mercoledì 31 ottobre 2012
martedì 23 ottobre 2012
lunedì 22 ottobre 2012
S.Rita questa volta non aiuta l'Atletico
VIS VALNERINA - ATLETICO MASSA: 2-1
La "valnerina" quest'anno non porta bene all'Atletico Massa e dopo la sconfitta casalinga contro il Norcia 480, arriva purtroppo anche quella per 2-1 contro il Vis Valnerina, giocata ieri sera alle ore 18:30 nella terra di S.Rita. Una partita che non ha regalato grandi emozioni e che ha visto andare in gol entrambe le formazioni solamente sfruttando dei calci piazzati.
Massetani che iniziano discretamente ma che non riescono a pungere, mentre i padroni di casa alla prima discesa trovano il vantaggio sfruttando un calcio piazzato, deviato da Morichetti che spiazza Paolucci. L'Atletico prova a riordinarsi ma oggi non riesce proprio a trovare la via del gol, così è ancora il Vis Valnerina che alla seconda occasione trova il raddoppio, punizione dal limite respinta da Paolucci che nulla può fare sulla ribattutta dell'attaccante casciano. I ragazzi di mister Mocci sembrano aver accusato il colpo ma riescono comunque ad accorciare prima della fine dei 45' con Bruscolotti che realizza su calcio di rigore.
Nella ripresa l'Atletico avrebbe subito la palla per pareggiare ma Morichetti da due passi si divora letteralmente un gol fatto, dopo che Bruscolotti aveva colpito il palo e con la panchina rossoblu già pronta ad esultare. Seppur premendo sull'accelleratore i massetani non riescono più a rendersi pericolosi con il Vis Valnerina che si difende tutto sommato con ordine. Nel finale di partita sono i padroni di casa a sfiorare ancora il gol ma il palo dice di no.
Una partita per certi versi sfortunata per l'Atletico Massa e dove forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, purtroppo ora la classifica si sta allungando ma non bisogna far l'errore di abbattersi ma bisogna cercare di capire tutti insieme gli errori commessi e dove bisogna migliorare.
ATLETICO MASSA: Paolucci 6, Baglioni 6, Santorelli P. 6, Olimpiari 6+, Santorelli D. 6, Nobili 6.5, Menestò 5.5 (Valentini sv), Gammaidoni 6-, Alcini 6, Marchetti 5.5(Bruscolotti 6.5), Morichetti 5.5(Firli 6-) A disp. Fiacchi, Gennari All. Mocci 6
mercoledì 17 ottobre 2012
lunedì 15 ottobre 2012
Contro il Norcia non basta un buon Atletico
![]() |
Olimpieri ancora in gol ma non è bastato! |
Reti: 17'pt Raduazzo(N), 7'st Olimpieri(AM), 14'st Gentile(N)
Prima
sconfitta interna per l’Atletico Massa che contro un buon Norcia, esce
sconfitto per 2-1, in
una partita tutto sommato bella, dove si sono visti degli ottimi spunti da ambedue
le parti ma anche vere e proprie disattenzioni soprattutto da parte massetana. Giocar
bene sul piccolo campetto in sintetico è davvero un’impresa, più che una
partita di pallone sembra di stare a vedere ogni volta una partita di flipper, qualsiasi
potenzialità tecnica e tattica viene quasi annullata ed assistere a un buon
incontro di calcio è davvero una rarità. Difficoltà che incontrano tutti gli
ospiti che arrivano a Massa Martana ma che penalizza assolutamente anche la
squadra di mister Mocci, votata a giocar palla a terra, sempre alla ricerca di
un buon fraseggio, cose impossibili da fare in questo campo e che sono
sopperite a volte da un grande spirito di sacrificio e grinta. Il calcio è
fatto anche di episodi ed il Norcia da parte sua, è riuscito a calarsi molto
bene in questa situazione, approfittando alla grande di due clamorose
disattenzioni del reparto arretrato rossoblu, in una gara per la verità, molto
livellata con le squadre che si sono affrontate a viso aperto fin dai primi
minuti, che hanno giocato per vincere e dove forse il pareggio era il risultato
più giusto.
Ma
veniamo alla cronaca.
