domenica 28 dicembre 2014
martedì 23 dicembre 2014
giovedì 18 dicembre 2014
Bomber Firli fa esplodere il Comunale!
ATLETICO MASSA - LUGNANO IN TEVERINA: 2-1
Reti: 13’ pt Pacioni, 32’ pt Trombettoni, 33’ st Firli
Reti: 13’ pt Pacioni, 32’ pt Trombettoni, 33’ st Firli
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Bernacchia, Marchetti, Gammaidoni, Gregori, Scassini, Gennari, Trombettoni, Cardoni, Firli, Rossi. A disp: Petrollini, Ramadami, Marni, Menestò, Olimpieri, Antonelli. All. Mocci
LUGNANO IN TEVERINA: Trippanera, Piciucchi And., Piciucchi L., Proietti, Santacroce, Piciucchi M., Giontella, Petrucci, Chiapparicci, Ruco E., Pacioni. A disp: Finistauri, Chieruzzi, Felloni, Ruco R., Piciucchi A., Sensini, Patrizi. All. Santori
Arbitro: Raspa di Perugia
![]() |
Bomber Firli |
Un grande Atletico Massa supera per 2-1 il quotatissimo Lugnano in Teverina, una vittoria meritatissima e che da tantissimo morale alla squadra di mister Mocci.
Gran bella partita, giocata fin da subito a viso aperto da entrambe le formazioni, l'Atletico fa girare bene la palla soprattutto sugli esterni e cerca di fare della grinta il suo punto di forza. Sono però gli ospiti ad andare in vantaggio, Gregori oggi nuovamente impiegato come difensore centrale, sbaglia il controllo, l'attaccante ternano gli ruba palla per poi essere steso da Fiacchi in uscita. Rigore che viene trasformato da Pacioni e ammonizione per il numero uno massetano.
L'Atletico reagisce alla grande e nel giro di poco tempo costruisce due occasioni molto importanti dove Trippanera si esalta sventando con grande caparbietà. Al 32' arriva il pareggio di Trombettoni abile a insaccare di testa su di un cross di Cardoni, ottimo il lavoro del giovane esterno massetano che nell'occasione purtroppo si infortunia uscendo prima del tempo.
La ripresa inizia sulla falsa riga dei primi 45', con l'Atletico che cerca di tenere il pallino del gioco e gli ospiti pronti a recuperare e ripartire in contropiede. Entra "el Pocho" Menestò al posto di Gammaidoni e subito si mette in evidenza con un gran tiro sventato ancora una volta dall'ottimo portiere ospite. Al 33' arriva il gol vittoria dei massetani, è il ritorno al gol dell'intramontabile bomber Firli, una punizione da trenta metri calciata all'incrocio dei pali, un bolide imparabile che fa completamente esplodere la gioia sia in panchina che sugli spalti portando il risultato sul 2-1.
Tre punti conquistati e sicuramente meritati, giocando un buon calcio ma soprattutto giocando da squadra. Solo affrontando tutte le partite in questo modo si può uscire da questa situazione delicata di classifica. Forza ragazzi!
venerdì 12 dicembre 2014
venerdì 5 dicembre 2014
Un buon pareggio...finito in nove!
Atletico Massa - Romeo Mneti: 1-1
ATLETICO MASSA: Petrollini, Bernacchia, Marchetti, Gammaidoni, Fioretti, Santorelli, Ramadami, Menestò, Trombettoni, Firli, Mari. A disp: Paolucci, Gregori, Scassini, Olimpieri, Rossi, Cardoni, Pazzaglia. All. Mocci
ROMEO MENTI: Pietrini, Biancalana, Moretti, Baldini Y., Ricci, Tiberi, Marinelli, Pennino, D’Accardio, Baffo, Baldini F. A disp: Cenerotti, Monetini, Ciuco, Ciano, Zappitello. All. Baldini M.
ARBITRO: Mangia di Perugia
RETI: 16’ pt D’Accardio, 32’ pt Gammaidoni
NOTE: espulsi Santorelli, Paolucci (dalla panchina), Fioretti
Dopo la bella vittoria di Terni sull'Oratorio S.Giovanni Bosco, gli uomini di mister Mocci pareggiano 1-1 contro la Romeo Menti, un risultato buono per come si è messa la gara anche se si è avuta l'impressione che 11 contro 11 i rosso blù potevano
indubbiamente puntare a qualcosa di più.
![]() |
Il "VECCHIO" Gammaidoni Federico |
Si perchè i massetani si sono ritrovati a giocare in dieci già dal 16' del primo tempo quando l'arbitro ha espulso Santorelli per fallo, molto dubbio, in area su Baffo, decretando rosso e rigore per gli ospiti. Sulla battuta è andato D'Accardio, palla nell'angolo per il momentaneo 1-0.
Gli ospiti vorrebbero mettere a segno il colpo del ko ma la difesa massetana fa buona guardia e succede che Bernacchia, in versione "Mancini", sfodera un colpo di tacco al volo che si stampa purtroppo sul palo.
Gli ospiti vorrebbero mettere a segno il colpo del ko ma la difesa massetana fa buona guardia e succede che Bernacchia, in versione "Mancini", sfodera un colpo di tacco al volo che si stampa purtroppo sul palo.
L'Atletico seppur in dieci non smette di giocare anzi, ha cerca con grande coraggio e spirito di sacrificio il pareggio, gol che arriva al 32' con un bel colpo di testa del "vecchio" Gammaidoni bravissimo a sfruttare al meglio un super tiro-cross dalla fascia destra di Menestò.
Nella ripresa la Romeo Menti mette dentro forze fresche, l'Atletico è stanco ma stringe i denti e solamente nel finale gli ospiti chiudono i massetani nella propria area di rigore, senza però riuscire a siglare il gol vittoria.
