giovedì 27 febbraio 2014
venerdì 21 febbraio 2014
Campionati umbri fermi
I dilettanti umbri effettuano la sosta invernale ma il week end sarà
comunque popolato di diverse gare in giro per l’Umbria. Oltre alla serie
D infatti, dove si gioca regolarmente (sosta già effettuata), diverse
sono le sfide di recupero in Promozione, Prima, Seconda e Terza
categoria e Juniores Regionali A2.
Nel girone B di terza categoria si recupera Giovani Europei-Oratorio San Giovanni Bosco (sabato ore 14,45).
(Articolo preso da Umbriagol)
martedì 18 febbraio 2014
Vittoria dell'Atletico, Menestò...che gol!
![]() |
Menestò...un gol alla Balotelli |
GIOVANI EUROPEI - ATLETICO MASSA: 0-3
Reti: 16'st Taddei, 30'st Firli, 46'st Menestò
ATLETICO MASSA: Petrollini 6,
Baglioni S. 6,
(Menestò 6.5)
Marchetti 6,
Gennari 6+ (Gammaidoni
D. sv),
Santorelli 6, Pazzaglia Fr. 6,
Taddei 6+ (Gammaidoni
F. sv),
Olimpieri 5.5 (Gregori 6+), Pazzaglia Fed. 6, Firli 6.5, Alcini 6.5 (Pezzanera sv) A disp. Fiacchi, Muriglio All. Mocci
Torna alla vittoria l'Atletico
Massa e lo fa con un rotondo 3-0 sul campo dei Giovani Europei, un risultato
maturato tutto nel secondo tempo dopo una prima frazione di gioco giocata a
livelli davvero bassi. Approccio alla gara disastroso dei massetani che,
soprattutto nella prima mezz'ora, non sono riusciti a far valere la loro
superiorità di seconda in classifica, una fase d'impostazione praticamente
nulla e pochissimo movimento da parte di tutti o quasi, abbastanza bene i
Giovani Europei che seppur non abbiano creato troppo problemi alla porta difesa
da Petrollini, si sono difesi con ordine cercando di pressare molto sui
portatori di palla massetani. Nella ripresa si è visto un altro Atletico Massa
che, facilitato sicuramente dal calo vistoso degli avversari, si è mosso molto meglio riuscendo a
sfruttare al meglio gli spazi andando in gol prima con Taddei su ottimo spunto
di Alcini, poi con il solito Firli ed infine con Menestò che, da 25 metri forse anche più, ha
fatto esplodere un destro micidiale che si è andato ad infilare vicino al sette,
una rete che ricorda per certi versi quella segnata sabato sera da Balotelli al
Bologna.
Una vittoria quindi sicuramente
importante e che porta serenità all'interno dello spogliatoio, ma gare come
queste devono far capire ancora una volta, che l'approccio alla gara è
davvero una delle cose fondamentali del gioco del calcio.
La cronaca.
L'Atletico prova a prendere subito
il pallino del gioco ma non riesce a trovare le giuste misure e quel giro palla
che vorrebbe mister Mocci, al 13' lancio in profondità su Firli che forse
anticipa troppo la conclusione con un tiro centrale. Tre minuti più tardi, su
una punizione calciata da Pazzaglia Fr., bellissimo aggancio in area di
Olimpieri che prova subito la girata al volo colpendo però debole. I Giovani
Europei provano a giocare soprattutto di contropiede cercando di rubare palla a
centrocampo, abbastanza bene la fase iniziale, un po’ meno in zona gol.
Dopo due tiri di Alcini che
terminano fuori, al 40' Gennari trova il corridoio per Pazzaglia Fed. che in
velocità, una volta entrato in area, si allunga troppo la palla e l'azione
sfuma.
Nella ripresa, si vede fin da
subito che i padroni di casa non riescono più a pressare e a correre come
prima, ne approfittano i massetani che al 16' trovano il gol del vantaggio, bellissima
azione di Alcini sul fondo, cross sul primo palo e grande anticipo di Taddei
che mette in rete.