La
prima occasione capita al 10’
sulla testa di Alcini, anche oggi tra i migliori, cross dalla sinistra di
Ricciarelli e colpo di testa del numero nove massetano che manda alto. Al 17’ gli ospiti passano in
vantaggio con Raduazzo che, lasciato libero di calciare da posizione defilata, sorprende Paolucci sul primo palo. Al 25’
è ancora Alcini a scaldare le mani a Bello’ con un tiro rasoterra che l’estremo
difensore ospite blocca a terra senza problemi. Quattro minuti più tardi,
Gentile lanciato in profondità prova a sorprendere Paolucci uscito forse un po’
troppo avventatamente, ma il suo pallonetto finisce fuori. L’Atletico cerca con
insistenza il pareggio, ma prima Santorelli D. di testa, poi Alcini, non
riescono a trovare la via del gol. Sul finire di primo tempo è però il Norcia a
sfiorare il raddoppio con Gentile, bellissimo tiro a girare dal limite che
sfiora di pochissimo il palo.
La
ripresa inizia con l’Atletico subito in avanti e come nella prima frazione di
gioco è Alcini a far fare subito bella figura a Bellò che sul bel tiro mette in angolo. Sullo
stesso, Menestò pennella una bella traiettoria sul secondo palo, Olimpieri
salta più alto di tutti e di testa sigla l'1-1. Sulle ali dell’entusiasmo i
massetani provano a spingere per cercare di far bottino pieno, ma al 14’ sono ancora gli uomini di
mister Fraschetti a passare in vantaggio, Zulfija dalla destra mette in mezzo
con la difesa massetana che sale malissimo lasciando libero Gentile che da due
passi segna il più facile dei gol. Al 22’ ci prova il neo entrato Firli su punizione,
palla deviata e fuori di pochissimo. L’Atletico cerca con tutte le sue forze di
raggiungere almeno il apri, ma il Norcia si difende bene, pronto sempre a
ripartire in contropiede con le due “schegge” Gentile e Raduazzo. Al 45’ episodio che fa infuriare
gli ospiti: il portiere Bellò batte una punizione dal limite della propria area per
un fuorigioco fischiato ai massetani, la palla, spinta anche dal vento, arriva dalle parti di Paolucci che a dir la verità la lascia entrare forse con un po' troppa sicurezza, senza essere toccata da nessuno. Tutto il Norcia va ad abbracciare
il proprio numero uno, ma l’arbitro Ricciarelli di Foligno giustamente annulla. Molti,
soprattutto sugli spalti, si sono domandati il perché, ma l’arcano è presto
svelato:“Per tutte le infrazioni alla
regola del fuorigioco, l'arbitro accorda alla squadra avversaria un calcio di punizione
indiretto, che deve essere eseguito nel punto in cui l'infrazione e' stata
commessa” (regolamento gioco calcio – regola 11 – fuorigioco)
Sul
finale di gara gran tiro di Gammaidoni dalla distanza con Bellò che salva il
risultato con un bellissimo intervento in tuffo.
Una
sconfitta che lascia l’amaro in bocca ma nessun dramma. Sicuramente non è stata
la migliore prestazione offerta fino ad ora, ma l’Atletico incassa il 2 a 1 e guarda già avanti. In
campo ha dato tutto, ma contro questo Norcia vincere sarà difficile per tutti.
ATLETICO MASSA: Paolucci
5, Marchetti 6-, Santorelli P. 6-, Olimpieri 6.5(11’st Gennari 6), Nobili 6+, Santorelli
D. 6, Menestò 6(35’st Valentini sv), Gammaidoni D. 6+, Alcini 6.5,
Ricciarelli 6.5, Morichetti 6(18’st Firli 5.5) A disp. Paolucci, Baglioni S., Baglioni
G., Bianchi All. Mocci 6
NORCIA 480: Bello’
6.5, Valesini Matteo 5.5, Coccia 6, Crescenzi C. 6.5, Giannoni W. 6.5,
Naticchini 6, Petrangeli 6+, Fraschetti 6, Gentile 7, Zulfija 6.5, Raduazzo 6.5 A disp. Varesini Marco,
Giannoni S., Terenzi Dom., Flamini, Granci, Terenzi Dam. All. Fraschetti 6.5
Arbitro: Ricciarelli di Foligno 6
giovedì 11 ottobre 2012
mercoledì 10 ottobre 2012
Infortunio Pazzaglia su "Sporterni"
Vai al link: http://www.sporterni.it/notizia.php?id=8809
Nei prossimi giorni forse uscirà anche un articolo sul Corriere!