Nel recupero c'è tempo per Fioretti di prendere il secondo giallo, cartellino che gli vale un'altra espulsione e che, vista anche l'uscita di Santorelli, mette un pò nei guai mister Mocci che deve reinventare la difesa, per il duro match di sabato contro la Robor Cervino dell'ex Bruscolotti e il "Mitico" Elci!
venerdì 28 novembre 2014
giovedì 27 novembre 2014
Due "Bad Boys" sbancano Gabelletta!
Oratorio S.G.Bosco - Atletico Massa:1-2
ORATORIO SAN GIOVANNI
BOSCO: Mancini, Trastulli, Petroni, Catozzi, Cotini, Fonzoli, Feliciani (Viel),
Montesi (Ratini), Cammerieri, Perni, Alvisini (Astolfi). All. Porrazzini
ATLETICO MASSA:
Fiacchi, Bernacchia, Marchetti, Ramadami (Cardoni), Santorelli, Fioretti,
Trombettoni, Gammaidoni, Menestò, Firli (Federici), Mari (Rossi). All. Mocci
Arbitro:
Ministrini di Foligno
Reti: Cotini,
Trombettoni, Mari
Bellissima vittoria quanto
importante, quella conquistata dagli uomini di mister Mocci che, nella
dodicesima di campionato, portano a casa i tre punti battendo, in trasferta, il
quotatissimo Oratorio S.Giovanno Bosco con il risultato di 2-1.
![]() |
"Bambola" Mari |
Marcatori dei gol i due "Bad Boys" dell'Atletico Massa, Mari e Trombettoni. Un bellissimo ritorno al gol per la “bambola” Mari (nella foto in alto), l’attaccante “con la barba” oltre che a sacrificarsi dal
primo minuto corre da destra a sinistra, finalizzando con grande maestria e
mestiere, un magnifico passaggio di
Trombettoni (nella foto sotto).
Già proprio lui, il "Tromba", seppur non nelle migliori condizioni, oltre a siglare il gol del pareggio, anche oggi regala alla platea una prestazione super, quando riesce a puntare l’avversario sembra davvero incontenibile e l’assist per il suo compagno Mari è da standing ovation, una cosa davvero rara in queste categorie.
Già proprio lui, il "Tromba", seppur non nelle migliori condizioni, oltre a siglare il gol del pareggio, anche oggi regala alla platea una prestazione super, quando riesce a puntare l’avversario sembra davvero incontenibile e l’assist per il suo compagno Mari è da standing ovation, una cosa davvero rara in queste categorie.
![]() |
"Tromba" Trombettoni |
Oggi la squadra affrontava
una delle compagini più forti del girone, dopo essere passata in svantaggio su
un colpo di testa di Cotini, la squadra è comunque rimasta unita continuando a
giocare con grande concentrazione, poi il pareggio di Trombettoni che da
posizione laterale, batte Mancini ingannato forse da una deviazione di un
compagno.
La S.G. Bosco voleva a tutti i
costi i tre punti, oggi però si è trovato davanti un Atletico Massa davvero
compatto che è riuscito a contenere tutti gli affondi degli ottimi laterali
ternani grazie ad una difesa molto attenta, oggi bravi tutti e, un super
Fiacchi che in almeno due occasioni, ha chiuso la saracinesca contribuendo in
maniera davvero incisiva sul risultato finale.
Intorno alla metà del secondo
tempo il gol partita di Mari, spettacolare e vellutato assist di Trombettoni dalla
destra per l’inserimento in area di Mari, dolce e preciso il tocco sotto che
supera Mancini in uscita, un gol che vale tre punti e un po’ di serenità e
fiducia in casa Atletico.
giovedì 20 novembre 2014
Sconfitta di misura contro il Colonia
ATLETICO MASSA – COLONIA: 0-1
Reti: 36’st Bigaroni (R )
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Bernacchia, Marchetti, Olimpieri,
Scassini, Santorelli, Rossi, Menestò, Gennari, Firli, Basili A disp.
Petrollini, Cardoni, Gammaidoni, Federici, Gregori, Ramadami, Mari All. Mocci
COLONIA: Bertoldi, Pinzaglia, Bigaroni, Ranieri, Trippetta,
Ratini, Domiziani, Conti, Dudu, Massaccesi, Grasselli A disp. Mangialardo, Pazzaglia,
Mecarelli, Caprini, Serpericci, Fiaschini All. Serpericci S.
Arbitro: Leorsini di Terni
Sconfitta di misura per l’Atletico
Massa che, sul proprio terreno di gioc,o viene superato dal Colonia di mister
Serpericci, bravo a sfruttare un calcio di rigore nel finale, calciato alla
perfezione del navigato Bigaroni. Su di un campo reso molto pesante dalle forti
piogge, è stata una partita tutto sommato equilibrata e dove un pareggio, non
avrebbe scandalizzato nessuno, anche se il Colonia è stato quello che ha creato
indubbiamente di più, soprattutto nella ripresa. L’Atletico Massa ha comunque lottato
fino alla fine, cercato in tutti i modi di contrastare un buon Colonia,
frizzante in avanti con Dudu e il buon Massacesi, energico e impenetrabile
dietro con le due torri Trippetta e Ratini.
La squadra massetana ha faticato
molto in fase di costruzione, l’acqua in campo ha reso quasi impossibile un
buon fraseggio a centrocampo, anche sulle fasce spingere è stato davvero
difficile, come regalare assist per bomber Filri che non è riuscito mai a
tirare in porta. Per sbloccare la partita c’è voluto un episodio, un’ingenuità
di Gennari che, con il giocatore girato di spalle e in una posizione non troppo
pericolosa, ha peccato di troppa foga e un pizzico d’imperizia, entrando da
dietro su Massaccesi bravo a proteggere palla e farsi fare fallo, penalty fin
troppo evidente che il Colonia ha sfruttato alla grande portandosi a casa l’intera
posta. Perdere così a pochi minuti dalla fine fa male ma seppur sconfitto, oggi
l’Atletico è uscito dal campo a testa alta e seppur non ha brillato per il
gioco e le azioni profuse, sicuramente è stato apprezzato l’impegno e la
tenacia messi in campo da tutti i giocatori.
