampo, anche sulle fasce spingere è stato davvero
difficile, come regalare assist per bomber Filri che non è riuscito mai a
tirare in porta. Per sbloccare la partita c’è voluto un episodio, un’ingenuità
di Gennari che, con il giocatore girato di spalle e in una posizione non troppo
pericolosa, ha peccato di troppa foga e un pizzico d’imperizia, entrando da
dietro su Massaccesi bravo a proteggere palla e farsi fare fallo, penalty fin
troppo evidente che il Colonia ha sfruttato alla grande portandosi a casa l’intera
posta. Perdere così a pochi minuti dalla fine fa male ma seppur sconfitto, oggi
l’Atletico è uscito dal campo a testa alta e seppur non ha brillato per il
gioco e le azioni profuse, sicuramente è stato apprezzato l’impegno e la
tenacia messi in campo da tutti i giocatori.
![]() |
Damiano Rossi |
Primo sussulto della partita è
dell’Atletico al 12’ del primo tempo con Basili che, da fuori area, prova il
tiro, blocca comodamente il portiere. Al 20’ Fiacchi respinge una punizione di
Bigaroni sui piedi di Grasselli che spedisce in rete, ma l’arbitro annulla
rilevando una posizione di fuorigioco. Poco dopo, grande discesa di Bernacchia
sulla destra, cross per Basili che, da buona posizione, viene anticipato di
poco da un difensore che spazza in angolo.
Al 34’ Dudu viene lanciato in
profondità ritrovandosi a tu per tu con Fiacchi in uscita, tiro ma l’estremo
difensore massetano respinge con il corpo. Nella ripresa il Colonia prova a
spingere di più e al 5’, protesta per un probabile intervento in area su
Grasselli che l’arbitro però giudica sulla palla. Al 13’ ancora Colonia, tiro
insidioso a incrociare dalla sinistra di Domiziani, Fiacchi oggi il migliore
dei massetani, respinge con i pugni. Al 23’ si fa rivedere l’Atletico con una
punizione di Rossi (nella foto a lato) che attraversa tutta l’area, la palla arriva sui piedi di Cardoni che, dopo
averla controllata con difficoltà, tira addosso al portiere in uscita.
Al 29’
ottima la parata di Fiacchi che manda la palla alta su un’ottima punizione di
Bigaroni. Due minuti più tardi ancora il terzino ospite a rendersi pericoloso
con un bel tiro a giro che lascia Fiacchi impietrito salvato dalla traversa. Al
36’ arriva il vantaggio ospite, Gennari entra con troppa veemenza in scivolata
sul Massaccesi, bravo a proteggere palla in area, rigore sacrosanto che Bigaroni
trasforma alla perfezione con Fiacchi che intuisce, ma riesce solo a sfiorare
la palla.
giovedì 13 novembre 2014
martedì 11 novembre 2014
Ruggito dell'Atletico contro il Del Nera
Del Nera - Atletico Massa 1-2
DEL NERA: Cianchi, Curzi,
Tirafili, Aramini F. (Petrarca), Proietti L., Ajazi, Laurenti, Russo, Lionetto
(Faveri), Nevi, Hapa (Anetrelli). All. Stanzani
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Bernacchia,
Marchetti, Olimpieri, Fioretti, Santorelli, Rossi, Menestò (Basili), Gennari
(Gammaidoni), Firli, Trombettoni (Gregori). All. Mocci
ARBITRO: Caliccia di Terni
RETI: 2’ st Menestò, 21’ st Firli, 40’ st Proietti L.
Bellissima e meritata vittoria dell’Atletico Massa
che, disputando una gara ricca di quantità e qualità, passa per 2-1 contro il
Del Nera. Una partita che la squadra massetana ha interpretato nel migliore dei
modi, mettendo alle strette la squadra ternana fin dai primi minuti e dando
subito l’impressione di volere i tre punti ad ogni costo. Solamente nel finale
gli undici di mister Mocci hanno sofferto il disperato ritorno dei locali, riusciti però solamente ad accorciare in mischia con Proietti.
![]() |
Menestò Riccardo |
Un risultato che
tuttavia, contando le occasioni create, sta davvero stretto ai massetani oggi
molto bravi nella manovra e nella costruzione del gioco, un po’ meno in fase di
finalizzazione dove, specialmente Firli, si è divorato almeno tre nitide
occasioni da gol. Atletico Massa quindi in grande giornata, bene davvero tutti
e quindi molto difficile nominare “l’uomo partita sky”, finalmente i ragazzi
hanno giocato come una vera squadra, tirando fuori davvero il meglio, grande
circolazione di palla e spirito di sacrificio, ottima l’intesa sulle fasce dove
Menestò e Trombettoni sono stati una vera spina nel fianco per la difesa.