Inoltre la società Atletico Massa vuole ringraziare pubblicamente Claudio Contessa e la sua redazione per l'interessamento e l'attenzione che dedicate sempre a questo campionato ed in particolare alla nostra società.
lunedì 8 ottobre 2012
Il Diri-Genfry si da alla macchia!
Ieri sugli spalti
di Guardea c'era tutta o quasi la dirigenza massetana venuta fin lì per
sostenere e guardare l'Atletico Massa in questa difficilissima trasferta. Dico
quasi perchè tutti hanno notato l'assenza di una delle figure più
importanti di questa società, più precisamente il vice presidente Diry-Genfry. Nelle ultime ore stanno circolando voci ma soprattutto
foto, su dove e come abbia trascorso il pomeriggio il nostro caro tesserato;
siamo convinti che, per non essere presente alla partita dell'Atletico, il
motivo sarà sicuramente più che valido. Giudicate voi!
![]() |
"Je ce mancava pure questa!" |
L'Atletico espugna Guardea
GUARDEGE - ATLETICO MASSA: 1-2
Reti: 31’pt n.9 (G), 9’st Morichetti (AM), 26’st
Alcini(AM)
Con una prova tutto cuore e di gran sacrificio, l’Atletico
Massa espugna Guardea superando la squadra di casa per 2-1, in una partita tutt’altro
che facile, su di un campo davvero in pessime condizioni e dove era impossibile
giocare palla a terra. La squadra di mister Mocci ha dimostrato di saper soffrire
e soprattutto reagire soprattutto dopo che i padroni di casa trovassero il gol
del vantaggio nel primo tempo, colpendo anche una traversa in precedenza. Senza
voler togliere a nessuno, ancora una volta è Bruscolotti l’uomo della svolta,
il suo ingresso in campo nella ripresa, ha scosso indubbiamente la squadra
oltre che elevare il tasso tecnico in campo. Bene la difesa che seppur in
qualche occasione non è riuscita a chiudere a dovere, ha dimostrato una buona
solidità, ottimo il centrocampo con Olimpieri e Gammaidoni sugli scudi sempre
pronti a dar battaglia e a metterci la gamba, bene anche i due attaccanti
Morichetti e Alcini oggi in gol entrambi. Per Alcini si tratta del terzo gol in
tre gare, mentre per Morichetti, dopo la grande “magnata” contro
l’Attiglianese, arriva il suo primo gol stagionale. Da registrare il brutto
infortunio al ginocchio destro del difensore Pazzaglia Francesco, che proprio a
causa delle cattive condizioni del terreno è uscito in barella intorno al 18'
della ripresa e trasportato d’urgenza in autoambulanza all'ospedale
di Orvieto. Dalle prime informazioni sembrerebbe si tratti solo di una brutta
distorsione al ginocchio destro. Bloccato con una gessatura, tra una settimana
il giocatore sarà sottoposto ad una risonanza che scioglierà qualsiasi dubbio.
Tutta la società massetana augura a Francesco un veloce
ritorno sul rettangolo verde, soprattutto i giocatori che hanno espresso
all'unisono la volontà di dedicare questa vittoria al loro compagno.
Ma veniamo alla cronaca.
Le due squadre iniziano con un po’ di timore, più che altro
fin da subito si capisce che potrebbe essere il terreno di gioco a favorire
l’incursione di uno o dell’altro schieramento. E’ il Guardege al 26’ a rendersi pericoloso,
Marchetti, preso in controtempo appunto da uno strano rimbalzo, è superato
della palla liberando il numero dieci locale che prova il pallonetto su Fiacchi
in uscita, ma la traversa dice di no! E’ comunque il preludio al gol che arriva
al 31’ con
una bordata a giro del numero nove, palla sotto all’incrocio che gli vale l’1-0
e crediamo il gol più bello della giornata. L’Atletico prova a reagire senza
però affondare con grande decisione. Al 39’ punizione di Menestò, deviazione della
barriera e grande parata del portiere che mette in angolo. Sullo stesso, è
sempre Menestò a mettere in mezzo per Olimpieri, colpo di testa centrale che il
numero uno del Guardea respinge con qualche affanno. Sul finire di primo tempo
è ancora il Guardege a sfiorare la rete, punizione dalla trequarti sul secondo
palo, il numero due colpisce male mettendo fuori causa Fiacchi, la palla sembra
destinata in rete ma da due passi, il numero dieci prova a correggere la
traiettoria con un colpo di tacco al volo spedendo alto.