![]() |
Damiano Rossi |
Primo sussulto della partita è
dell’Atletico al 12’ del primo tempo con Basili che, da fuori area, prova il
tiro, blocca comodamente il portiere. Al 20’ Fiacchi respinge una punizione di
Bigaroni sui piedi di Grasselli che spedisce in rete, ma l’arbitro annulla
rilevando una posizione di fuorigioco. Poco dopo, grande discesa di Bernacchia
sulla destra, cross per Basili che, da buona posizione, viene anticipato di
poco da un difensore che spazza in angolo.
Al 34’ Dudu viene lanciato in
profondità ritrovandosi a tu per tu con Fiacchi in uscita, tiro ma l’estremo
difensore massetano respinge con il corpo. Nella ripresa il Colonia prova a
spingere di più e al 5’, protesta per un probabile intervento in area su
Grasselli che l’arbitro però giudica sulla palla. Al 13’ ancora Colonia, tiro
insidioso a incrociare dalla sinistra di Domiziani, Fiacchi oggi il migliore
dei massetani, respinge con i pugni. Al 23’ si fa rivedere l’Atletico con una
punizione di Rossi (nella foto a lato) che attraversa tutta l’area, la palla arriva sui piedi di Cardoni che, dopo
averla controllata con difficoltà, tira addosso al portiere in uscita.
Al 29’
ottima la parata di Fiacchi che manda la palla alta su un’ottima punizione di
Bigaroni. Due minuti più tardi ancora il terzino ospite a rendersi pericoloso
con un bel tiro a giro che lascia Fiacchi impietrito salvato dalla traversa. Al
36’ arriva il vantaggio ospite, Gennari entra con troppa veemenza in scivolata
sul Massaccesi, bravo a proteggere palla in area, rigore sacrosanto che Bigaroni
trasforma alla perfezione con Fiacchi che intuisce, ma riesce solo a sfiorare
la palla.
giovedì 13 novembre 2014
martedì 11 novembre 2014
Ruggito dell'Atletico contro il Del Nera
Del Nera - Atletico Massa 1-2
DEL NERA: Cianchi, Curzi,
Tirafili, Aramini F. (Petrarca), Proietti L., Ajazi, Laurenti, Russo, Lionetto
(Faveri), Nevi, Hapa (Anetrelli). All. Stanzani
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Bernacchia,
Marchetti, Olimpieri, Fioretti, Santorelli, Rossi, Menestò (Basili), Gennari
(Gammaidoni), Firli, Trombettoni (Gregori). All. Mocci
ARBITRO: Caliccia di Terni
RETI: 2’ st Menestò, 21’ st Firli, 40’ st Proietti L.
Bellissima e meritata vittoria dell’Atletico Massa
che, disputando una gara ricca di quantità e qualità, passa per 2-1 contro il
Del Nera. Una partita che la squadra massetana ha interpretato nel migliore dei
modi, mettendo alle strette la squadra ternana fin dai primi minuti e dando
subito l’impressione di volere i tre punti ad ogni costo. Solamente nel finale
gli undici di mister Mocci hanno sofferto il disperato ritorno dei locali, riusciti però solamente ad accorciare in mischia con Proietti.
![]() |
Menestò Riccardo |
Un risultato che
tuttavia, contando le occasioni create, sta davvero stretto ai massetani oggi
molto bravi nella manovra e nella costruzione del gioco, un po’ meno in fase di
finalizzazione dove, specialmente Firli, si è divorato almeno tre nitide
occasioni da gol. Atletico Massa quindi in grande giornata, bene davvero tutti
e quindi molto difficile nominare “l’uomo partita sky”, finalmente i ragazzi
hanno giocato come una vera squadra, tirando fuori davvero il meglio, grande
circolazione di palla e spirito di sacrificio, ottima l’intesa sulle fasce dove
Menestò e Trombettoni sono stati una vera spina nel fianco per la difesa.
Dopo
una prima frazione di gioco dove i massetani potevano già chiudere con un largo
vantaggio, sono arrivati i gol nella ripresa. Da manuale l’azione
e la finalizzazione sullo spettacolare gol di tacco del ritrovatissimo “Pocho” Menestò, meno scintillante ma
di grandissima importanza, la rete di Firli che, andando sempre alla ricerca
della palla, sfrutta al massimo un gravissimo errore del portiere Cianchi che
incespica sulla palla spalancando così la porta al numero dieci massetano.
![]() |
Trombettoni Valerio |
Unico
neo della giornata, la spiacevole situazione creatasi al triplice fischio
quando alcuni giocatori locali, seccati anche per la sconfitta, si sono
scagliati all’indirizzo Fiacchi, reo di aver esultato con troppa veemenza per i
tre punti conquistati e per alcune offese piovute dagli spalti soprattutto nel
finale. Ora che il portiere massetano possa aver sbagliato i tempi ed i modi di
questo suo sfogo ci può stare, ciò non giustifica la brutta “caccia all’uomo” scatenatasi all’interno
del rettangolo di gioco da parte di alcuni giocatori locali e proseguita poi anche all’ingresso dei spogliatoi. Per fortuna grazie ai dirigenti di entrambe le
società, la ragione ha prevalso e tutto è finito senza conseguenze.
Una decima giornata caratterizzata da risultati non
molto favorevoli all’Atletico, infatti, quasi tutte le squadre che appaiavano i
massetani hanno fatto risultato, la cosa però importante di questi tre punti, è
aver preso coscienza delle proprie armi, del fatto che quando si gioca con la
testa e con la giusta concentrazione si possono ottenere grandi risultati.
giovedì 6 novembre 2014
Un pareggio che deve dar fiducia!