Dopo
una prima frazione di gioco dove i massetani potevano già chiudere con un largo
vantaggio, sono arrivati i gol nella ripresa. Da manuale l’azione
e la finalizzazione sullo spettacolare gol di tacco del ritrovatissimo “Pocho” Menestò, meno scintillante ma
di grandissima importanza, la rete di Firli che, andando sempre alla ricerca
della palla, sfrutta al massimo un gravissimo errore del portiere Cianchi che
incespica sulla palla spalancando così la porta al numero dieci massetano.
![]() |
Trombettoni Valerio |
Unico
neo della giornata, la spiacevole situazione creatasi al triplice fischio
quando alcuni giocatori locali, seccati anche per la sconfitta, si sono
scagliati all’indirizzo Fiacchi, reo di aver esultato con troppa veemenza per i
tre punti conquistati e per alcune offese piovute dagli spalti soprattutto nel
finale. Ora che il portiere massetano possa aver sbagliato i tempi ed i modi di
questo suo sfogo ci può stare, ciò non giustifica la brutta “caccia all’uomo” scatenatasi all’interno
del rettangolo di gioco da parte di alcuni giocatori locali e proseguita poi anche all’ingresso dei spogliatoi. Per fortuna grazie ai dirigenti di entrambe le
società, la ragione ha prevalso e tutto è finito senza conseguenze.
Una decima giornata caratterizzata da risultati non
molto favorevoli all’Atletico, infatti, quasi tutte le squadre che appaiavano i
massetani hanno fatto risultato, la cosa però importante di questi tre punti, è
aver preso coscienza delle proprie armi, del fatto che quando si gioca con la
testa e con la giusta concentrazione si possono ottenere grandi risultati.
giovedì 6 novembre 2014
Un pareggio che deve dar fiducia!
Atletico Massa - Castello 1-1
ATLETICO MASSA:
Petrollini, Bernacchia, Marchetti, Olimpieri, Scassini, Santorelli, Ramadami,
Menestò, Gennari, Firli, Rossi A disp. Ficchi, Trombettoni, Santini, Federici,
Cardoni, Gregori, Gammaidoni All. Mocci
CASTELLO: Morelli,
Pastura, Proietti Matteo, Carta, Gobbi, Morelli, Rossi Michele, Ardizio, Rossi
Matteo, Picecchi, Di Giovenale Lorenzo A disp. Solfaroli, Proietti Marco, Di
Giovenale Leonerdo, Ceccobelli, Milioni, Curti, Grasseli All. Pellegrini
ARBITRO: Amadei di Perugia
RETI: 30’st Ardizio , 49’st Firli
Serviva fare un qualsiasi
risultato positivo, in qualunque modo e diciamo che seppur all’ultimo secondo,
l’Atletico Massa c’è riuscito. Dopo la brutta batosta di Alviano, la squadra di
mister Mocci doveva dare un segnale di risveglio, far vedere che, seppur non da
alta classifica, la rosa allestita dalla società massetana è e resta comunque importante,
anche perché non bisogna mai scordare il “credo” di questa società che vive
questo sport come puro e sano divertimento e che, forse una delle poche in
questa categoria, cerca di coinvolgere quanti più possibili giocatori del paese
o zone limitrofe, a rimborso zero.
![]() |
Scassini esordio dal primo minuto |
Detto
questo, contro il Castello, l’Atletico ha comunque giocato una discreta
partita, non benissimo nel primo tempo, meglio nella seconda frazione di gioco, credendoci sempre fino all'ultimo secondo.
Il Castello del massetano Picecchi, sempre dotato di ottimi spunti e un piede
che sa come accarezzare la palla, si è dimostrato un avversario molto tosto,
una compagine molto quadrata, composta di ottimi elementi vedi i fratelli
Rossi, Ardizio, Picecchi e Carta, che sicuramente non merita la classifica
attuale, per cui un test molto importante per i massetani che hanno saputo tenere
bene il campo.
Esordio fin dai primi minuti per il difensore Scassini (nella foto a lato), buona la
sua prova e per il giovane Ramadami uscito purtroppo dopo appena mezz’ora per un
piccolo stiramento. Gli ospiti vanno in vantaggio intorno alla metà del secondo
tempo con il poderoso Ardizio, giocatore molto interessante dotato di grande
fisico ma anche una buona tecnica, la risposta dell’Atletico c’è ma, Morelli e
tutta la retroguardia ospite riescono a respingere ogni tentativo d’attacco rosso
blu. Nel recupero l’Atletico riesce a pareggiare con una super punizione del
suo bomber Firli, un tiro sotto l’incrocio dove l’estremo difensore ospite non
può arrivare.
Il prossimo turno vedrà la squadra di mister Mocci far visita al
Del Nera, formazione allenata da mister Stanzani e che attualmente occupa la
quarta posizione in classifica. Non ci sarà il loro bomber e capocannoniere del
girone Boccoli, espulso contro l’Otricoli, un piccolo vantaggio per l’Atletico Massa
che comunque dovrà disputare una super gara contro una delle formazioni più attrezzate
del campionato.
Iscriviti a:
Post (Atom)