La ripresa inizia con mister Mocci che spedisce in campo
Bruscolotti, fuori per scelta tecnica e questa risulterà la mossa determinante
per lo sviluppo del gioco dei massetani che al 9’ trovano il pareggio. Azione
insistita di Morichetti, vertice sinistro dell’area e tiro rasoterra “dritto
per dritto” nell’angolino opposto. Al 15’ Fiacchi si fa trovare pronto sul bel
tiro-cross del numero undici del Guardege. Al 18’ Pazzaglia nel rincorrere un
avversario, mette male la gamba cadendo a terra toccandosi fin da subito il
ginocchio. La cosa sembra abbastanza grave tanto che viene chiamata l’autoambulanza
che prontamente arriva poco dopo. Dopo venti minuti di stop, la partita
riprende e al 26’ ,
su un bel lancio di Gammaidoni, difensore e portiere locale non si capiscono,
con Alcini che ne approfitta rifilando un bel pallonetto che porta in vantaggio
i massetani. Il Guardege prova in tutti i modi l’assalto alla porta di Fiacchi
ma i difensori massetani, ottimo anche l’approccio di Santorelli Davide
subentrato a Pazzaglia, resistono senza troppi affanni portando a casa tre
punti importantissimi.
A fine partita qualche attimo di tensione tra qualche tifoso
locale ed il portiere massetano Fiacchi, reo di aver reagito ad alcuni insulti
e prese in giro da parte del pubblico. Tutto
è finito senza conseguenze dopo qualche attimo, ma rimaniamo dell’idea che chi
si trova dentro al campo, debba mantenere sempre un profilo
professionale che si tratti di serie A o terza categoria, senza lasciarsi andare ad atteggiamenti che non hanno nulla a che vedere con il calcio e che potrebbero sfociare a conseguenze ben più gravi!
La società
Atletico Massa vuole inoltre ringraziare la società Guardege e gli addetti
della croce rossa locale, per la disposizione e la tempestività con cui si
sono prodigati fin dai primi minuti dell’infortunio al loro tesserato
Pazzaglia.
ATLETICO MASSA: Fiacchi 6+, Marchetti 6+, Santorelli P. 6.5, Olimpieri 7, Nobili 6.5, Pazzaglia 6.5(18’st Santorelli D. 6.5), Menestò 6.5, Gammaidoni D. 6.5, Alcini 6.5(35’st Gennari sv), Ricciarelli 6+(1’st Bruscolotti 7), Morichetti 6.5 A disp. Paolucci, Baglioni S., Valentini, Bianchi All. Mocci 7
N.B.: a Fiacchi è stato tolto oltre mezzo voto per comportamento poco corretto a fine gara!
ATLETICO MASSA: Fiacchi 6+, Marchetti 6+, Santorelli P. 6.5, Olimpieri 7, Nobili 6.5, Pazzaglia 6.5(18’st Santorelli D. 6.5), Menestò 6.5, Gammaidoni D. 6.5, Alcini 6.5(35’st Gennari sv), Ricciarelli 6+(1’st Bruscolotti 7), Morichetti 6.5 A disp. Paolucci, Baglioni S., Valentini, Bianchi All. Mocci 7
N.B.: a Fiacchi è stato tolto oltre mezzo voto per comportamento poco corretto a fine gara!
giovedì 4 ottobre 2012
Highlights
Tornano a grande richiesta gli Highlights di Panevision...vero fiore all'occhiello per la società massetana! Grande Pane!
mercoledì 3 ottobre 2012
3° Giornata - Andata
Sulle ali dell'entusiasmo in seguito alla vittoria sull'Attiglianese, l'Atletico Massa sbarca a Guardea in una trasferta che si annuncia insidiosissima, infatti è proprio tra le mura amiche che i guardesi sono riusciti a bloccare sul pari la Colvalenzese nella prima giornata di campionato. Massetani ancora alle prese con alcuni infortunati importanti, situazione che incomincia a pesare a mister Mocci che, seppur avendo una rosa abbastanza ampia e ben assortita, ancora non è riuscito nell'impresa di poter avere a disposizione l'intero gruppo.