Atletico Massa - Castello 1-1
ATLETICO MASSA:
Petrollini, Bernacchia, Marchetti, Olimpieri, Scassini, Santorelli, Ramadami,
Menestò, Gennari, Firli, Rossi A disp. Ficchi, Trombettoni, Santini, Federici,
Cardoni, Gregori, Gammaidoni All. Mocci
CASTELLO: Morelli,
Pastura, Proietti Matteo, Carta, Gobbi, Morelli, Rossi Michele, Ardizio, Rossi
Matteo, Picecchi, Di Giovenale Lorenzo A disp. Solfaroli, Proietti Marco, Di
Giovenale Leonerdo, Ceccobelli, Milioni, Curti, Grasseli All. Pellegrini
ARBITRO: Amadei di Perugia
RETI: 30’st Ardizio , 49’st Firli
Serviva fare un qualsiasi
risultato positivo, in qualunque modo e diciamo che seppur all’ultimo secondo,
l’Atletico Massa c’è riuscito. Dopo la brutta batosta di Alviano, la squadra di
mister Mocci doveva dare un segnale di risveglio, far vedere che, seppur non da
alta classifica, la rosa allestita dalla società massetana è e resta comunque importante,
anche perché non bisogna mai scordare il “credo” di questa società che vive
questo sport come puro e sano divertimento e che, forse una delle poche in
questa categoria, cerca di coinvolgere quanti più possibili giocatori del paese
o zone limitrofe, a rimborso zero.
![]() |
Scassini esordio dal primo minuto |
Detto
questo, contro il Castello, l’Atletico ha comunque giocato una discreta
partita, non benissimo nel primo tempo, meglio nella seconda frazione di gioco, credendoci sempre fino all'ultimo secondo.
Il Castello del massetano Picecchi, sempre dotato di ottimi spunti e un piede
che sa come accarezzare la palla, si è dimostrato un avversario molto tosto,
una compagine molto quadrata, composta di ottimi elementi vedi i fratelli
Rossi, Ardizio, Picecchi e Carta, che sicuramente non merita la classifica
attuale, per cui un test molto importante per i massetani che hanno saputo tenere
bene il campo.
Esordio fin dai primi minuti per il difensore Scassini (nella foto a lato), buona la
sua prova e per il giovane Ramadami uscito purtroppo dopo appena mezz’ora per un
piccolo stiramento. Gli ospiti vanno in vantaggio intorno alla metà del secondo
tempo con il poderoso Ardizio, giocatore molto interessante dotato di grande
fisico ma anche una buona tecnica, la risposta dell’Atletico c’è ma, Morelli e
tutta la retroguardia ospite riescono a respingere ogni tentativo d’attacco rosso
blu. Nel recupero l’Atletico riesce a pareggiare con una super punizione del
suo bomber Firli, un tiro sotto l’incrocio dove l’estremo difensore ospite non
può arrivare.
Il prossimo turno vedrà la squadra di mister Mocci far visita al
Del Nera, formazione allenata da mister Stanzani e che attualmente occupa la
quarta posizione in classifica. Non ci sarà il loro bomber e capocannoniere del
girone Boccoli, espulso contro l’Otricoli, un piccolo vantaggio per l’Atletico Massa
che comunque dovrà disputare una super gara contro una delle formazioni più attrezzate
del campionato.
giovedì 30 ottobre 2014
mercoledì 29 ottobre 2014
L'Alviano fa poker contro l'Atletico.
Gs Alviano - Atletico Massa 4-0
GS ALVIANO: Marrocolo, Scutigliani, Caciolla, Cesaretti (Codini), Codini M., Pecci, Magnasciutto R. (Valenti - Sepi), Morelli, Quondam, Donnini, Sisti. All. Zaganella-Rossi
RETI: 11’ pt Donnini, 31’ st Magnasciutto R., 36’ st Valenti, 44’ st Sisti
NOTE: al 45’st espulso Fioretti
GS ALVIANO: Marrocolo, Scutigliani, Caciolla, Cesaretti (Codini), Codini M., Pecci, Magnasciutto R. (Valenti - Sepi), Morelli, Quondam, Donnini, Sisti. All. Zaganella-Rossi
ATLETICO MASSA:
Petrollini, Bernacchia, Santorelli, Gammaidoni, Fioretti, Nobili, Gregori
(Rossi), Menestò (Ricciarelli), Gennari, Federici (Firli), Cardoni. All. Mocci
ARBITRO: Burlacu di TerniRETI: 11’ pt Donnini, 31’ st Magnasciutto R., 36’ st Valenti, 44’ st Sisti
NOTE: al 45’st espulso Fioretti
Ancora una pesante sconfitta per l’Atletico
Massa che è stata battuta per 4-0 ad Alviano, squadra dal grande valore tecnico
e che meritatamente sta occupando la prima posizione in classifica. Gli uomini
di mister Mocci hanno disputato tutto sommato un buon primo tempo, creando
anche alcune buone occasioni da gol, clamorose quelle sullo 0-0 di Cardoni e
Gammaidoni.
Nel calcio si sa che, contro corazzate come l’Alviano, quando
sciupi molto, poi paghi anche molto ed è quello che è successo domenica. I padroni
di casa dopo essere passati in vantaggio su calcio di rigore, raddoppiano nella
ripresa per poi dilagare nel finale. Se non fosse per l’attenuante di aver
affrontato la prima della classe, si parlerebbe di un’altra grande imbarcata
dell’Atletico, sicuramente non una delle peggiori gare disputate, ma purtroppo altre
quattro reti subite che ci danno come peggior difesa del campionato. Se
il risultato sembrerebbe un po’ troppo pesante per l’andamento della gara, non
lo è l’espulsione di Fioretti a fine gara. Mattia è un giovane massetano dalle
buone prospettive, che fa dell’impegno e grinta i sui cavalli di battaglia, ma deve
ancora crescere nel valutare alcune entrate/situazioni, dove la troppa foga lo
mettono nei guai, come nell’episodio dell’espulsione, avvenuta a fine partita e
sul risultato ormai di 4-0.
La cronaca
La cronaca
I massetani inziano bene e già al
7’ Cardoni avrebbe la ghiotta occasione di portare in vantaggio la propria
squadra, lancio millimetrici di Santorelli per il numero undici massetano,
controllo e destro che fa la barba al palo. Gol mangiato, gol subito, una
regola sciocca ma che sembra non sbagliare mai.