Al 30' arriva il raddoppio,
Gregori su punizione pennella per Alcini, oggi nel ruolo di assistman, colpo di
testa ad imbeccare Firli che davanti alla porta non sbaglia, 2-0. Sul doppio
vantaggio l'Atletico cala un pochino la pressione anche perché i Giovani
Europei non hanno più, né la forza né gli stimoli per cercare di raddrizzare la
gara, così si arriva nei minuti di recupero quando, al 46' Menestò riceve palla
sulla trequarti sinistra del campo, qualche metro in avanti e visto il portiere
fuori dai pali, fa partire una bordata che, come una freccia, va ad infilarsi appena
sotto al sette. Un gol davvero straordinario e di rara bellezza, soprattutto per
queste categorie, il "Pocho" torna a farsi sentire e permettetemi, lo
fa nel migliore dei modi!
Un'altra bellissima vittoria!
" Per far crescere bene un bambino,
ci vuole l'aiuto di tutto il
villaggio".
Proverbio
africano
Con grande soddisfazione ieri pomeriggio il DS Luca Federici e il consigliere Andrea Cocchieri, hanno consegnato alla famiglia di Diletta, il ricavato della raccolta relativa al progetto "Per far cresecre bene un bambino, ci vuole l'aiuto di tutto il villaggio".
Per il secondo anno consucutivo, Atletico Massa e Angelantoni Industrie hanno unito le loro forze per portare a termine questa iniziativa, riuscendo così a dare un aiuto concreto a questa famiglia che sta lottando da due anni contro la malattia della propria bambina.
Oltre al ringraziamento del padre Paolo che è venuto direttamente a Massa Martana insieme a piccola Diletta che, per fortuna sembra rispondere molto bene alle cure, ci sentiamo di ringraziare infinitamente tutti coloro che si sono adoperati ed hanno dato il loro importantissimo contribuito, in particolare tutta la società dell'Atletico Massa, i giocatori, Angelantoni Industrie, tutti i suoi dipendenti ma soprattutto Francesca Orsini Federici come sempre molto sensibile e disponibile a queste iniziative.
Anticipiamo che, in occasione della prossima partita interna che si disputerà Sabato 1 Marzo, Diletta e la sua famiglia saranno al comunale di Massa Martana, per sostenere la squadra rossoblù e ringraziare direttamente tutta la società e quanti hanno voluto partecipare al progetto.
Grazie ancora di cuore a tutti.
giovedì 13 febbraio 2014
Domani si opera Nobili
![]() |
Nobili |
L'ASD Atletico Massa comunica che domani mattina presso l'ospedale di Spoleto, Ginmario Nobili si sottoporrà ad intervento chirurgico per la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
Il giocatore, infortunatosi durante la partita contro il Terra Umbra, sarà seguito durante l'operazione dal prof. Giulio Pucci.
Tutta la società, compagni di squadra e tifosi, augurano a Nobili una pronta e completa guarigione e spera di rivederlo presto in campo per dare il suo importante contributo alla squadra rossoblù. Non mollare, Giammaa!
Atletico: altro pareggio e la Virtus allunga!