martedì 2 ottobre 2012
Lutto in casa dell'Attiglianese
Appresa la notizia per il grande lutto, la società ASD Atletico Massa porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia Mioni e alla società ASD Attiglianese per la scomparsa del loro presidente Antonio Mioni avvenuta Domenica 30 settembre in un tragico incidente. Proprio sabato 29 Settembre, la squadra massetana aveva affrontato i rossoverdi nella 2° giornata di campionato.
lunedì 1 ottobre 2012
Atletico avanti a forza 4
![]() |
Gammaidoni, Olimpieri, Alcini, Valentini |
ATLETICO MASSA - ATTIGLIANESE: 4-1
Reti: 17’pt Gammaidoni, 20’pt Alcini, 27’pt Di
Agabiti (R), 33’pt Olimpieri, 49’st Valentini
Buona prova dell’Atletico Massa che sul verde prato del
comunale di Massa Martana, riscatta la deludente prestazione della prima
giornata, imponendosi per 4-1 contro l’Attiglianese. Partita condotta fin dai
primi minuti dai padroni di casa che subito hanno preso il pallino del gioco,
facendo girare bene palla a terra e con dei buoni cambi di gioco che hanno dato
i suoi frutti come nell’occasione del primo gol. Al di la dell’importanza
dell’avversario che non si conosceva ma che ha dimostrato di essere davvero
poca cosa, oggi la squadra ha comunque interpretato bene fin da subito le
indicazioni di mister Mocci, mettendo in campo quella determinazione da grande
squadra che è mancata contro la Castellana, soprattutto dopo aver accorciato
sul 3-2. Bene tutti i reparti con la difesa che ha sempre controllato
tranquillamente le sporadiche incursioni offensive degli ospiti, ottimo il
centrocampo con Gammaidoni ed Olimpieri insuperabili e un Bruscolotti formato
gigante. Bene anche il reparto offensivo con Alcini ancora in gol ed un Morichetti
che si sacrifica molto per la squadra sprecando però troppe occasioni sotto
porta, alcune davvero clamorose.
Ma veniamo alla cronaca.
Primi minuti di gioco con l’Atletico che rimane un pochino
sulle sue più che altro per testare il gioco dell’avversario, poi al 17’ bellissimo cambio di gioco
di Gammaidoni per Bruscolotti che, dopo aver portato a spasso il suo marcatore,
serve ottimamente lo stesso Gammaidoni al limite dell’area, botta di destro e
palla sotto la traversa per l’1-0.
Grande esultanza per il numero otto massetano che dedica questo gol ai suoi due fratelli Federico(Atletico Massa) e Stefano(Pianese) augurandogli una pronta guarigione dopo i due interventi che hanno subito. Anche da parte nostra un immenso in bocca al lupo per questi due bravissimi calciatori, ma soprattutto due grandissime persone.
Tornando alla gara, dopo appena tre minuti dal vantaggio, l’Atletico raddoppia grazie ad un’indecisione di Corrucci che sbaglia la presa su un tiro di Ricciarelli, regalando la palla ad Alcini che a porta spalancata di testa appoggia in rete. Gli ospiti sembrano davvero non avere la forza ed il gioco per poter contrastare i massetani ed allora ci pensa il sig.Bicchielli a decretare un rigore a favore dell’Attiglianese per un contrasto in area tra Baglioni e Lulla, con quest’ultimo che, dopo essere stato anticipato dall’esterno difensore rossoblu, cade in area. Penalty che Di Agabiti realizza dagli undici metri spiazzando Fiacchi. Gli ospiti prendono un po’ di coraggio e al31’ è Lulla a provarci dalla
distanza con la palla che viene deviata in angolo. Sullo stesso Fiorini di
testa scalda le mani a Ficchi che blocca. Al 33’ azione da manuale per
l’Atletico sull’asse Bruscolotti, Ricciarelli Marchetti, con quest’ultimo che
dal fondo fa partire un cross perfetto che trova in mezzo all’area Olimpieri
che di testa gonfia la rete per il 3-1. Bellissima azione con Marchetti in
grande spolvero e chissà che dietro, in questo ultimo periodo, non ci sia una
vita più regolare e tranquilla a dare sicurezza al numero tre massetano.
Grande esultanza per il numero otto massetano che dedica questo gol ai suoi due fratelli Federico(Atletico Massa) e Stefano(Pianese) augurandogli una pronta guarigione dopo i due interventi che hanno subito. Anche da parte nostra un immenso in bocca al lupo per questi due bravissimi calciatori, ma soprattutto due grandissime persone.