All’11, fallo di Fioretti in
area e rigore per l’Alviano, sulla palla va Donnini che spiazza Petrollini per
l’1-0. I padroni di casa fanno girare meglio palla ma al 27’ l’Atletico avrebbe
la possibilità di pareggiare con Gammaidoni, cross dalla destra sul secondo
palo dove “il vecchio”, senza essere disturbato, schiaccia troppo la palla di
testa con Marrocolo che para facile.
Al 31’ è Quondam ad andare vicino al
raddoppio ma la sua deviazione sotto porta va fuori di poco. Una prima frazione
di gioco dove l’Alviano ha fatto vedere una migliore manovra di gioco, anche se
l’Atletico ha avuto le occasioni piu' ghiotte, prima di passare in vantaggio e poi
di pareggiare, senza però trovare la via giusta del gol.
Nella ripresa è sempre l’Alviano
a tenere in mano il pallino del gioco, grande ordine e anche una buona corsa
soprattutto con Sisti, davvero incontenibile, che al 5’ impegna Petrollini a
terra. Al 9’ ci prova il neo entrato Filri su calcio di punizione, grande botta
e ottima risposta dell’estremo difensore locale che in tuffo mette in angolo.
Al 30’ su un cross rasoterra dalla sinistra di Mangiasciutto, Nobili sfortunato
anticipa Petrollini mandando la palla in rete per il 2-0. I massetani a questo
punto vanno in confusione e perdono le distanze con gli avversari, la squadra come è successo in altre gare, si spinge tutta in avanti prestando così troppo facilmente il fianco agli avversari andando inevitabilmente incontro a dei risultati molto coloriti. Così al 36’
contropiede dell’Alviano e gloria anche per Valenti che lasciato solo in area
raccoglie un cross dalla destra di Sisti, siglando il 3-0.
Un minuto più tardi,
dà segni di risveglio solo Rossi che ci prova dal limite, ma anche questa volta
Marrocolo vola deviando in angolo. Al 44’ arriva anche il 4-0 siglato da Sisti
che di destro batte Petrollini sul primo palo. Nel recupero c’è tempo ancora per
l’espulsione di Fioretti, ingenuo nel commettere un fallo inutile nella
trequarti dell’Alviano e beccarsi il secondo giallo.
giovedì 23 ottobre 2014
L'Atletico torna a vincere!
ATLETICO MASSA – STRONCONE 2013: 2-0
Reti: 3’pt Cardoni, 37’st Gammaidoni (R)
Arbitro: Vagnetti di Perugia
Espulso 33’st Leonardi M.
Atletico Massa: Fiacchi, Bernacchia, Santorelli, Olimpieri, Fioretti,
Nobili, Gregori (Rossi), Menestò (Gammaidoni), Gennari, Mari (Ricciarelli),
Cardoni A disp. Paolucci, Firli, Ramadami, Scassini All. Mocci
Stroncone 2013: Brunetti, Tirana, Iovinella (Leonardi M.),
Zagaglioni, Ceccarelli, Turchi, Contessa (Arca), Rosatelli, Carotti, Mogavero,
Andrielli A disp. Leonardi A., Paggi, Serafini All. Antinucci
Era quasi un capolinea, un punto da dove ripartire, dopo
quattro sconfitte consecutive l’Atletico Massa ritrova i tre punti, un 2-0 ai
danni dello Stroncone 2013 che, seppur di strada ancora ce n’è da fare, sicuramente ridà coraggio e autostima alla squadra
massetana.
Fiacchi chiude la saracinesca e vince "la partita" con Mogavero. |
Partita non bellissima, spezzettata dalle tantissime
interruzioni dettate dal giovanissimo arbitro Vagnetti comunque prima frazione di gioco piacevole, un
po’ meno la seconda anche se oggi, per la squadra di mister Mocci contava poco
giocar bene, serviva soprattutto una vittoria per scacciare via strani pensieri
e prima Cardoni, poi Gammaidoni su calcio di rigore, hanno riportato un po’ di
sorriso nello spogliatoio rosso blù.
Oggi bene un po’ tutti i reparti, sugli scudi soprattutto
l’estremo difensore Fiacchi autore di una prestazione impeccabile, arricchita
da due interventi di grande livello, sempre sicuro nelle uscite e attento alle
offensive ospiti. La nota negativa è l’infortunio di Mari, per lui probabile
stiramento, un altro grattacapo per mister Mocci, soprattutto in questo momento
dove serve l’aiuto e la disponibilità di tutti.
La cronaca
Atletico che parte subito in quarta, 3’ cross rasoterra dal
fondo di Menestò, grande anticipo dell’ottimo Cardoni che sul primo palo beffa
il numero uno ternano per l’1-0. Provano a rispondere subito gli ospiti con
Mogavero, bello il tiro dalla distanza che trova però preparatissimo Fiacchi
che in tuffo mette in angolo.
Poco dopo, ancora un’incontenibile Menestò dalla fascia
mette un bel cross sul secondo palo, dove Mari arriva con un pizzico di ritardo
mettendo di testa fuori. Al 13’ Mogavero su calcio di punizione ma Ficchi vola
e dice ancora di no al fantasista numero dieci dello Stroncone.Cardoni una buona prestazione e un gol che vale molto! |
La ripresa inizia con l’Atletico che subisce un calo vistoso
sia sul piano dell’intensità che sulla corsa, prova a fare la partita allora lo
Stroncone alla ricerca disperata del gol del pareggio, senza però riuscire a
creare molto.
Al 18’ sono però i massetani ad andare vicini al raddoppio con
Rossi servito ottimamente da Gennari, tiro di destro che fa la barba al palo.
Al 37’ l’Atletico raddoppia grazie ad un calcio di rigore realizzato da
Gammaidoni, penalty concesso dall’arbitro per atterramento di Rossi ad opera
del portiere Brunetti.