ATLETICO MASSA – S.ERACLIO: 1-1
Reti: 26’pt Firli (R), 13’st Perna
ATLETICO MASSA: Petrollini 6.5,
Baglioni G. 6+
(Pazzaglia Fed. ng), Marchetti
6+,
Gennari 6+,
Santorelli 6.5, Pazzaglia Fr. 6.5,
Gregori 6 (Pezzanera 6), Olimpieri 6, Menestò 6.5 (Ricciarelli 6),
Firli 6.5,
Alcini 6+ A
disp. Fiacchi, Muriglio, Antonelli, Gammaidoni D. All. Mocci
L’Atletico si ferma sul 1-1
contro un buon S.Eraclio di mister Bicerna, un risultato che allontana di altri
due punti la squadra massetana dalla prima in classifica Virtus ora più che mai
solitaria con sette lunghezze di vantaggio. Prima frazione di gioca giocata
abbastanza bene dall’Atletico che fa girar bene la palla, trovando il gol del vantaggio
e rischiando molto poco. Nella ripresa, la squadra di mister Mocci arretra
troppo la linea di centrocampo senza riuscire più a contrastare il gioco avversario, il S.Eraclio prende coraggio e fa entrare una punta di peso come
Perna che incomincia a creare non pochi problemi a Petrollini fino a trovare la
rete del pareggio. Una partita tutto sommato bella, giocata anche su buoni
ritmi, certo è che per l’Atletico si tratta di una mezza battuta di arresto che
comunque non deve scoraggiare la squadra anzi bisogna cercare di crederci fino
alla fine mettendoci ancora più grinta e concentrazione perché nel calcio tutto
è possibile. Nota positiva il ritorno, almeno in panchina del “Cap” Antonelli
Giacomo che, seppur ancora non pronto per i novanta minuti, può dare
sicuramente una mano in qualche spezzone di tempo, un bel rientro di una delle
bandiere storiche di questa squadra.
La cronaca
Prende il pallino del gioco l’Atletico
Massa che intorno al 20’ si rende pericoloso prima con Alcini su punizione, poi con
lo stesso su un tiro al volo dopo uno scambio con Firli, grande la respinta del
portiere ospite. Al 26’ grande aggancio in area di Firli che viene atterrato in
area da Trabalza entrato con troppa irruenza, per l’arbitro è rigore che lo
stesso Firli trasforma per l’1-0. Al 33’ bellissima azione costruita dai
massetani che si concluda con il tiro di Gennari che per pochissimo non
raddoppia. Verso la fine di primo tempo si fa vivo il S.Eraclio sempre su
calcio piazzato ma in entrambe le conclusioni non riesce a mettere in rete. Nei
primi minuti della ripresa i massetani si divorano un’altra occasione per
allungare, Menestò riesce a mettere in mezzo una palla sporca, Marchetti da due
passi incorna spedendo alto, occasionissima. Al 18’ l’estermo difensore ospite
si supera respingendo un bellissimo tiro al volo di Firli. Il S.Eraclio non
riesce a contrastare il gioco dei massetani e così mister Bicerna decide di
cambiare assetto e far entrare una punta rocciosa come Perna, cambio
azzeccatissimo perché sarà proprio lui a trovare la rete del pareggio. L’Atletico
forse intimidito incomincia ad arretrare concedendo facile manovra agli
avversari soprattutto a centrocampo, così al 20’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo,
Perna è bravo ad insaccare recuperando una bella respinta di Petrollini sul
colpo di testa ravvicinato di Angelucci, una rete importantissima che sarà
determinante per il risultato finale. Mister Mocci toglie un centrocampista e fa
entrare Pezzanera, toglie un difensore per un altro un altro giocatore
offensivo, un assetto molto spregiudicato che però non porta nessun effetto, la
difesa folignate regge fino alla fine portando via un punto per loro molto
importante ma che, sponda massetana, può essere visto come un “bicchiere mezzo
vuoto”!
giovedì 6 febbraio 2014
4° Giornata - Ritorno
Dopo la vittoria fuori casa contro la Nuova Pontano, l'Atletico Massa riceve il S.Eraclio, squadra che, seppur navighi nella parte bassa della classifica, dopo aver risolto alcune vicissitudini interne sembra aver riconquistato fiducia battendo nell'ultima giornata il quotato S.Amanzio Pantalla.
All'andata finì 3-0 per i massetani, con i gol di Ricciarelli, Firli e Menestò, ma sarà sicuramente una partita da prendere con le molle, bisognerà entrare in campo con la giusta concentrazione e quella determinazione che queste partite meritano, anche perchè la prima in classifica Virtus Foligno riceverà la Colvalenzese e chissà che "i cugini", in ottima forma, non riescano a fermare la corazzata folignate.
lunedì 3 febbraio 2014
L'Atletico torna alla vittoria
Iscriviti a:
Post (Atom)