Tornando alla gara, dopo appena tre minuti dal vantaggio, l’Atletico raddoppia grazie ad un’indecisione di Corrucci che sbaglia la presa su un tiro di Ricciarelli, regalando la palla ad Alcini che a porta spalancata di testa appoggia in rete. Gli ospiti sembrano davvero non avere la forza ed il gioco per poter contrastare i massetani ed allora ci pensa il sig.Bicchielli a decretare un rigore a favore dell’Attiglianese per un contrasto in area tra Baglioni e Lulla, con quest’ultimo che, dopo essere stato anticipato dall’esterno difensore rossoblu, cade in area. Penalty che Di Agabiti realizza dagli undici metri spiazzando Fiacchi. Gli ospiti prendono un po’ di coraggio e al
La ripresa inizia sulla falsa riga dei primi 45’ con la squadra di mister
Mocci a dettar gioco ed i rossoverde di mister Santacroce a cercar di
rattoppare quanto possibile. Al 16’
ci prova Alcini dalla distanza, bel tiro che viene deviato e fuori di
pochissimo. Due minuti più tardi la prima grande occasione per Morichetti che
scattato sul filo del fuorigioco sulla trequarti, si lascia ipnotizzare da
Corbucci sparandogli addosso, poi prima Bruscolotti e poi Alcini non riescono
nella deviazione vincente.
Al20’
è Brusco show, destro-sinistro a far fuori tre difensori, palla al centro per
Alcini che da due passi compie l’impossibile impresa di centrare la traversa.
Un minuto più tardi è Gammaidoni a centrare la traversa ancora di destro. Il
pressing dell’Atletico è sempre più imponente e l’entrata in campo di Menestò
porta grande vivacità sulla fascia destra. Al 30’ lancio per Menestò scattato
sulla fascia, corsa fino a fondo campo per poi servire Morichetti appostato a
centro area, stop e tiro ed ancora Corbucci centrato in pieno.
Tra il35’ e il 40’ provano a farsi vedere gli
ospiti prima con Filiberti poi con Ruco, ma Ficchi non si lascia sorprendere.
Al 43’
ancora un bel cross di Marchetti sul primo palo e bella girata al volo del neo
entrato Valentini, alta di pochissimo. Al 47’ Menestò prova a far tornare al gol “Pistri”
Valentini e a riproporsi come “i gemelli del gol”, lancio filtrate a tagliare
tutta la difesa con Valentini che tenta di saltare Corbucci bravo in uscita.
Impresa che gli riesce sul finale del recupero, grande accelerazione sul fondo da
parte del “Musica”, palla messa in mezzo per Valentini che di destro questa
volta non sbaglia.
Al
Tra il
L’Atletico diverte e si diverte, una prova importante che scaccia
via qualche piccolo malumore creatosi dopo la sconfitta di domenica, una
vittoria che deve far trovare consapevolezza alla squadra dei propri mezzi ma
che nello stesso tempo non deve esaltare troppo. Umiltà e determinazione sono
gli ingredienti per affrontare le prossime partite anche perché ogni gara ha
una storia a se e solo noi, possiamo scrivere la nostra storia!
ATLETICO MASSA:
Fiacchi 6.5, Baglioni G. 6+, Marchetti 7, Olimpieri 6.5(34’st Santarelli P.
sv), Nobili 6+, Santarelli D. 6+, Bruscolotti 7+(29’st Menestò 6.5), Gammaidoni
D. 6.5, Alcini 7(42’st Mocci sv), Ricciarelli 6+(42’st Valentini sv),
Morichetti 6+(36’st Bianchi sv) A disp. Paolucci, Baglioni S. All. Mocci 7
ATTIGLIANESE:
Corrucci 5, Menichetti 5(1’st Bracco 5+), Fafano F. 5.5, Santori 5.5(1’st
Piciucchi 5-), Basili 5.5, Fiorini 6, Lulla 5, Di Agabiti 5.5(1’st Burzelli),
Filiberti 5.5, Menichetti 5.5, Ruco 5
A disp. Pastura Purgatori, Ragucci, Fanano G. All.
Santacroce 5
Arbitro: Bicchielle di Foligno 5.5
Iscriviti a:
Post (Atom)