Sul finale occasionissima per lo Stroncone per accorciare,
Nobili perde scioccamente palla sulla trequarti, Andrielli supera Fiacchi in
uscita per poi sparare alto sopra la traversa a porta spalancata.
giovedì 16 ottobre 2014
martedì 14 ottobre 2014
Seppur sconfitto, l'Atletico da segnali di risveglio!
![]() |
RETI: 45’ pt De Santis
JUNIOR CAMPOMAGGIO:
Rossi, Capaldini, Battista, Lamberti (Amenta), Bracaj, Vichi, Sulla, De Santis,
Fandauzzi (Giorgetti), Cordiani, Benedetti (Qosaj). All. Puccilli
ATLETICO MASSA: Fiacchi, Bernacchia, Santorelli, Olimpieri,
Fioretti, Nobili, Gregori (Federici), Menestò (Ricciarelli), Mari (Scassini),
Gammaidoni, Rossi. All. Mocci
ARBITRO: Puzzonia di Terni
NOTE: espulsi Cordiani e Federici
Cinque gare disputate, quattro sconfitte e una vittoria, oggi
mister Mocci, seppure l'avversario non è proprio di quelli ideali, vuole undici leoni pronti a lottare e cercare di fare risultato! Clima gradevole, campo perfetto
e tanta voglia di riscatto, dopo le ultime brutte prestazioni tutti si aspettano
un Atletico blindato dietro e più compatto a centrocampo e così in parte è stato.
Mister Mocci schiera un 4-5-1, modulo con il quale fece la
fortuna dell’Atletico quando vinse lo scorso anno ai play off.
Veniamo alla cronaca.
Per il primo sussulto bisogna aspettare il 30’ quando Sulla spara
alto sopra la traversa da buona posizione. Al 36’ sempre Sulla fa partire un
sinistro a giro che si stampa sulla traversa, sulla ribattuta dell’accorrente Fandauzzi
salva Bernacchia. Al 39’ prova a farsi vedere l’Atletico con Menestò che
direttamente da calcio d’angolo fa partire un tiro a giro che si stampa sul
palo. Al 41’ buono il contropiede innescato dall’Atletico che lancia Mari verso
la porta, ma l’attaccante massetano si fa raggiungere e bloccare dai difensori.
Allo scadere arriva il vantaggio dei padroni di casa. E’ il 45’ quando
Capaldini salta Santorelli nell’uno contro uno facendo poi partire un
traversone che De Santis appoggia in rete con un facile tapin.Nel secondo tempo l’Atletico Massa, consapevole di non
perder nulla si mostra più sfrontato, al 2’ Rossi protegge bene la palla, si
libera di un avversario e fa partire un tiro che il portiere respinge in angolo.
Un minuto più tardi il Campomaggio rimane in dieci per l’espulsione di Cordiani
per doppia ammonizione. L’Atletico in superiorità
numerica prova a spingere ma non riesce a sfondare la diga alzata dai difensori
ternani. Al 5’ Nobili con un lancio millimetrico di trenta metri, pesca
Gammaidoni che di testa spara centrale per la comoda parata del portiere Rossi.
Mister Mocci inserisce anche Federici per dare più peso in avanti e cercare di raddrizzare
la partita. All’8’ è Fioretti a provarci dal limite, buono il tiro, altrettanto
la risposta di Rossi che mette in angolo. Il Campomaggio non riesce più a
costruire e arriva a farsi vedere solamente su calcio piazzato intorno al 20’. Al
24’ ancora Campomaggio pericoloso con Benedetti, Fiacchi respinge come può, sulla
ribattuta si avventano le punte ternane che concludono verso la porta, ma prima
Bernacchia poi Nobili, salvano. Al 35’ Nobili al volo, fa partire un tiro dal
limite dell’area che sibila vicino al palo…incredibile conclusione balistica.
Poco dopo Olimpieri salva la porta dell’Atletico sulla conclusione Di Vichi con
Fiacchi battuto. Nel finale c’è da registrare l’espulsione di Federici per
proteste e l’ultimo assalto dei massetani che però non riescono ad agguantare
il pareggio.
L’Atletico Massa alla fine dei novanta minuti esce ancora sconfitto,
ma questa volta a testa alta, di positivo c’è molto da salvare, una buonissima
la risposta dei difensori centrali oggi davvero impeccabili e buoni anche i
movimenti lì a centrocampo. Contro una delle pretendenti al titolo finale, i
ragazzi di mister Mocci hanno davvero disputando una buonissima gara fatta di
attenzione, sacrificio e a tratti anche di una buona trama. Si chiedeva alla squadra una grandissima
risposta che al di là del risultato, c’è stata davvero e perdere partite come
questa ci può anche stare, un po’ meno quelle contro Otricoli e GRS Terni. Il
cammino è ancora lungo ma continuando con prestazioni come quella di domenica,
i risultati per l’Atletico non tarderanno ad arrivare.
(articolo di Roberto Pambianco)
venerdì 10 ottobre 2014
Baglioni Simone lascia il calcio!
![]() |
Baglioni in uno dei suoi tanti contrasti! |
Quando si appiccano le scarpette al chiodo, non è mai bello ma, dopo l'ennesimo infortunio, per Simone Baglioni è arrivato il momento di dire basta.
Tra i fondatori dell'Atletico Massa e quindi parte della storia di questa società, si è sempre contraddistinto per il suo grande attaccamento alla maglia, per quella sua determinazione in mezzo al campo, per il suo dare il 110% in ogni gara.
L'amore verso questi colori l'ha sempre portato a rialzarsi da ogni infortunio e tanti ce ne sono stati, ma questa volta ha detto basta, stop al calcio giocato ma non all'Atletico.
Infatti, la dirigenza massetana, appresa la notizia del ritiro al calcio giocato dell'atleta, si è subito mossa per proporgli un ruolo nello staff tecnico. Baglioni, che ha accettato di buon grado, affiancherà mister Mocci come secondo allenatore, cercando sia di dare un aiuto concreto negli allenamenti, sia di trasmettere, ai suoi ormai ex compagni, quello spirito di gruppo e voglia di vincere che hanno contraddistinto la sua carriera calcistica.
Da parte nostra e di tutta la dirigenza, un grazie infinito e un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura.
6° Giornata - Andata
La J.Campomaggio ha comunicato il cambio di campo da gioco, non più al Com.Le "Bernardini" di Collescipoli, ma privato "Don Bosco" in via Narni, n.158 - Terni (zona Gabelletta/Campitello)
L'Atletico affonda sotto i colpi di Bonoli
ATLETICO MASSA - GRS TERNI 3-5
ATLETICO MASSA: Petrollini, Bernacchia, Marchetti, Olimpieri, Santorelli, Nobili, Menesto' (Federici), Gregori, Santini (Cardoni), Mari (Trombettoni), Rossi. All. Mocci
GRS TERNI: Laureti, Giubilei, Lopopolo (Dolci), Rosati, Industria (Cocchi), Lipparoni, Silva, Antonini, Ligorio (Loreti), Bonoli, Mingarelli. All. Di Pinto
ARBITRO: Dervishi di Perugia
RETI: 44' pt Mari, 1' st aut. Bernacchia, 3' st Antonini, 5’st, 12'st, 26’ st Bonoli, 22' st Cardoni, 41'st Trombettoni
Continua il periodo nero dell’Atletico Massa che subisce la quarta
sconfitta in cinque gare, un inizio di campionato davvero in salita per la
società massetana. Sul proprio terreno di gioco, è la G.R.S. di mister Di Pinto ad infliggere un brutto 5-3 ai
rosso blu, un risultato pesante che mette con le spalle al muro, tutto il reparto
difensivo massetano, troppo vulnerabile e troppo fragile nel commettere errori
davvero banali, puntualmente puniti non appena si trova di fronte una squadra
con una buona manovra offensiva.
Se il reparto difensivo sta vivendo un momento non proprio felice, non
meglio se la passano lì davanti e in mezzo al campo. Anche domenica, come ad
Otricoli, è mancata una cerca fluidità di manovra a centrocampo, la presenza di
un vero regista capace dell’ultimo passaggio, alla Pirlo, tanto per nominare
qualcuno.
In attacco, la batteria infinita di mezze punte non riesce a colmare il
problema del gol, un bomber tanto per capirci, in grado di risolvere le situazioni nei momenti di
difficoltà. In fatto di gioco, anche domenica si sono visti fin troppi lanci
lunghi dalle retrovie, passaggi per gli attaccanti che non sono mai riusciti ad
intercettare o mettere a terra in modo da far salire la squadra e dare un po’
di respiro alla manovra.
Contro la G.r.s. la squadra sembrava essere partita anche bene, trovando il gol allo scadere del primo tempo con Mari, poi però la ripresa è stata da incubo, con tre go presi nel giro di cinque minuti, tutti in confusione, senza riuscire più a ricompattarsi e subendo poco dopo la altre due reti. Nel mezzo, da registrare le reti di Cardoni e Trombettoni che rendono il passivo meno pesante.
La squadra però deve crescere ancora molto, sia dal punto di vista mentale
che caratteriale, sono state provate alcune situazioni tattiche ma l’Atletico
continua a prendere troppi gol e al di la' dei moduli, serve sicuramente molta
più attenzione e cattiveria.
Detto questo e nonostante la classifica sia brutta, questo è l’Atletico
Massa e questa è la seconda categoria, quest’anno sarà un campionato molto difficile fatto di sofferenza per
cui non c’è tempo di starsi a piangere troppo addosso! In questo momento
bisogna solo continuare a lavorare con grande serietà e impegno, cercando pian
piano di colmare quelle lacune e quei meccanismi che darebbero ai vari reparti
più sicurezza e più certezze nei propri mezzi.
giovedì 2 ottobre 2014
martedì 30 settembre 2014
Troppo brutto per essere il vero Atletico Massa!
Otricoli - Atletico
Massa: 3-0
Reti: 10pt, 24pt
Bruschi, 22st Pistinciuc
Atletico
Massa: Fiacchi, Marchetti, Santorelli, Olimpieri, Fioretti
(Santini), Nobili, Trombettoni, Gennari,
Mari (Firli), Cardoni (Fiacchi L.), Rossi A disp. Petrollini, Santini, Gregori, Pucci All. Mocci
Otricoli: Scanni,
Ceccotti, Whannou, Spina, Favoriti, Bacocco, Rosati, Nebbia, Pistinciuc,
Bruschi, Poggi All. Di Martino
E’ una sconfitta che brucia, il 3-0 dell’Otricoli
sull’Atletico Massa è un risultato di quelli che possono lasciare il segno, una
gara dove i massetani non sono mai riusciti a entrare in partita e dove tutti i reparti, hanno davvero mostrato il lato peggiore di se stessi. L’Otricoli non è sembrato il Real Madrid, ma
con grande umiltà e determinazione ha messo alle corde un Atletico incapace di
costruire una sola azione da gioco, errori in difesa davvero imbarazzanti che evidenziano
uno stato mentale evidentemente poco sereno, perché il vero Atletico non è e non può
essere questo!
Tutto sembra avverso e volgere nel peggiore
dei modi ma non deve essere così, questi risultati negativi non devono
intaccare il lavoro di una squadra che durante la settimana si allena con
grande sacrificio, che ha inserito nel proprio organico nuove forze alcune anche molto giovani e che sta cercando di amalgamarsi inseguendo una propria identità
in questa categoria. E' il momento di metterci tutti la faccia e stare uniti,
non bisogna mollare di un centimetro e su questa sconfitta tirare fuori quanto
mancato.
Tutta la società ribadisce con forza la piena fiducia in questa
squadra e nel lavoro di mister Mocci, in momenti del genere sarebbe facile
parlare delle colpe di uno o dell’altro, dire che bisogna fare così o al
contrario, ma in questo modo non si va da nessuna parte, bisogna stare uniti e
basta!
La
cronaca
Su di un campo al
limite della praticabilità, pieno di buche e dove a tratti era difficile
riconoscere i giocatori tanto era il polverone alzato, scendono in campo l’Otricoli
di mister Di Martino e l’Atletico Massa. I padroni di casa sembrano trovarsi
meglio su questo terreno e così già al 10’ trovano la rete dell’1-0 con
Bruschi, abile ad anticipare tutti e mettere in rete con la difesa massetana immobile.
Un minuto più tardi proteste massetane per un evidente tocco di mano in area
dell’Otricoli ma l’arbitro, il sig. Raggi di Terni, dice che è tutto regolare.
I massetani non riescono a far girare palla come forse vorrebbero, sta di fatto
che intorno alla mezz’ora ancora non si è visto un solo tiro a porta dalle
parti di Scanni. Al 22’ Atletico graziato da Pistinciuc che, in azione di
contropiede, si allunga troppo la palla e l’azione sfuma. Due minuti più tardi
però, i locali raddoppiano, Favoriti, vecchia conoscenza del calcio massetano
ancora in grande forma, effettua un bel lancio su Bruschi, ancora difesa sistemata
malissimo e bel pallonetto del numero dieci ternano che beffa Fiacchi in uscita
siglando il 2-0.
Nella
ripresa poco cambia, anche se con l’ingresso di Firli la squadra sembra
acquistare più sicurezza ma soprattutto pericolosità in zona gol. Al 7’
massetani pericolosi neanche a dirlo con Filri che, da posizione defilata sul
secondo palo, riesce ad agganciare un lancio dalle retrovie spedendo poi sul
palo. Al 22’ terzo gol dell’Otricoli e partita chiusa. Nobili in protezione sul
fondo, si fa rubare palla banalmente da Bruschi, uno sguardo in mezzo e
passaggio per il solissimo Pistinciuc che, a botta sicura, spara prima addosso
a Fiacchi, per poi però correggere in rete e fissare il risultato sul 3-0.
Un Atletico
troppo brutto per essere quello vero! Come se ne esce da questa situazione? Ricompattando le fila, remare tutti dalla stessa parte rimboccandosi le maniche, lavorando, migliorando tutti i particolari e soprattutto riuscendo a tenere alta la concentrazione
per tutti i 90 minuti.
Ci sono ancora
molte partite difficili e importanti, già domenica prossima contro la G.R.S.
Terni, subito per i massetani la possibilità di riscatto e far vedere a tutti di che pasta
sono fatti!
giovedì 25 settembre 2014
Le PAGELLE di Pane
ATLETICO MASSA - FEDERICO MOSCONI : 2-4
FIACCHI: la
domanda che più si è fatta il pubblico è stata: è stato un gran goal
dell’attaccante o era troppo fuori dai pali il Tasso? A parte questo infortunio
sugli altri tre goal non ne ha colpe. TRAFITTO
5,5
TROMBETTONI: primo
tempo buono, poi dopo il goal subito, un po’ come l’Atletico scompare e non da quel qualcosa in più per aiutare reparto e spinta in avanti. PASSIVO 5+
NOBILI: dopo l'infortunio, non ha ancora recuperato bene e la sua
condizioni è pari al 40%, ma ciò non giustifica la sua prestazione opaca. E’ lui
il leader della difesa e tutti si aspettano di più da lui. DA RIGENERARE 4.5
FIORETTI: come il
suo compagno di reparto non regala ai propri tifosi una buona prestazione, soprattutto in
casa bisogna far capire all’avversario che da lì non si passa e metterci più concentrazione e determinazione. ACERBO 4.5
MARCHETTI: oggi
spinge meno del solito ed è rilegato alla fase difensiva concedendo troppo
spazio agli avversari. Non il peggiore dell’Atletico ma il mister sceglie di
sostituirlo non risolvendo il problema. BLOCCATO
5
GENNARI: mille
acciacchi e precaria condizione fisica incidono sulla sua prestazione. Non
garantisce la solita quantità e qualità, ma come solito ci prova fino alla fine.
INGABBIATO 5
GAMMAIDONI: il
centrocampo avversario gira bene non facendolo giocare come vorrebbe. Sotto pressione
affretta i suoi lanci che risultano un po’ meno precisi del solito. PLACCATO 5
ROSSI: reattivo e
voglioso e alla fine risulterà il migliore dei
suoi. Per poco non trova il goal su punizione ma è pronto ad appoggiare
in rete un traversone dalla sinistra. TALISMANO
6.5
MENESTO’: una
partita che non rispetta i valori espressi con il Sangemini. Troppo poco
presente nelle azioni offensive e poco efficace in copertura. Con un colpo di
tacco davanti alla porta fa svanire una buona azione da goal e salire la
pressione sugli spalti. LEZIOSO 5
CARDONI: primo
tempo buono, punta bene gli avversari e fornisce l’assist per il momentaneo 1-0
poi...il buio. Uno spiraglio di luce riaffiora nell’assist sul goal di Firli. ASSISTMAN 6+
MARI: prestazione
da dimenticare, protegge palla e fa salire la squadra ma davanti alla porta se
c’è da segnare bisogna farlo! Grande lottatore gli manca il goal…arriverà. RIMANDATO 5
SANTORELLI: entra
nel secondo tempo ma non ha la bacchetta magica e la partita continua sullo
stesso copione. RISPOLVERATO 5.5
OLIMPIERI: entra
per rafforzare il centrocampo dell’Atletico ma gli avversari mettono alle corde
anche lui. Ce la mette tutta ma oramai, poco più si può fare. ZAR 5.5
FIRLI: da grande
bomber perde il pelo ma non il vizio! Quindici minuti per lui, tre palloni
toccati, due buone occasioni ed un goal. E’ una prima punta di razza e questo
si vede, la sua presenza in campo per l’Atletico è come ossigeno. H2O 6,5
Iscriviti a:
Post (Atom)